La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


consiglio coltivazione agavi

 
   Indice forum -> Agavaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jimi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/09 13:55
Messaggi: 107
Residenza: Cremona

Inviato: Lun 11 Apr 2011, 18:24   Oggetto: consiglio coltivazione agavi
jimi Lun 11 Apr 2011, 18:24
Rispondi citando

Ciao a tutti, una domanda agli esperti di agavi: per la coltivazione di queste piante ci sono regole particolari rispetto ai cactus?

Lo chiedo perché io le tratto come i cactus: composta minerale, (serra fredda con minime sui 7 gradi e niente acqua da ottobre ad aprile), massima luce anche se filtrata perché tenute in serra e annaffiature ogni 20 giorni circa nella fase vegetativa, e vedo che spesso tendono a seccare le foglie alla base.

So che c'è un normale ricambio, ma mi sembra che nel mio caso le foglie secche siano troppe... inoltre mi sembra che le mie piante abbiano una crescita particolarmente lenta.

Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Sarà la composta troppo magra o poca acqua?
O normale ricambio e mia paranoia??? Dubbioso

Grazie


_________________
jimi
Top
Profilo Invia messaggio privato
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Lun 11 Apr 2011, 21:01   Oggetto:
paoloba44 Lun 11 Apr 2011, 21:01
Rispondi citando

Per crescere bisogna bere e mangiare...

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
jimi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/09 13:55
Messaggi: 107
Residenza: Cremona

Inviato: Mar 12 Apr 2011, 8:06   Oggetto:
jimi Mar 12 Apr 2011, 8:06
Rispondi citando

Grazie. Fin lì ci arrivavo anche da solo.


_________________
jimi
Top
Profilo Invia messaggio privato
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mar 12 Apr 2011, 20:43   Oggetto:
paoloba44 Mar 12 Apr 2011, 20:43
Rispondi citando

A quanto scrivi non è così, bagnare un'Agave in vaso ogni 20 giorni in estate vuol dire che avrà le radici secche per la maggior parte dei giorni, quindi non può crescere ma solo sopravvivere. Anche in inverno, se le temperature sono sopra lo zero, un po' di umidità alle radici non guasta, quasi tutte sopportano anche qualche grado sotto lo zero all'esterno e con la pioggia, purchè non ristagni.


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
jimi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/09 13:55
Messaggi: 107
Residenza: Cremona

Inviato: Mar 12 Apr 2011, 20:52   Oggetto:
jimi Mar 12 Apr 2011, 20:52
Rispondi citando

Ok, così si capisce.
Scusa, ma detta come l'avevi detta prima suonava come una presa in giro.
Allora provvedo a bagnare più spesso... e in effetti, le foglie hanno cominciato a seccare a fine autunno, con la sospensione delle annaffiature...

Grazie Sorriso


_________________
jimi
Top
Profilo Invia messaggio privato
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 66
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Mar 19 Apr 2011, 0:12   Oggetto:
maguey Mar 19 Apr 2011, 0:12
Rispondi citando

Io bagno abbondantemente nella bella stagione e quasi tutte crescono bene Intesa


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 56
Messaggi: 2451
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Gio 28 Apr 2011, 20:56   Oggetto:
Africanmind Gio 28 Apr 2011, 20:56
Rispondi citando

io d'estate le annego... quasi tutte, non le più delicate però... e se vuoi vederle crescere vai di concime Smile


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
jimi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/09 13:55
Messaggi: 107
Residenza: Cremona

Inviato: Gio 28 Apr 2011, 22:36   Oggetto:
jimi Gio 28 Apr 2011, 22:36
Rispondi citando

ok, grazie!
sarò più generoso con l'acqua e con il fertilizzante (senza esagerare!)...


_________________
jimi
Top
Profilo Invia messaggio privato
penetrix



Registrato: 05/05/11 08:49
Età: 52
Messaggi: 7

Inviato: Ven 06 Mag 2011, 14:52   Oggetto:
penetrix Ven 06 Mag 2011, 14:52
Rispondi citando

domanda cretina... ma sonmo agave da tequila?


_________________
htttp://diamantini.myminicity.com
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 56
Messaggi: 2451
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 09 Mag 2011, 21:38   Oggetto:
Africanmind Lun 09 Mag 2011, 21:38
Rispondi citando

quella da tequila è la "tequilana" Smile


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Gio 12 Mag 2011, 23:16   Oggetto:
Ferochepassione Gio 12 Mag 2011, 23:16
Rispondi citando

forse si vuole mbriacà

Top
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 66
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Gio 12 Mag 2011, 23:50   Oggetto:
maguey Gio 12 Mag 2011, 23:50
Rispondi citando

Tutta la Tequila è Mezcal ma non tutto il Mezcal è Tequila Smile


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
meridiana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/11 21:03
Età: 37
Messaggi: 111
Residenza: Marche, 360m s.l.m

Inviato: Ven 09 Set 2011, 17:31   Oggetto:
meridiana Ven 09 Set 2011, 17:31
Rispondi citando

le agavi crescono più velocemente in una particolare stagione? consigli per fare crescere un pollone di mediopicta più in fretta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 44
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 25 Mag 2012, 2:19   Oggetto:
Ferocycactus Ven 25 Mag 2012, 2:19
Rispondi citando

Io non le concimo molto, un paio di volte in estate e basta, prima di conoscere questo forum si invece, ma non ho notato molte differenze tra il prima e il dopo, in compenso le annaffio moltissimo in estate e mai in inverno. Poi mi è capitato un fatto strano: due primavere fà, nello staccare le foglie secche ad un americana marginata ho inavvertitamente staccato tutta la chioma, l'ho lasciata asciugare e l'ho rinvasata in pomice pura già prevedendo che si sarebbe rimpicciolita essendo senza radice completamente, invece non chiedetemi come mai, è diventata il doppio in un paio di anni. Sconsiglio a tutti quanti di ripetere questa esperienza, primo perchè con la chioma staccata in mano, a me quasi veniva un infarto e secondo perchè non conosco il motivo di una simile ricrescita, siccome già ad un'altra mia agave si staccò la chioma e adesso è un gigante nel giardino del vicino in cui è planata e lui se l'è tenuta, ho dedotto che sia normale per loro avere questo comportamento. Ma non saprei quindi chiedo ai più esperti.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Agavaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it