La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rinvaso n° 1
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 27 Giu 2011, 21:39   Oggetto: Rinvaso n° 1
cactofilo Lun 27 Giu 2011, 21:39
Rispondi citando

Sabato 25 giugno ho effettuato con il prezioso aiuto di Scriciolo28 (Elisa)
il rinvaso della mia pianta grassa N°1....con me da più di 30 anni....
Ringrazio ancora Elisa per il grande aiuto che mi ha dato....è stata una
giornata molto faticosa....ma da ricordare.... Sorriso

 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   

Top
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Lun 27 Giu 2011, 21:44   Oggetto:
fabio94 Lun 27 Giu 2011, 21:44
Rispondi citando

Shocked ... complimenti ai 'lavoratori' Applauso che diametro ha la nuova dimora?


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 27 Giu 2011, 21:57   Oggetto:
cactofilo Lun 27 Giu 2011, 21:57
Rispondi citando

Grazie Fabio.... Sorriso
Misura circa 90 cm.



L'ultima modifica di cactofilo il Dom 16 Giu 2013, 15:08, modificato 3 volte
Top
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 28 Giu 2011, 14:15   Oggetto:
bruco6 Mar 28 Giu 2011, 14:15
Rispondi citando

Che bella organizzazione!
Addirittura il paranco Accaldato
Bravissimi!
Sei riuscito a non perdere (staccare) neppure un "pollone"??
Vittoria


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Mar 28 Giu 2011, 14:38   Oggetto:
lalla_bs Mar 28 Giu 2011, 14:38
Rispondi citando

Complimenti a tutti e due! Salve Avete fatto un ottimo lavoro!!!! Applauso
Adesso, per un pò, se ne potrà stare tranquilla nella nuova "casuccia" e crescere ancora un pochino! Hi hiii Wink
Bravi! Standing ovation Ola


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 28 Giu 2011, 17:43   Oggetto:
Luca Mar 28 Giu 2011, 17:43
Rispondi citando

i miei complimenti, un bel vasone, sbaglio o l' apparato radicale non riempiva completamente il vaso vecchio? Per un po' e' a posto, strizza il vaso per vedere se la composta e' asciutta !!!! ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 28 Giu 2011, 18:05   Oggetto:
cactofilo Mar 28 Giu 2011, 18:05
Rispondi citando

bruco6 ha scritto:
Che bella organizzazione!
Addirittura il paranco Accaldato
Bravissimi!
Sei riuscito a non perdere (staccare) neppure un "pollone"??
Vittoria


Fortunatamente non si è staccato niente.....
Però calcola che non è pollonata ma dicotomizzata in parole povere è come
fosse ancora un unica pianta.... Sorriso

Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 28 Giu 2011, 19:11   Oggetto:
cactofilo Mar 28 Giu 2011, 19:11
Rispondi citando

luca ha scritto:
i miei complimenti, un bel vasone, sbaglio o l' apparato radicale non riempiva completamente il vaso vecchio? Per un po' e' a posto, strizza il vaso per vedere se la composta e' asciutta !!!! ciao


Grazie Luca.... Sorriso
Si rispetto all'imponenza della pianta, l'apparato radicale è abbastanza
esiguo....sicuramente l'altezza del nuovo vaso è anche eccessiva.....ma
trovarne di più bassi con quel diametro credo sia dura....

Comunque se mi serve una mano a "strizzare" il vasetto ti chiamo! Very Happy

Top
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 28 Giu 2011, 19:12   Oggetto:
bruco6 Mar 28 Giu 2011, 19:12
Rispondi citando

luca ha scritto:
strizza il vaso per vedere se la composta e' asciutta !!!!

LOL LOL LOL


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 28 Giu 2011, 21:04   Oggetto:
Alessandro Mar 28 Giu 2011, 21:04
Rispondi citando

io avrei cercato di trovare una bella ciotolona di terracotta moooolto larga e l'avrei rinvasata li.
almeno stava tutta sdraiata Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 28 Giu 2011, 21:11   Oggetto:
Ferochepassione Mar 28 Giu 2011, 21:11
Rispondi citando

Credo, e tu confermi, che il vaso è troppo grande. Non in diametro ma in profondità. eppure la soluzione c'era e bastava chiedermela prima che rinvasavi.
soluzione numero 1) con un segetto asportare tutta la parte superiore del vaso di almeno 20 cm;
- unico problema che perdevi il bordo arrotondato e per un fatto estetico avrebbe fatto quasi schifo-
soluzione numero 2) da adottare ed ottima. taglaire con un seghetto la parte inferiore del vaso per 20 cm. cercare un posto dove sistemarlo riempirlo e non toccarlo più. Questa soluzione da come effetto secondario un altro vantaggio. quando un giorno dovrai rinvasare basta che alzi il vaso e come d'incanto ti sarebbe restata solo la pianta incastrata nel vaso senza composta.
Da oggi in poi chiamatemi Leonardo da Napoli. Vittoria

Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 28 Giu 2011, 21:12   Oggetto:
cactofilo Mar 28 Giu 2011, 21:12
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
io avrei cercato di trovare una bella ciotolona di t


Se per caso la trovi....fammi un fischio... Very Happy

Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 28 Giu 2011, 21:19   Oggetto:
cactofilo Mar 28 Giu 2011, 21:19
Rispondi citando

Ferochepassione ha scritto:
Credo, e tu confermi, che il vaso è troppo grande. Non in diametro ma in profondità. eppure la soluzione c'era e bastava chiedermela prima che rinvasavi.
soluzione numero 1) con un segetto asportare t


Si effettivamente in altezza il vaso, rispetto alle radici che produrrà la pianta, è esagerato.....però sono sicuro che questa pianta, ormai
temprata a tutto, non ne risentirà minimamente....perciò a mio modo
di vedere va più che bene così (anche perche non credo sarà più possibile
un ulteriore rinvaso)

Comunque Salvatore grazie per i consigli.....però era meglio se
arrivavano qualche giorno prima.... Very Happy

Top
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 29 Giu 2011, 17:31   Oggetto:
marinaia 63 Mer 29 Giu 2011, 17:31
Rispondi citando

Francyyyyyyyyyyyyyyyy....ce l'hai fattaaaaaaaaaaaaa... Applauso Applauso Applauso
complimenti a te e a Elisa che ti ha dato una bella mano.......la tua "signora" adesso.....per un pò è a posto.......ogni anno...è sempre più bella... Sorriso Sorriso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mer 29 Giu 2011, 18:03   Oggetto:
Ferochepassione Mer 29 Giu 2011, 18:03
Rispondi citando

Mi dici per quale motivo hai aspettato tanto a rinvasarla facendo si che ricadesse fuori dal vaso?
Io immagino questa piantona cresciuta in una ciotola enorme senza pendere.
Un tappeto stupendo.
Comuque è bellissima lo stesso anche se pendente.

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it