La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che fare con questo Lithops?

 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Gio 17 Nov 2011, 21:09   Oggetto: Che fare con questo Lithops?
indigesta Gio 17 Nov 2011, 21:09
Rispondi citando

Ecco il mio ultimo acquisto! a parte una semina molto malriuscita non ho mai avuto a che fare con i lithops finora, ma leggendo la guida in questa sezione leggo che questo è il periodo (post fioritura) in cui si dovrebbe smettere di innaffiare e lasciare la pianta a riposo.
Questa piantina è in un terriccio terribile, quindi mi chiedo se sia il caso di rinvasarla in composta adatta, oppure per ora visto che appunto non è da annaffiare la lascio lì dov'è?
Grazie!

ps. sapete dirmi anche che specie è?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 55
Messaggi: 3009
Residenza: Novara

Inviato: Gio 17 Nov 2011, 21:36   Oggetto:
Istrice Gio 17 Nov 2011, 21:36
Rispondi citando

Puoi rinvasarlo adesso o a marzo secondo la tua comodità, essendo in asciutta non cambia nulla.


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Gio 17 Nov 2011, 23:44   Oggetto:
indigesta Gio 17 Nov 2011, 23:44
Rispondi citando

quindi se lo rinvaso ora lo metto nella composta nuova e lo lascio lì al suo destino senza nemmeno una spruzzata d'acqua?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 18 Nov 2011, 8:52   Oggetto:
cicciose Ven 18 Nov 2011, 8:52
Rispondi citando

no niente acqua Intesa che è già bello gonfietto di suo...

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 18 Nov 2011, 10:09   Oggetto:
patra Ven 18 Nov 2011, 10:09
Rispondi citando

Unica raccomandazione: mettila in un vaso profondo perchè le radici crescono molto in giù.
Per il resto concordo completamente con gli amici sopra, fino a che finisce la muta te lo devi proprio scordare.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Mar 22 Nov 2011, 23:19   Oggetto:
indigesta Mar 22 Nov 2011, 23:19
Rispondi citando

va bene, grazie dei consigli Sorriso l'ho appena svasato, le radici sono davvero pochine, ma lo metterò in un bel vasetto con composta adatta!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it