Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 19 Gen 2010, 17:16 Oggetto: Crassula
nataly Mar 19 Gen 2010, 17:16
|
|
|
Aiutatemi a capire cosa manca a questa pianta. Non ha mai fiorito. L'ho cresciuta da una piccola talea e ora deve avere i suoi 7-8 anni. Ora è un bel alberello che ho dovuto potare alcune volte. In questo periodo sto notando la formazione delle foglie secche. Dal fatto che vedo fiorire quelle in piena terra suppongo che sia questo il loro periodo vegetativo? Quando la potrei rinvasare? Avrà bisogno il vaso molto + grande? La devo bagnare in questo periodo? Grazie.
 
 
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 19 Gen 2010, 17:59 Oggetto:
tatella2000 Mar 19 Gen 2010, 17:59
|
|
|
Ciao Nataly,
sembra che la arborescens in vaso fiorisce raramente, intanto le darei un vaso più grande,
ma per i consigli aspetta gli esperti....comunque è molto bella la tua.
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 19 Gen 2010, 18:02 Oggetto:
ange Mar 19 Gen 2010, 18:02
|
|
|
Il vaso, in effetti, mi sembra un pò' piccolo, forse sarà la foto, ma li colore delle foglie mi sembra "sbiadito", anche confrontandola con l'altra piccola, molto più verde. Se ha 7/8 anni dovrebbe già aver fiorito. Vedrai che con il rinvaso si riprenderà, io lo farei adesso, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mar 19 Gen 2010, 18:33 Oggetto:
ilga Mar 19 Gen 2010, 18:33
|
|
|
Quel vaso è decisamente inadeguato, è sufficiente a malapena per la sopravvivenza figurati se può mai fiorire !!!! Rinvasala, rinvasala subito! La mia inizia ora a fiorire, ti allego una foto dello stesso periodo dello scorso anno anche per darti un'idea della proporzione del vaso: quello in cui si trova è alto almeno 60-70 cm !
 
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 19 Gen 2010, 22:00 Oggetto:
nataly Mar 19 Gen 2010, 22:00
|
|
|
Grazie delle risposte. Le vostre crassule semplicemente incantevoli. Al più presto provvedero al rinvaso.
Africanmind, non la tengo al caldo vive sul terrazzo tutto l'anno, è al riparo dalle piogge e la temperatura qua non scende mai sotto zero.
Vorrei un cosiglio per la composta che le dovrò preparare. Ci vuole più ricca di quella per le cactacee?
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mer 20 Gen 2010, 9:11 Oggetto:
jerry09 Mer 20 Gen 2010, 9:11
|
|
|
vi invidio tutti, perchè ne ho una da poco più di un anno e neache l'ombra di un piccolissimo bocciolo....
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mer 20 Gen 2010, 9:40 Oggetto:
Africanmind Mer 20 Gen 2010, 9:40
|
|
|
jerry09 ha scritto: | vi invidio tutti, perchè ne ho una da poco più di un anno e neache l'ombra di un piccolissimo bocciolo.... |
Abbi pazienza... vedrai che fioriranno
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mer 20 Gen 2010, 9:42 Oggetto:
Africanmind Mer 20 Gen 2010, 9:42
|
|
|
nataly ha scritto: | Grazie delle risposte. Le vostre crassule semplicemente incantevoli. Al più presto provvedero al rinvaso.
Africanmind, non la tengo al caldo vive sul terrazzo tutto l'anno, è al riparo dalle piogge e la temperatura qua non scende mai sotto zero.
Vorrei un cosiglio per la composta che le dovrò preparare. Ci vuole più ricca di quella per le cactacee? |
secondo la mia esperienza si... più ricca... io la concimo parecchio... ma tieni conto che nel forum sono considerato un po' un eretico!!
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Sab 23 Gen 2010, 19:00 Oggetto:
Ale Sab 23 Gen 2010, 19:00
|
|
|
ma non è la crassula ovata?
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 11:50 Oggetto:
calimera Dom 24 Gen 2010, 11:50
|
|
|
Ale ha scritto: | ma non è la crassula ovata? |
Anche io credevevo così, magari è ovata arborescens, resto sintonizzata!!!
|
|
Top |
|
 |
paoloba44 Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01 Messaggi: 242 Residenza: Alassio SV
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 26 Gen 2010, 21:18 Oggetto:
nataly Mar 26 Gen 2010, 21:18
|
|
|
A dire il vero finora non riesco a capire che differenza passa tra C.arborescens, C.ovata e C.portulacea. Credevo che la mia fosse una portulacea
E se sta fuori però non becca la pioggia la dovrei annaffiare oppure meglio lasciarla a secco.
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 26 Gen 2010, 22:10 Oggetto:
Giorgio Mar 26 Gen 2010, 22:10
|
|
|
Crassula ovata e C. portulacea sono sinonimi, quindi due nomi per la stessa specie. Il termine ovata essendo precedente al termine portulacea, denomina ora la specie. La C. arborescens è una vera specie caratterizzata da foglie molto più larghe e piatte, colore tendente al glauco e nella specie tipo piccoli punti rossi.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Top |
|
 |
|
|
|