La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sempervivum

 
   Indice forum -> Crassulaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 42
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Lun 03 Gen 2011, 18:39   Oggetto: Sempervivum
nic.l.82 Lun 03 Gen 2011, 18:39
Rispondi citando

ciao a tutti, vi mostro qualche foto di S. arachnoideum nelle versioni estate inverno. questa la trovai aggrappata su un muretto in montagna, ed ecco come si è sviluppata. Sorriso

  Sempervivum arachnoideum
Sempervivum arachnoideum   Sempervivum arachnoideum
Sempervivum arachnoideum


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Lun 03 Gen 2011, 22:08   Oggetto:
paoloba44 Lun 03 Gen 2011, 22:08
Rispondi citando

Molto bella, ma quanti anni ci ha messo a crescere così?
Io ne ho trovato qualche piantina su un muretto a secco e l'ho messa in una posizione simile nel mio terreno, ma cresce lentamente mentre altri Sempervivum li vicino sono quasi infestanti.

Forse non ama vedere il mare....

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 03 Gen 2011, 22:13   Oggetto:
beppe58 Lun 03 Gen 2011, 22:13
Rispondi citando

Applauso Sempre belli i semper. Poche pretese e tante soddisfazioni !! Inchino

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Lun 03 Gen 2011, 22:22   Oggetto:
faln Lun 03 Gen 2011, 22:22
Rispondi citando

Che bella ciotolona!


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 42
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 0:51   Oggetto:
nic.l.82 Mer 05 Gen 2011, 0:51
Rispondi citando

si, ci ha messo parecchi anni a riempirlo tutto. l'ho trovata in montagna circa 15 anni fa, ma non l'ho mai curata visto che cresceva nel cemento allo astato brado, ed ho pensato di lasciarla sempre fuori in inverno. poi, la prima fioritura e non credevo fossero tanto belli, così l'anno scorso mi sono deciso a farle giustizia cioè l'ho sfoltita e messo l'inerte nella terra. ho fatto anche una talea che quest'anno ha prodotto un sacco di polloni che sono finiti tutti fuori dal vasetto
ho visto altri arachnoideum coperti di fiori ma come fate? forse dovrei dargli meno acqua?
grazie Sorriso Sorriso Sorriso


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Crassulaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it