Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 28 Ott 2007, 15:49 Oggetto: La sistemazione invernale nella nuova serra
Antonietta Dom 28 Ott 2007, 15:49
|
|
|
Vi mostro la sistemazione delle mie piante nella nuova serra fredda.
i20.tinypic.com/280uydl.jpg
La serra in fase di ultimazione, lo scorso settembre. E' addossata alla parete ovest di casa, lunga 4 metri, larga mediamente due metri, alta 1,70 m. La struttura è in muratura, le porte e le finestre sono in policarbonato alveolare da 1 cm di spessore, la copertura in vetro.
i21.tinypic.com/fe28wl.jpg
Visione d'insieme frontale
Visione d'insieme laterale
i23.tinypic.com/4t4sw6.jpg
Un po' più da vicino, dalla prima porta anteriore
i24.tinypic.com/1zp320z.jpg
Dalla seconda porta anteriore
Dalla terza porta anteriore
Dalla prima finestra laterale
[immagine mancante] i24.tinypic.com/1p6iwh.jpg
Dalla seconda finestra laterale.
Non ci sono tutte le mie piante: le euphorbie e le asclepiadacee sono nell'atrio non riscaldato di casa, con una ampia finestra (dove stavano tutte fino all'anno scorso), i melocactus, l'adenium obesum, la hoodia gordonis, la tavaresia barklyi e la didierea madascariensis sono sul davanzale della finestra del mio studio, a ovest; le echinopsis, i chamaecereus silvestrii e il selenicereus hamatum sono all'esterno, riparati dalla pioggia.
Per questo post credo che basti. Ne farò un altro con immagini più ravvicinate delle piante in serra.
Buona domenica a tutti.  |
|
Top |
|
 |
brongesmai Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17 Messaggi: 237 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 28 Ott 2007, 16:35 Oggetto:
brongesmai Dom 28 Ott 2007, 16:35
|
|
|
caspita che bel lavoro bellissima ,complimenti antonietta _________________ Laura |
|
Top |
|
 |
eneemha Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08 Età: 38 Messaggi: 597 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 28 Ott 2007, 16:37 Oggetto:
eneemha Dom 28 Ott 2007, 16:37
|
|
|
bellissima serra! spettacolare!! _________________ fabionline su cactus&co... |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 28 Ott 2007, 17:12 Oggetto:
cactus Dom 28 Ott 2007, 17:12
|
|
|
Opera d'alta ingegneria
Fai i complimenti a tuo marito perchè ha fatto un capolavoro. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 28 Ott 2007, 17:22 Oggetto:
Antonietta Dom 28 Ott 2007, 17:22
|
|
|
Grazie mille, Laura, Fabio e cactus! Riferirò i complimenti a mio marito.  |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 28 Ott 2007, 18:37 Oggetto:
Antonietta Dom 28 Ott 2007, 18:37
|
|
|
Grazie, carissima, troppo buona!  |
|
Top |
|
 |
marcoantonio Partecipante

Registrato: 07/05/07 19:55 Età: 59 Messaggi: 150 Residenza: roma
|
Inviato: Dom 28 Ott 2007, 22:30 Oggetto:
marcoantonio Dom 28 Ott 2007, 22:30
|
|
|
bellissima serra,
vedo che nonostanze molti raccomandano vasi in plastica anche tu usi i vasi in terracotta. Io li trovo molto più belli e soprattutto fanno evaporare l'umidità e si capisce quando il terreno è veramente asciutto. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 28 Ott 2007, 22:44 Oggetto:
Antonietta Dom 28 Ott 2007, 22:44
|
|
|
Grazie, marcoantonio!
Sì, io preferisco i vasi in terracotta, mi piacciono di più esteticamente, mi sembra che valorizzino al meglio le piante, e poi ormai sono abituata a loro con le innaffiature.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 29 Ott 2007, 3:43 Oggetto:
beppe58 Lun 29 Ott 2007, 3:43
|
|
|
Quì si fa' sul serio !!! Complimenti per l'idea e a chi l' ha costruita.Così passeranno l'inverno alla grande.Ciauu 
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 29 Ott 2007, 11:07 Oggetto:
cactus Lun 29 Ott 2007, 11:07
|
|
|
Io la chiamerei la casa delle piante.... o residence forse meglio. |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 29 Ott 2007, 11:27 Oggetto:
fegele Lun 29 Ott 2007, 11:27
|
|
|
In effetti sembra proprio un residence.
Potresti quasi inventarti un lavoro.
Residence invernale per piante grasse.
5 euro al giorno, vitto e alloggio  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 29 Ott 2007, 11:33 Oggetto:
cactus Lun 29 Ott 2007, 11:33
|
|
|
Hotel residence espinosa  |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
Inviato: Lun 29 Ott 2007, 15:54 Oggetto:
kE Lun 29 Ott 2007, 15:54
|
|
|
antonietta è fantastica!sia esteticamente che funzionalmente,caspita!  _________________ Michela |
|
Top |
|
 |
|
|
|