| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
|
| Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
|
Inviato: Sab 04 Set 2010, 17:18 Oggetto:
lalla_bs Sab 04 Set 2010, 17:18
|
|
|
la uno Gymnocalycium
la due Haworthia
per le specie passo....
_________________ Katia |
|
| Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 37 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Sab 04 Set 2010, 17:41 Oggetto:
Stella Sab 04 Set 2010, 17:41
|
|
|
la 2b non potrebbe essere una haworthia cymbiformis?
|
|
| Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Sab 04 Set 2010, 20:37 Oggetto:
faln Sab 04 Set 2010, 20:37
|
|
|
ciao, la d sembra una Cotyledon orbiculata
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
| Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
|
Inviato: Dom 05 Set 2010, 11:49 Oggetto:
fukuryu Dom 05 Set 2010, 11:49
|
|
|
la foto e,è una mammillaria elongata mostruosa
Ciao
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
| Top |
|
 |
Stars Die Partecipante


Registrato: 02/09/10 21:05 Età: 48 Messaggi: 110 Residenza: Siracusa
|
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 19:11 Oggetto:
Stars Die Mer 08 Set 2010, 19:11
|
|
|
La N° 1, potrebbe trattarsi di un Gymnocalycium horstii.
_________________ °°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati" |
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18388
|
|
Inviato: Ven 10 Set 2010, 19:35 Oggetto:
cactus Ven 10 Set 2010, 19:35
|
|
|
A me la prima da l'impressione di gymnocalycium damsii
|
|
| Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Inviato: Ven 10 Set 2010, 19:53 Oggetto:
patra Ven 10 Set 2010, 19:53
|
|
|
Anche a me la 2 (ma anche la c) sembra una Haworthia cymbiformis, e la 1 pare un damsii
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
| Top |
|
 |
nandohaw Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31 Età: 63 Messaggi: 287 Residenza: Napoli
|
|
| Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
|
Inviato: Ven 17 Set 2010, 13:54 Oggetto:
jennyluna Ven 17 Set 2010, 13:54
|
|
|
| nandohaw ha scritto: | La 2 dovrebbe essere H.cymbiformis var.setulifera le altre (2 B e C) H.cuspidata che e' un ibrido tra H.cymbiformis e H.retusa.
Ciao Nando |
graziee 6 una manna dal cielo
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|