La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


La stagione dei Conophytum

 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 56
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Mer 02 Nov 2011, 23:00   Oggetto: La stagione dei Conophytum
gbrodes Mer 02 Nov 2011, 23:00
Rispondi citando

Adesso stanno dando il meglio di se, peccato che non avendo la serra li devo sacrificare sui davanzali delle finestre.
Dopo il riposo dell'estate e la ripresa vegetativa ora sono arrivati quasi tutti alla fioritura. Sorriso

  Conophytum ernestii EVJ 8512
    Conophytum o.little w. sb1614
    Conophytum obcordellum ssp rolfii rr1003 elandsberg
    Conophytum obscurum RR 788 Karrachab
    Conophytum pellucidum CR 1389


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Gio 03 Nov 2011, 16:06   Oggetto:
Nefer Gio 03 Nov 2011, 16:06
Rispondi citando

troppo belli,
ci stò faccendo un pensierino anch'io per un prossimo acquisto Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 03 Nov 2011, 19:33   Oggetto:
annalysa Gio 03 Nov 2011, 19:33
Rispondi citando

bellissimi Applauso i miei invece oltre a non fiorire sembrano aver perso il senso del tempo infatti o si sono completamente ricoperti di quella pellicina secca o altri stanno facendo le foglie nuove....non è che potresti darmi dei consigli? Grazie e ancora complimenti ai cono

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 04 Nov 2011, 13:32   Oggetto:
cicciose Ven 04 Nov 2011, 13:32
Rispondi citando

bellissimi Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 46
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Ven 04 Nov 2011, 17:59   Oggetto:
VegaSere Ven 04 Nov 2011, 17:59
Rispondi citando

Proprio belli Esatto
Quest'anno ho provato anch'io ad addentrarmi in questa specie prendendo un Conophytum calculus, ora ha iniziato a farmi la "lingua" Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 75
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 16 Nov 2011, 19:45   Oggetto:
ange Mer 16 Nov 2011, 19:45
Rispondi citando

Sono deliziosi, dovrei provare a "cimentarmi" con questo genere!
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 17 Nov 2011, 9:20   Oggetto:
patra Gio 17 Nov 2011, 9:20
Rispondi citando

Carini da morire, Gianni!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it