La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Muta?

 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lele9110



Registrato: 03/06/11 11:41
Messaggi: 16
Residenza: Lombardia

Inviato: Sab 11 Giu 2011, 17:44   Oggetto: Muta?
lele9110 Sab 11 Giu 2011, 17:44
Rispondi citando

Buonasera a tutti Sorriso
sono da poco in possesso di tre piccoli Lithops, sono esposti all'aperto al riparo dalla pioggia e non gli ho mai dato acqua fin'ora, si trovano in vasetti di coccio con substrato molto minerale.
Oggi ho notato che sul "fusto" (se così si può chiamare), delle piccole zigrinature orizzontali, come da disidratazione.
è tempo di dare acqua o stanno facendo la muta? Grazie
P.S: a breve se può servire posterò delle foto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 37
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Sab 11 Giu 2011, 18:03   Oggetto:
fabius Sab 11 Giu 2011, 18:03
Rispondi citando

Ciao! Il periodo della muta dei Lithops è già finito da un pezzo. Sicuramente sarà disidratazione, specie se non hai mai dato acqua, però una foto può servire!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 11 Giu 2011, 22:28   Oggetto:
cicciose Sab 11 Giu 2011, 22:28
Rispondi citando

aspettiamo foto...e confermo Intesa la muta dei lithops dovrebbe essere al termine o già finita Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
lele9110



Registrato: 03/06/11 11:41
Messaggi: 16
Residenza: Lombardia

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 16:14   Oggetto:
lele9110 Mar 14 Giu 2011, 16:14
Rispondi citando

ecco la foto!

Il problema sembra comunque aumentare, nonostante abbia innaffiato!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 37
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 17:49   Oggetto:
fabius Mar 14 Giu 2011, 17:49
Rispondi citando

Non sembrano sofferenti.
Se hai rinvasato da poco, può essere che hanno perso le radici. Annaffia il terreno ogni tanto, e se il problema è quello, si risolverà piano piano.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 15 Giu 2011, 20:27   Oggetto:
cicciose Mer 15 Giu 2011, 20:27
Rispondi citando

anche secondo me si stanno riprendendo bene ... se posso dirti una cosa però il terriccio è troppo organico

Top
Profilo Invia messaggio privato
lele9110



Registrato: 03/06/11 11:41
Messaggi: 16
Residenza: Lombardia

Inviato: Ven 17 Giu 2011, 17:58   Oggetto:
lele9110 Ven 17 Giu 2011, 17:58
Rispondi citando

Ok grazie a tutti per le risposte =)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it