Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Dom 04 Mar 2012, 17:29 Oggetto: come ti rinvaso un grusoni
massimo76 Dom 04 Mar 2012, 17:29
|
|
|
Ecco le prime fasi di un rinvaso di un Echinocactus grusoni.
Ora è ad asciugarsi per una settimana , passata quella lo rinvaserò con la terra nuova composta da : tre parti di ghiaino di pezzatura 2-3 mm , 2 parti di terra di campo finemente setacciata , 2 parti di sabbia fine di torrente e due parti di torba per semenzai anche'essa finemente setacciata per eliminare gli sfilacci.
 
Il grusoni tolto dalla sua vecchia ciotola ancora con tutto il panetto di terra vecchio appeso alla terazza con imbragatura di corda
 
il grusoni senza tutta la terra vecchia (ho usato un p'ò qualche atrezzo e alla fine un getto di acqua per togliere la terrapiù dura vicino al colletto.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 04 Mar 2012, 17:57 Oggetto:
Gianna Dom 04 Mar 2012, 17:57
|
|
|
Tra la corda e la pianta hai messo qualcosa? Tipo polistirolo?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 04 Mar 2012, 18:55 Oggetto:
overshot Dom 04 Mar 2012, 18:55
|
|
|
Santo Dio ma l'hai impiccato.. ..scherzo..è un buon metodo per svasare (cercando di non rovinare le spine) però poi mica lo lasci così per diversi giorni ad asciugare ??
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Dom 04 Mar 2012, 22:38 Oggetto:
massimo76 Dom 04 Mar 2012, 22:38
|
|
|
Gianna ha scritto: | Tra la corda e la pianta hai messo qualcosa? Tipo polistirolo? |
no solo la corda
|
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Dom 04 Mar 2012, 22:39 Oggetto:
massimo76 Dom 04 Mar 2012, 22:39
|
|
|
overshot ha scritto: | Santo Dio ma l'hai impiccato.. ..scherzo..è un buon metodo per svasare (cercando di non rovinare le spine) però poi mica lo lasci così per diversi giorni ad asciugare ?? |
si lo lascio così ma all'interno
|
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Lun 05 Mar 2012, 7:49 Oggetto:
agave Lun 05 Mar 2012, 7:49
|
|
|
ma quanti anni ha?
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 05 Mar 2012, 9:17 Oggetto:
Lupetta Lun 05 Mar 2012, 9:17
|
|
|
Infatti quanti anni ha? Ho letto che non fanno i fiori prima di 30-40 anni di età, e qui li vedo sull'apice
|
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Lun 05 Mar 2012, 10:00 Oggetto:
massimo76 Lun 05 Mar 2012, 10:00
|
|
|
Non ho idea di quanti anni possa avere io ce l'ho da 5 anni.
L'ho preso da un vivaio a radice nuda coltivato in pieno campo penso in Sicilia.
Comunque il segreto per farlo fiorire è sole e concime una volta al mese nell'acqua.
|
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Mar 06 Mar 2012, 17:40 Oggetto:
silvawolf Mar 06 Mar 2012, 17:40
|
|
|
spero che sia così quando ho cominciato ad accumulare piante non sapevo riconoscerle e mi sono ritrovata tanti grusonii che sono bellissimi, ma aspettare 30 anni per i fiori è una prova molto dura! Come si faaaaaaaaaaaaaaa! Comunque complienti per il metodo del rinvaso!
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 07 Mar 2012, 15:04 Oggetto:
vichy320 Mer 07 Mar 2012, 15:04
|
|
|
Il grusonii di norma fiorisce quando raggiunge un diametro di 35-40 cm, almeno per i miei è stato così, sono esposti a sud-ovest e in pieno sole tutto l'anno.
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 07 Mar 2012, 20:32 Oggetto:
Felce Mer 07 Mar 2012, 20:32
|
|
|
massimo76 bravo!
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Ven 09 Mar 2012, 22:24 Oggetto:
robertone Ven 09 Mar 2012, 22:24
|
|
|
vichy320 - tu sei a lecce .... e lo puoi tenere al sole tutto l'anno .... io ne avevo due ... uno l'anno scorso andato a togliere di serra era completamente vuoto all'interno dopo più di 20 anni .... mi sono strappato i capelli .....
vediamo l'altro ora quando lo porto fuori e questo inverno è stato meno clemente dell'anno scorso ...
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Ven 09 Mar 2012, 22:39 Oggetto:
silvawolf Ven 09 Mar 2012, 22:39
|
|
|
io in Sicilia ho una Echinopsis che mi si è deformata tutta, è al sole pieno esposta a Sud tutto l'anno eppure si contorce su se stessa quotidianamente per cercare ancora più sole!!!!!!! Ma che ingorda!!! Che cosa dovrei fare?!
E i grusonii attualmente sono super raggrinziti perché non li innaffio, ve lo immaginate che spettacolo il mio balcone?!?! :-p
Comunque il rinvaso con impiccagione deve essere ancora più impressionante da vedere! le persone non-cactofile ci prenderanno per pazzi!
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 10 Mar 2012, 18:33 Oggetto:
vichy320 Sab 10 Mar 2012, 18:33
|
|
|
Massimo, invece della ghiaia io avrei aggiunto un pò di pomice, per il resto e tutto ok
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
|
|
|