La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Turbinicarpus (2)

 
   Indice forum -> Turbinicarpus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3228
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 04 Feb 2010, 19:32   Oggetto: Turbinicarpus (2)
Lakota Gio 04 Feb 2010, 19:32
Rispondi citando

Ancora trottole Very Happy

  Turbinicarpus macrochele
Messico ( S.L.P. )
Turbinicarpus macrochele   Turbinicarpus macrochele
Messico ( S.L.P. )
Turbinicarpus macrochele   Turbinicarpus macrochele ssp. polaskii
Messico ( S.L.P. )
Turbinicarpus macrochele ssp. polaskii   Turbinicarpus macrochele ssp. frailensis
Messico ( S.L.P. )
Turbinicarpus macrochele ssp. frailensis   Turbinicarpus pseudomacrochele
Messico (Queretaro )
Turbinicarpus pseudomacrochele   Turbinicarpus ysabelae
Messico (Tula, Tamaulipas )
Turbinicarpus ysabelae   Turbinicarpus lophophoroides
Messico ( S.L.P. )
Turbinicarpus lophophoroides   Turbinicarpus lophophoroides WTH 28
Messico (10 km ad est di Rioverde S.L.P. )
Turbinicarpus lophophoroides WTH 28


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20191
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 04 Feb 2010, 19:45   Oggetto:
Gianna Gio 04 Feb 2010, 19:45
Rispondi citando

Belli, belli, belli Very Happy !
L'ysabelae non lo conoscevo Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3228
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 04 Feb 2010, 20:38   Oggetto:
Lakota Gio 04 Feb 2010, 20:38
Rispondi citando

Ciao Gianna, l'ysabelae era del genere Gymnocactus, ora quasi tutti passati al genere Turbinicarpus.
Un genere travagliato, con ancora i Rapicactus in ibertà, non so ancora per quanto Sorriso
Ciao


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Ven 05 Feb 2010, 7:04   Oggetto:
alina Ven 05 Feb 2010, 7:04
Rispondi citando

Bellissimi anche questi Marco Esatto Esatto !!!!!!!!
Ne approfitto per ringraziarti della risposta molto esauriente in Turbinicarpus (1)
Segreto adoro queste trottole e vorrei coltivarne qualcuna .
Il primo Macrochele sembra il capostipite .
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 60
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 05 Feb 2010, 11:56   Oggetto:
marinaia 63 Ven 05 Feb 2010, 11:56
Rispondi citando

Ecco dove eri finito...a far manbassa di foto di queste altre meraviglie... Very Happy Very Happy
Complimenti anche per questi Marco.....e poi devo dire sinceramente che li coltivi in modo splendido....e dalle loro fioriture...non c'è dubbio!!!!!! Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3228
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 05 Feb 2010, 18:27   Oggetto:
Lakota Ven 05 Feb 2010, 18:27
Rispondi citando

Ciao alina te li consiglio anche per il poco spazio che occupano.
Si penso sia il capostipite quella pianta ha molti anni Sorriso
Ciao Patty grazie si in effetti sto ancora cercando foto per le gallerie ma dall HD escono come la neve che sta cadendo ora nel Varesotto poi vanno tutte controllate e risistemate, un lavoro lungo Very Happy
Ciao


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Sab 06 Feb 2010, 10:07   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 06 Feb 2010, 10:07
Rispondi citando

Sono belle tutte, ma il
T. macrochele ssp. frailensis è spettacolare....
Per non parlare del T. macrochele ssp. macrochele (penso vecchissima)
così vissuta è strepitosa


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3228
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 06 Feb 2010, 11:49   Oggetto:
Lakota Sab 06 Feb 2010, 11:49
Rispondi citando

Ciao Elisa la vecchierella ha un posto d'onore è il primo Turbinicarpus entrato nella coltivazione resiste tutt'ora nonostante i miei sbagli da circa 25 anni Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 23:21   Oggetto:
Groucho Lun 15 Feb 2010, 23:21
Rispondi citando

Meravigliosi anche questi.

I due lopho un pò gonfiotti o sbaglio??

L'ysabelae un'autentica meraviglia.
Vado a gustarmi le altre tre serieee....


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3228
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 16 Feb 2010, 21:00   Oggetto:
Lakota Mar 16 Feb 2010, 21:00
Rispondi citando

Ciao Groucho " il signore si che se ne intende" LOL
L'anno scorso ho leggermente ecceduto con le fertilizzazioni sono in minerale ma tre in un anno sono piu che sufficenti di imparare non si è mai finito Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Turbinicarpus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it