La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


quale Mammillaria?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Mer 31 Mar 2010, 13:39   Oggetto: quale mammi?
salvatore Mer 31 Mar 2010, 13:39
Rispondi citando

Sapete dirmi di quale mammillaria si tratta.
Ciao grazie per le vostre risposte.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 31 Mar 2010, 16:10   Oggetto:
maurillio Mer 31 Mar 2010, 16:10
Rispondi citando

quasi sicuramente è una ginsa-maru, cultivar delle cui origini non si hanno riscontri in natura.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 31 Mar 2010, 16:31   Oggetto:
Gianna Mer 31 Mar 2010, 16:31
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
quasi sicuramente è una ginsa-maru, cultivar delle cui origini non si hanno riscontri in natura.

Ma le sai proprio tutte Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mer 31 Mar 2010, 16:51   Oggetto:
sonoiosara Mer 31 Mar 2010, 16:51
Rispondi citando

maurillio è imbattibile!! Smile


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 31 Mar 2010, 17:38   Oggetto:
Alessandro Mer 31 Mar 2010, 17:38
Rispondi citando

la mammillaria ginsa -maru è sinonimo di mammillaria discolor le cui origini in natura sono Hidalgo, Mexico DF, Oaxaca, Puebla,la ginsa-maru è una cultivar giapponese probabilmente un incrocio tra una mammillaria discolor e qualche altra mammillaria..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mer 31 Mar 2010, 19:17   Oggetto:
Nolorez Mer 31 Mar 2010, 19:17
Rispondi citando

Mi sembra di averne una uguale:



E anche a me l'hanno identificata con quella cultivar Esatto
In questi giorni intravedo dei boccioli... vediamo se mi fiorisce! Very Happy


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 31 Mar 2010, 19:27   Oggetto:
maurillio Mer 31 Mar 2010, 19:27
Rispondi citando

grazie alessandro per la precisazione di cui ero assolutamente all'oscuro.
in effetti la somiglianza con discolor è evidente.
complimenti...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Mer 31 Mar 2010, 20:04   Oggetto:
salvatore Mer 31 Mar 2010, 20:04
Rispondi citando

Grazie a tutti per le vostre accurate risposte.Ciao alla prossima.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it