La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


alcuni consigli su alcune temperature

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Gio 04 Nov 2010, 11:52   Oggetto: alcuni consigli su alcune temperature
Ale Gio 04 Nov 2010, 11:52
Rispondi citando

ciao a tutti.
conosco già a siti internet con le varie temperature ma volevo chiedervi se coltivate queste piante e a che temperature minime hanno resistito o le tenete. ad esempio la mia Crassula ovata, che danno a +5°C, ha resistito in serra fredda lo scorso inverno a -13°C.
so benissimo che le temperature sono diverse da zona a zona perchè ad esempio cambia l'umidità, sole ecc... e che dipende anche dal fatto se la pianta è in salute, ha avuto attacchi di parassiti, marciume ecc....
quindi non preoccupatevi voi ditemi che dopo ci rifletto su io!!!!!!!!!
grazieeeeeeeeeee

Leuchtenbergia principis
Graptoveria 'Silver Star'
Senecio stapeliiformis
Browningia hertlingiana
Opuntia subulata f. cristata
Pachycereus pringlei
Cereus sp. forma mostruosa cristata variegata tipo questo
Cereus sp. forma mostruosa cristata tipo questo
Cyanotis somaliensis


p.s. Graptoveria 'Silver Star': Graptopetalum filiferum x Echeveria agavoides var. multifida

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 04 Nov 2010, 15:07   Oggetto:
Luca Gio 04 Nov 2010, 15:07
Rispondi citando

Leuchtenbergia principis, Browningia hertlingiana, Pachycereus pringlei io li tengo sempre all' esterno, in inverno in serra fredda e non ho mai avuto problemi, ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
max73
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/09/09 08:51
Messaggi: 81

Inviato: Gio 04 Nov 2010, 18:22   Oggetto:
max73 Gio 04 Nov 2010, 18:22
Rispondi citando

Anche io vivo a Bergamo e almeno per quanto riguarda la Leuchtebergia quoto Luca. La serra fredda va benissimo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Ven 05 Nov 2010, 20:48   Oggetto:
Ale Ven 05 Nov 2010, 20:48
Rispondi citando

grazie mille ad entrambi!!!!!!!!
attendo riguardo alle altre succulente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Ven 05 Nov 2010, 21:41   Oggetto:
lalla_bs Ven 05 Nov 2010, 21:41
Rispondi citando

Quoto anch'io Luca per la Leuchtenbergia e aggiungo anche l'Opuntia subulata f. cristata io la tengo in serra fredda e non mi ha mai dato problemi mentre il Cyanotis somaliensis lo tengo in cantina dove le temperature scendono meno che in serra fredda, resta più riparato Sorriso


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Sab 06 Nov 2010, 15:37   Oggetto:
bruco6 Sab 06 Nov 2010, 15:37
Rispondi citando

Il mio Pachycereus pringlei e il mio Cereus sp. forma mostruosa cristata passano l'inverno nel vano scale (scale aperte), protetti dal vento e dalla pioggia da diversi anni e stanno alla grande!


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Sab 06 Nov 2010, 20:38   Oggetto:
Ale Sab 06 Nov 2010, 20:38
Rispondi citando

ringrazio tutti gli intervenuti fino ad ora!
bruco6 ha scritto:
Il mio Pachycereus pringlei e il mio Cereus sp. forma mostruosa cristata passano l'inverno nel vano scale (scale aperte), protetti dal vento e dalla pioggia da diversi anni e stanno alla grande!
ciao bruco ma da te le temperature invernali come sono? nel vano scale, esterne all'abitazione da quel che ho capito, le piante sono protette anche da nylon o altro? grazie!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Dom 07 Nov 2010, 12:40   Oggetto:
bruco6 Dom 07 Nov 2010, 12:40
Rispondi citando

Nessuna protezione Ale. Il vano scale è aperto ma le temperature dalle mie parti molto difficilmente scendono sotto lo 0 e se lo fanno dura solo pochi giorni (la notte).
Le piante sono adossate alla parete e protette da acqua e vento.
guarda qui:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=17629
così ti rendi conto.
ciao


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it