Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Angel Partecipante


Registrato: 21/04/10 15:03 Età: 59 Messaggi: 114 Residenza: Bra (Cuneo)
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 01 Mag 2010, 21:46 Oggetto:
ange Sab 01 Mag 2010, 21:46
|
|
|
La 6 mi sembra una mammi spinosissima "un pico", la 8 è giusto, la 2 forse Parodia.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Angel Partecipante


Registrato: 21/04/10 15:03 Età: 59 Messaggi: 114 Residenza: Bra (Cuneo)
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 01 Mag 2010, 22:12 Oggetto:
Alessandro Sab 01 Mag 2010, 22:12
|
|
|
ciao la 1 è una NEOBUXBAUMIA dovrebbe essere la polylopha
la 2 una lobivia
la 3 echinopsis
la 5 mammillaria rhodantha
il 9 è un ferocactus wislizeni ssp. herrerae..
|
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
Angel Partecipante


Registrato: 21/04/10 15:03 Età: 59 Messaggi: 114 Residenza: Bra (Cuneo)
|
Inviato: Dom 02 Mag 2010, 14:05 Oggetto:
Angel Dom 02 Mag 2010, 14:05
|
|
|
Mor@ ha scritto: | 7 confermo Aloe variegata
8 confermo Cereus peruvianus monstruoso
11 Stenocereus marginatus |
Grazie anche a te però sull'aloe ho dei dubbi e parlo da neofita, confrontandola con un Aloe variegata hanno delle somiglianze ma i colori sono più scuri e le foglie molto meno massicce..
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 02 Mag 2010, 14:22 Oggetto:
lalla_bs Dom 02 Mag 2010, 14:22
|
|
|
magari dico una gran cavolata (che è moooooooolto probabile! )... se fosse una gasteraloe cioè un ibrido tra una gasteria e un'aloe?
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
Angel Partecipante


Registrato: 21/04/10 15:03 Età: 59 Messaggi: 114 Residenza: Bra (Cuneo)
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 03 Mag 2010, 8:03 Oggetto:
giogio Lun 03 Mag 2010, 8:03
|
|
|
Anche secondo me è aloe variegata che però ha avuto una coltivazione precedente più "spartana", penso che quando si sarà ripresa avrà le caratteristiche classiche della variegata.
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
Angel Partecipante


Registrato: 21/04/10 15:03 Età: 59 Messaggi: 114 Residenza: Bra (Cuneo)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|