Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 26 Mag 2012, 12:24 Oggetto: Echinopsis .....colore strano
umbcort Sab 26 Mag 2012, 12:24
|
|
|
Ciao, lo scorso anno ho acquistato un Echinopsis Royal Red (così è etichettato), il colore rispetto alla specie è molto chiaro....verdino quasi giallo, la pianta cresce ma non capisco se sia normale.
Ho provato ad alternare sole ed ombra, le inaffiature sono regolari come le altre piante che però appaiono di un verde molto più scuro....avete dei consigli da darmi? possibile che sia malata?
grazie
 
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Sab 26 Mag 2012, 12:54 Oggetto:
jerry09 Sab 26 Mag 2012, 12:54
|
|
|
quelle macchie leggermente scure tipo marroncino, secondo me, sono delle leggere scottature.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 26 Mag 2012, 14:06 Oggetto:
simo&kigi Sab 26 Mag 2012, 14:06
|
|
|
Tranquillo, ne ho una dello stesso colore, se la tieni in pieno sole è tutto ok
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 26 Mag 2012, 23:27 Oggetto:
umbcort Sab 26 Mag 2012, 23:27
|
|
|
ok...grazie per i consigli
|
|
Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 13 Lug 2012, 22:39 Oggetto:
umbcort Ven 13 Lug 2012, 22:39
|
|
|
aggiorno la situazione....ho dato un paio di dosi di verdente e per magia la pianta non solo è diventata di un verde più naturale ma ha iniziato a buttare più fiori!
Di solito usavo il verdente per le piante classiche colpite dalla carenza di ferro che rende le foglie gialle....evidentemente anche le piante grasse possono soffrire dello stesso problema!
 
|
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 14 Lug 2012, 10:42 Oggetto:
beralios Sab 14 Lug 2012, 10:42
|
|
|
Cos'è il verdente?
|
|
Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 14 Lug 2012, 16:23 Oggetto:
umbcort Sab 14 Lug 2012, 16:23
|
|
|
Viene chiamato volgarmente "verdente" una soluzione a base di ferro (chelato di ferro o sequestrene) che va dato alle piante che soffrono della carenza di ferro! Il sintomo è molto visibile, le foglie appaiono gialle con le venature verdi e con questa patologia la pianta resta debole perchè non riesce a completare la fotosintesi clorofiliana!
Il prodotto si trova in tutti i vivai dove ci sono i concimi, fino a poco tempo fa pensavo che colpisse solo piante con le foglie ma il risultato molto visibile che ho avuto con la pianta grassa mi ha fatto capire che pùò colpire tutte le piante. Il prodotto in questione, anche se la pianta non è malata, fa bene lo stesso perchè è ricco di minerali...in pratica è come un concime!
|
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 14 Lug 2012, 17:30 Oggetto:
beralios Sab 14 Lug 2012, 17:30
|
|
|
Grazie! Ma nelle piante grasse la carenza di ferro si manifesta con lo schiarimento del colore?
|
|
Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 14 Lug 2012, 18:24 Oggetto:
umbcort Sab 14 Lug 2012, 18:24
|
|
|
non ne sono sicuro ma se una pianta grassa che solitamente è verde tende a diventare gialla come la mia (e non ha problemi di marciume e malattie) è possibile che gli manchi il ferro, per logica è proprio il ferro nelle piante che agisce sulla clorofilla....il verde è dato proprio dalla clorofilla!
Nel mio caso, ho acquistato una pianta che era verde chiaro tendente al giallo (vedi la prima foto) ma le altre piante della stessa specie che ho erano verde scuro....dopo 6 mesi non vedendo cambiare il colore gli ho somministrato 3 cicli di verdente (ferro) e la pianta è diventata dello stesso verde delle altre e tra l'altro è cresciuta meglio, ne deduco era carente di ferro!
|
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Sab 14 Lug 2012, 21:46 Oggetto:
Rica Sab 14 Lug 2012, 21:46
|
|
|
molto interessante. ciaooooooo
|
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Mar 17 Lug 2012, 21:41 Oggetto:
giulia.b Mar 17 Lug 2012, 21:41
|
|
|
Mi vengono i dubbi per la mia Rebutia flavistyla le rosette apicali sono diventate gialle ma turgide, domani ci provo
A che distanza hai dato le tre dosi?
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 19 Lug 2012, 1:01 Oggetto:
umbcort Gio 19 Lug 2012, 1:01
|
|
|
tra una dose e l'altra ho fatto passare 10 giorni e la pianta tenuta in luogo luminoso ma senza il sole diretto....il caldo di questi giorni stressa anche le piante grasse!
|
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Gio 19 Lug 2012, 11:35 Oggetto:
giulia.b Gio 19 Lug 2012, 11:35
|
|
|
Grazie, farò come te.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
CelesteMarina Partecipante


Registrato: 21/03/11 15:16 Età: 51 Messaggi: 267 Residenza: Scansano GR
|
Inviato: Lun 23 Lug 2012, 23:10 Oggetto:
CelesteMarina Lun 23 Lug 2012, 23:10
|
|
|
Voglio tentare anche io: questa stapelia irsuta, che è una mia semina del 2010, nel giro di una settimana è diventata così! Non dà segni di malessere, ma ha cambiato colore, anche se continua a crescere. Grazie per l'informazione!
 
_________________ “Ma contro l'aridità dei deserti
e dei cuori degli uomini,
cercate la delicatezza dei fiori
tra le spine di un cactus.” |
|
Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 24 Lug 2012, 21:13 Oggetto:
umbcort Mar 24 Lug 2012, 21:13
|
|
|
sicuramente gli farà bene un pò di ferro.....devo aggiungere che non si da mai abbastanza importanza all'acqua che si usa.
Se si ha la possibilità bisognerebbe inaffiare le piante con acqua piovana raccolta e tenuta da parte, è possibile che i ns.gestori dell'acqua potabile abbiamo aumentato le dosi di cloro (per motivi non pubblicizzati) e questo è alla base del problema che causa l'ingiallimento delle piante...vale per tutte le piante e non solo per le ns.amiche succulenti!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|