La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


mio piccolo fero
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 12 Apr 2008, 21:01   Oggetto: mio piccolo fero
cactofilo Sab 12 Apr 2008, 21:01
Rispondi citando

Un po sfocata.

  Ferocactus gracilis ssp. coloratus
punta prieta Messico
nascita aprile 2005
Ferocactus gracilis ssp. coloratus

Top
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Dom 13 Apr 2008, 1:19   Oggetto:
cactus Dom 13 Apr 2008, 1:19
Rispondi citando

Per avere 3 anni è perfetta!

Vediamo i ferocactus di Francesco Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 13 Apr 2008, 6:35   Oggetto:
Antonietta Dom 13 Apr 2008, 6:35
Rispondi citando

Bel fero, Francesco, aspettiamo gli altri. Applauso Applauso Applauso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 13 Apr 2008, 19:16   Oggetto:
-marco- Dom 13 Apr 2008, 19:16
Rispondi citando

io lo ho identico, comprato all'esselunga ma con le spine meno colorate e con qualche macchia di ruggine. complimenti è proprio bello

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Dom 13 Apr 2008, 20:03   Oggetto:
Dr. Kakkro Dom 13 Apr 2008, 20:03
Rispondi citando

Ferokat: un'autorità nell'ambito dei Ferocactus... sia per le identificazioni che per le belle foto!

Bell'esemplare davvero.

(fra qualche giorno posto il fero che ho comprato sabato)


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 13 Apr 2008, 20:38   Oggetto:
cactofilo Dom 13 Apr 2008, 20:38
Rispondi citando

Grazie a tutti per i complimenti! Embarassed
Effettivamente la coltivazione dei Fero mi riesce piuttosto bene ne ho parecchi esemplari e tutti in ottima condizione (che modesto!) Purtroppo io e la tecnologia (compiuter macchina foto. cell.) siamo in perenne
conflitto Botte
Comunque prometto che prossimamente posterò tantissime altre foto dei miei Fero......e non solo!

( Dott. Kakkro spero di veder presto il tuo Fero) Ciao

Top
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 12:04   Oggetto:
fegele Lun 14 Apr 2008, 12:04
Rispondi citando

complimenti fero, molto bello e ben tenuto Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 13:14   Oggetto:
paso Lun 14 Apr 2008, 13:14
Rispondi citando

molto interessante,se nn fosse per la ricrescita delle spine all'apice si potrebbe confondere con un recurvus o un emoryi.una domanda il lapillo e' solo di copertura o usi un terriccio molto povero?


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 14 Apr 2008, 20:56   Oggetto:
cactofilo Lun 14 Apr 2008, 20:56
Rispondi citando

Avendo solo 3 anni è normale che non abbia ancora le spine e le caratteristiche della pianta adulta e che possa assomigliare ad altre specie di
Fero soprattutto in coltivazione.
Il lapillo che vedi in superficie è solo di copertura. Per quanto riguarda la composta io per i Fero uso una miscela nelle seguenti proporzioni: 25% lapillo 25% sabbia non calcarea 30% terra di campo 20% torba.
Cosi a prima vista sembrerebbe un po troppo ricca ma io credo consente d' avere piante ben cresciute e anche in salute a patto di saper dosare sapientemente le annaffiature, dare tutto il sole possibile durante la stagione vegetativa e per ultima cosa( ma forse la più importante) ridurre al minimo l'umidità durante la stagione in cui le piante sono in riposo vegetativo(che per i miei Fero va dai primi di ottobre sino a circa fine marzo). Ciao

Top
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 21:37   Oggetto:
ento Lun 14 Apr 2008, 21:37
Rispondi citando

Tre anni?......che belle spine Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 22:01   Oggetto:
paso Lun 14 Apr 2008, 22:01
Rispondi citando

ciao fero,trovo la tua composta ideale (io nn uso sabbia) per la coltivazione della specie.sono piante dalla crescita vigorosa (quasi tutte) e quindi a mio avviso hanno bisogno di un terreno drenato ma ben ricco oltre alle tue giuste note di coltivazione.se permetti allego 2 foto di mie semine effettuate in maggio e agosto del 2006 e fotografate prima della ripresa vegetativa.ora saranno rispettivamente di 6 e 4 cm di diametro

fero acanthodes

fero fordii


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mar 15 Apr 2008, 0:19   Oggetto:
cactus Mar 15 Apr 2008, 0:19
Rispondi citando

Che piantine!! Le hai seminate tu?

A me il secondo non sembra molto un fordii???

Mi manca qualche pezzo? Dubbioso

Molto belle... spinosissime ... notevoli Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Mar 15 Apr 2008, 9:22   Oggetto:
paso Mar 15 Apr 2008, 9:22
Rispondi citando

ciao cactus,come indicavo nel post sopra le ho seminate io e nn sono neanche di due anni (vedi data).il fordi è un fero abbastanza variabile ma la fioritura togliera' ogni dubbio.i semi erano di fordii e la pianta mi sembra che lo ricordi abbastanza,poi sai....qual' e' la sola e unica certezza...un caro saluto


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 15 Apr 2008, 20:24   Oggetto:
cactofilo Mar 15 Apr 2008, 20:24
Rispondi citando

Ciao Paso
Due bei Fero perfettamente tenuti e gia con ottime spine!
il secondo sembra decisamente un fordii.
Cosa usi al posto della sabbia? pomice o solo lapillo?
Mi aspetto di veder presto altri tuoi Fero. Ciao

Top
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Mar 15 Apr 2008, 21:31   Oggetto:
paso Mar 15 Apr 2008, 21:31
Rispondi citando

ciao fero,mi fanno piacere i tupi apprezzamenti.nn uso sabbia in quanto,bagnando molto nella fase vegetativa,l tratterrebbe molta umidita' e la pianta ci metterebbe piu' tempo ad assorbirla e qui da me,data la % di umidita' molto alta,dovrei sospendere molto prima le innaffiature altrimenti trovo guai in inverno e questo a mio avviso nn ne giova alle piante.quelle giovani si rettragono maggiormente ma alle prime annaffiate riprendono sviluppo in modo vigoroso.a breve postero' le stesse due un mese dopo le annaffiature. il terriccio quindi e' composto da pomice ,lapillo,e terriccio di foglie


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it