Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 17:58 Oggetto:
annina Lun 07 Giu 2010, 17:58
|
|
|
Sempre molto eleganti i fiori delle echino!
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 19:44 Oggetto:
Drusola Lun 07 Giu 2010, 19:44
|
|
|
l'unica pecca è che sfioriscono subito!!! sono dei fiori spettacolari, complimenti!
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 20:01 Oggetto:
fabio94 Lun 07 Giu 2010, 20:01
|
|
|
Drusola ha scritto: | l'unica pecca è che sfioriscono subito!!! sono dei fiori spettacolari, complimenti! |
già, e tranne la bellezza, è forse questo il fattore che li rende particolari
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 21:49 Oggetto:
ange Lun 07 Giu 2010, 21:49
|
|
|
Citazione: | proprio una bella piantona che echinopsis è? |
Bella domanda...mah, con questo genere c'ho capito poco e niente, credo sia oxigona, ma non ci giurerei.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
|
|
|