La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


le mie reginette

 
   Indice forum -> Agavaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marco&marzia



Registrato: 10/02/10 12:24
Messaggi: 15
Residenza: milano

Inviato: Ven 30 Apr 2010, 7:40   Oggetto: le mie reginette
marco&marzia Ven 30 Apr 2010, 7:40
Rispondi citando

Ciao, siamo ad inizio stagione e le mie bambinette si presentano così

  Agave regina victoria variegata Kazo Bana
Regina variegata Kazo Bana e' la grandicella
    Agave regina victoria variegata Kazo Bana
variegata Kazo Banala piccolina foto 1
    Agave regina victoria variegata Kazo Bana
foto variegata Kazo Bana 2
    Agave regina compacta Sierra Parras
    Agave regina compacta Sierra parras 2
    Agave fernandis regis x nigra
    Agave fernandis regis x nigra 2
    Agave regina caespitosa
    Agave regina compacta x fernandis regis
    Agave regina Victoria la mamma
    Agave regina Victoria la piccolina

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5374
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 30 Apr 2010, 13:55   Oggetto:
Giorgio Ven 30 Apr 2010, 13:55
Rispondi citando

Le piante sono molto belle, complimenti.

Consiglio di leggere i vari post in istruzioni per l'uso, prima di scrivere i nomi delle specie negli spazi appositi.
Ricordo di scrivere nomi di cui si è sicuramente certi dell'esatta scrittura, altrimenti la galleria si sovraccarica di foto di piante non esattamente denominate.
Quando non si è sicuri, si scriva solo nello spazio riservato ai commenti.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco&marzia



Registrato: 10/02/10 12:24
Messaggi: 15
Residenza: milano

Inviato: Ven 30 Apr 2010, 14:14   Oggetto:
marco&marzia Ven 30 Apr 2010, 14:14
Rispondi citando

ciao, per quale pianta ho sbagliato ad indicare il nome
grazie marco

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5374
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 30 Apr 2010, 21:23   Oggetto:
Giorgio Ven 30 Apr 2010, 21:23
Rispondi citando

La denominazione scientifica esatta è Agave victoria-reginae o A. victoriae-reginae.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Mer 31 Ago 2011, 16:06   Oggetto:
opuntietta Mer 31 Ago 2011, 16:06
Rispondi citando

in inverno se tenute in serra non riscaldata vanno annaffiate queste piante?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5374
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 31 Ago 2011, 21:19   Oggetto:
Giorgio Mer 31 Ago 2011, 21:19
Rispondi citando

Le agavi in inverno non vanno bagnate.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Gio 01 Set 2011, 16:27   Oggetto:
opuntietta Gio 01 Set 2011, 16:27
Rispondi citando

quindi, da fine ottobre a marzo... o sbaglio

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 63
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 01 Set 2011, 19:19   Oggetto:
bruco6 Gio 01 Set 2011, 19:19
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
Le agavi in inverno non vanno bagnate.

Giorgio, un chiarimento. Ho visto alcune persone che tengono le agavi all'esterno sottoponendole alle intemperie del tempo (neve compresa).... senza comprometterne la salute.....
Si tratta forse di piante grandi e molto robuste?


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Mer 07 Set 2011, 7:50   Oggetto:
fdrc65 Mer 07 Set 2011, 7:50
Rispondi citando

Più sonno grandi e più resistono, ma non tutte le specie, di agavi ce ne sono tante. La più resistente al freddo che ho provato è la ovatfolia, poi la parryi
Il terreno non deve trattenere umidità, si deve asciugare in fretta


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ale82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33
Età: 41
Messaggi: 180
Residenza: Musei/ Sardegna

Inviato: Gio 06 Ott 2011, 15:49   Oggetto:
ale82 Gio 06 Ott 2011, 15:49
Rispondi citando

io ti scrivo per prenottarmi per un pollone dell'Agave regina caespitosa
in cambio ti posso inviare un agave tequilana oppure un''agave attenuata, vuoi fare scambio????


_________________
un miao massaggia il cuore...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Agavaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it