La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Due nuovissime!!

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
April



Registrato: 19/09/10 12:50
Messaggi: 28

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 14:38   Oggetto: Due nuovissime!!
April Mer 05 Gen 2011, 14:38
Rispondi citando

Appena comprate!!!chi mi sa dire come si chiamano??Grazie mille
Very Happy

  1
  1   2
  2   3
  3

Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 15:10   Oggetto:
faln Mer 05 Gen 2011, 15:10
Rispondi citando

La n. 3 sembra una Euphorbia aeruginosa


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 15:13   Oggetto:
Nolorez Mer 05 Gen 2011, 15:13
Rispondi citando

La prima mi sembra un Pachypodium, ma non saprei dire la specie. E' così piccolino... tenerissimo!


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurovallisa
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10
Età: 67
Messaggi: 471
Residenza: Piacenza

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 16:36   Oggetto:
maurovallisa Mer 05 Gen 2011, 16:36
Rispondi citando

n3 euporbia aeruginosa


_________________
che dio salvi le radici sempre
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bianconiglio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50
Messaggi: 133
Residenza: Genova

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 16:51   Oggetto:
Bianconiglio Mer 05 Gen 2011, 16:51
Rispondi citando

la prima...pachypodium lamerei... Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
April



Registrato: 19/09/10 12:50
Messaggi: 28

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 17:33   Oggetto:
April Mer 05 Gen 2011, 17:33
Rispondi citando

Non credo che sia un lamerei...il fusto è più ciccioso e anche il venditore mi ha detto che era della stessa famiglia ma diverso tipo..le foglie hanno una leggera peluria...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 17:45   Oggetto:
Giorgio Mer 05 Gen 2011, 17:45
Rispondi citando

Il Pachypodium potrebbe essere un saundersii.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 18:00   Oggetto:
giogio Mer 05 Gen 2011, 18:00
Rispondi citando

... oppure anche un horombense Dubbioso


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 21:28   Oggetto:
Nolorez Mer 05 Gen 2011, 21:28
Rispondi citando

Anche perché il P. lamerei ha le spine a gruppi di 3, sbaglio? Dubbioso
Invece, in quello della foto, la spina centrale mi sembra solo appena accennata...


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 23:05   Oggetto:
reginaldo Mer 05 Gen 2011, 23:05
Rispondi citando

Se non sbaglio una pianta simile mi fu identificata da Beppe58 come Euphorbia schinzi-limpopoensis.
Ciao
Reginaldo


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Gio 06 Gen 2011, 0:24   Oggetto:
Denny Gio 06 Gen 2011, 0:24
Rispondi citando

Ciao,io opto per Pachypodium saundersii e ne sono sicuro ce l'ho anch'io.


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
April



Registrato: 19/09/10 12:50
Messaggi: 28

Inviato: Gio 06 Gen 2011, 11:02   Oggetto:
April Gio 06 Gen 2011, 11:02
Rispondi citando

Intanto grazie mille a tutti,anche a me sembra più un saundersii che un horombrense,ma qualunque eventuale altro suggerimento è graditissimo!
Grazie ancora! Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
April



Registrato: 19/09/10 12:50
Messaggi: 28

Inviato: Ven 07 Gen 2011, 14:43   Oggetto:
April Ven 07 Gen 2011, 14:43
Rispondi citando

Nel caso si tratti di pachy saundersii,qualcuno può darmi suggerimenti per la coltivazione?Eventuali temperature,tempi di somministrazione acqua ed esposizione al sole..grazie mille Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it