Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 23:35 Oggetto:
faln Dom 30 Mag 2010, 23:35
|
|
|
E 3! Mica me li potevo perdere! Graditissimi i tuoi fiori
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 23:48 Oggetto:
cicciose Dom 30 Mag 2010, 23:48
|
|
|
bellissime fioriture
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 31 Mag 2010, 17:32 Oggetto:
Alessandro Lun 31 Mag 2010, 17:32
|
|
|
ciao lampughi potresti farmi una foto laterale dello Stenocactus vaupelianus voglio cercare di identificarlo..grazie.
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 31 Mag 2010, 19:13 Oggetto:
lampughi Lun 31 Mag 2010, 19:13
|
|
|
Alessandro ha scritto: | ciao lampughi potresti farmi una foto laterale dello Stenocactus vaupelianus voglio cercare di identificarlo..grazie. |
Te la posso fare solo il prossimo fine settimana, come ben sai faccio il pendolare. Quello che ti posso dire della pianta è che è stata acquistata circa 3 anni (già vecchia) da Cactus Centre a Firenze, cartellinata come Stenocactus albatus (nome non riconosciuto), ne avevano anche a fiori gialli. Ho fotografato sia questo che l'altro prolifero classificato genericamente come crispatus proprio affinchè tu li potessi vedere.
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Lun 31 Mag 2010, 21:07 Oggetto:
fabio94 Lun 31 Mag 2010, 21:07
|
|
|
belle lampughi! curioso il glaucescens, l'ho sempre visto fino a tre ma mai cinque in uno che ha fatto all'apice?
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Lun 31 Mag 2010, 21:18 Oggetto:
biro Lun 31 Mag 2010, 21:18
|
|
|
un wow!! per i tuoi steno. Anche gli altri sono molto belli ma gli steno
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 31 Mag 2010, 21:44 Oggetto:
Alessandro Lun 31 Mag 2010, 21:44
|
|
|
a mio avviso il nome di albatus dovrebbe essere rivalutato non come sinonimo ma almeno come varietà del vaupelianus poichè a differenza di questo l'albatus ha 4 spine centrali a differenza del vaupelianus che ne ha 2 soltanto..
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
|
|
|