La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocactus grusonii

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mikey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29
Messaggi: 261
Residenza: Campania

Inviato: Gio 16 Dic 2010, 10:54   Oggetto: Echinocactus grusonii
mikey Gio 16 Dic 2010, 10:54
Rispondi citando

Salve a tutti, ho un problema con la mia "palla".........
Da qualche tempo mi sono accorto di queste preoccupantissime
macchie, non saprei dire quanto sono vecchie poichè lo tengo in serra
fredda nella casa di campagna e non lo controllo se non di tanto in tanto!!
L'altro giorno mentre facevo ordine per poco non stramazzavo al suolo.
Date un'occhiata, please.

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 16 Dic 2010, 13:50   Oggetto:
Ferocycactus Gio 16 Dic 2010, 13:50
Rispondi citando

mio Dio che disastro
ma cosa mi combini?
No scherzo, secondo me è un fungo
ma ancora in fase iniziale e quindi non grave
fungicida e ossicloruro dovrebbero bloccarlo
aspettiamo però il medico beppe che lui è
bravissimo con queste cose.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
mikey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29
Messaggi: 261
Residenza: Campania

Inviato: Gio 16 Dic 2010, 14:50   Oggetto:
mikey Gio 16 Dic 2010, 14:50
Rispondi citando

Triste No non mi dite che è un fungo....vi prego!!!!!!!!!!! Triste
E come l'ha preso?????????? Dubbioso Dubbioso

Beppeeeeeeeeeeeeee..........DOVE SEIIIIIIIIIIII

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 16 Dic 2010, 17:01   Oggetto:
Ferocycactus Gio 16 Dic 2010, 17:01
Rispondi citando

Credimi, meglio un fungo
che un virus


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 16 Dic 2010, 18:01   Oggetto:
lampughi Gio 16 Dic 2010, 18:01
Rispondi citando

sui funghi o altre patologie non mi pronuncio ma mi sembra di vedere della cocciniglia


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Gio 16 Dic 2010, 20:11   Oggetto:
giogio Gio 16 Dic 2010, 20:11
Rispondi citando

Anche a me sembra che sia anche della cocciniglia


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
mikey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29
Messaggi: 261
Residenza: Campania

Inviato: Gio 16 Dic 2010, 21:09   Oggetto:
mikey Gio 16 Dic 2010, 21:09
Rispondi citando

Credete a me quel biancume che vedete non è cocciniglia Esatto
Si tratta soltanto di sporco tipo ragnatele, cenere e via dicendo.....
Le macchie sono dure ed asciutte e corpi estranei a parte sono come quella in foto 4 che rappresenta piuttosto bene il tipo di ingiallimento con cui ho a che fare!!!!!!!!!!! Triste Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 17 Dic 2010, 1:27   Oggetto:
beppe58 Ven 17 Dic 2010, 1:27
Rispondi citando

Ciao Mikey e Benvenuto! ,estetica a parte non sono macchie pericolose.Dire con esattezza di quale fungo si tratti è praticamente impossibile senza analisi di laboratorio. Senz'altro sono tipiche del freddo e ancor di più dell'umido.Io nebulizzerei solamente con l'ossicloruro di rame,ormai ci sono ma perlomeno non si ingrandiscono.
Dubbioso Non posso sapere le temp. minime,ma il grusoni regge bene anche un po' di gradi sottozero purchè asciutto.Se la t.non scende oltre i -6/8 g° meglio all'aria fredda che circola che in serra... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mikey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29
Messaggi: 261
Residenza: Campania

Inviato: Ven 17 Dic 2010, 12:37   Oggetto:
mikey Ven 17 Dic 2010, 12:37
Rispondi citando

Ciao beppe!!!!!!!!!!!!! Sorriso

Mi pare di evincere dal tuo intervento che tu sia sicuro che si tratti di un fungo, Triste non sai con precisione di che tipo, ma del fatto che si tratti quasi sicuramente di questo ne sei convinto, ho inteso bene???????????
Se le cose stanno così ci nebulizzo subito sopra un funghicida (possiedo un funghicida polivalente RTU della compo, va bene????), potresti indicarmi quante applicazioni e a che distanza di tempo effettuarle per avere un margine minimo di sicurezza?????????

GRAZIE IN ANTICIPO PER LA DISPONIBILITà ESTREMA
CHE AVETE TUTTI ACCORDATO AD UN NUOVO ISCRITTO Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 17 Dic 2010, 17:10   Oggetto:
beppe58 Ven 17 Dic 2010, 17:10
Rispondi citando

Ok L'RTU a base di ossicloruro e penconazolo va bene !! Non molto può con le piante in riposo il penconazolo(p.a sistemico).
Se persiste l'umidità ambientale meglio ripetere.Il rame ha una copertura(efficacia nel tempo) di circa 15 giorni.Ma essendoci anche il pencon. penso che si possa tranquillamente ritardare a 25-30 g. Ovvero 2 max 3 trattamenti nell'inverno.Ovviamente solo in condizioni di elevata umidità. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it