La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Crassula cultivar

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 38
Messaggi: 1828
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 09 Nov 2010, 20:14   Oggetto: Crassula cultivar
Ale Mar 09 Nov 2010, 20:14
Rispondi citando

Per caso conoscete questa Crassula che dovrebbe esser una cultivar e sapete il suo nome?
GRAZIE!!!!!!!!

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 7:50   Oggetto:
patra Mer 10 Nov 2010, 7:50
Rispondi citando

Mi sembra una Crassula morgan's beauty, no?
Ciao!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 35
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 13:46   Oggetto:
Nolorez Mer 10 Nov 2010, 13:46
Rispondi citando

Personalmente non credo... la 'Morgan's Beauty' non ha le coppie di foglie opposte in quel modo... http://2.bp.blogspot.com/_5ah3qmigQXY/SnjubYy2y1I/AAAAAAAABAc/zoO-kDkRfpM/s320/P8040036.JPG
O sbaglio??


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 63
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 15:47   Oggetto:
bruco6 Mer 10 Nov 2010, 15:47
Rispondi citando

Anche a me non sembra lei... o perlomeno è molto diversa dalla mia..... che non ha le foglie opposte....
Però è molto bella!


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 17:17   Oggetto:
patra Mer 10 Nov 2010, 17:17
Rispondi citando

Verissimo!!!! Ho proprio cannato di brutto!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 35
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 18:12   Oggetto:
Nolorez Mer 10 Nov 2010, 18:12
Rispondi citando

Non saprei dire il nome preciso della cultivar... ma credo che comunque ci sia di mezzo la Crassula falcata, come per la 'Morgan's Beauty', perché effettivamente le somiglia molto Sorriso


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 38
Messaggi: 1828
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mer 10 Nov 2010, 22:23   Oggetto:
Ale Mer 10 Nov 2010, 22:23
Rispondi citando

non è la crassula 'Morgan's Beauty' (c. perfoliata var. falcata and c. mesembryanthemopsis)
ne la crassula 'Moonglow' (c. deceptor and c. perfoliata var. falcata)
ne la crassula 'Coralita' (c. perfoliata var. falcata x c. suzannae)
che vi farò vedere più avanti (sono sempre all'università) ma penso sempre qualcosa riguardo la falcata.

grazie a tutti per i commenti!!!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carmela
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/09 17:16
Messaggi: 57
Residenza: Svizzera Canton Ticino

Inviato: Dom 14 Nov 2010, 17:34   Oggetto:
Carmela Dom 14 Nov 2010, 17:34
Rispondi citando

E se invece di una crassula fosse una gasteria?
http://whgc.enat.jp/10gas.htm


_________________
Carmela
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 38
Messaggi: 1828
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Lun 15 Nov 2010, 19:09   Oggetto:
Ale Lun 15 Nov 2010, 19:09
Rispondi citando

a vederla potrebbe dare questa impressione ma le foglie al tatto sono uguali alla Crassula perfoliata var. falcata e alle cultivar che hanno un rapporto con la falcata proprio come la 'Morgan's Beauty', la 'Moonglow' e la 'Coralita'.
(adesso ho un esame nell'imminenza e presto cercherò di impegnarmi per le altre foto)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 16 Nov 2010, 9:19   Oggetto:
Antonietta Mar 16 Nov 2010, 9:19
Rispondi citando

Potrebbe essere una Gasteria glomerata? Controlla.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 38
Messaggi: 1828
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Sab 20 Nov 2010, 16:28   Oggetto:
Ale Sab 20 Nov 2010, 16:28
Rispondi citando

antonietta secondo me no.
inoltre non ha le foglie a punta. la superficie delle foglie è proprio come quella della falcata.
grazie mille.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it