Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mar 08 Dic 2009, 21:53 Oggetto: Conferenze da scaricare - NON PIU' DISPONIBILI
Lakota Mar 08 Dic 2009, 21:53
|
|
|
Spero sia lo spazio giusto per postare questi interessanti lavori, alcuni di noti autori, altri di amatori sconosciuti.
Comunque sia, questi sono lavori interessanti per quanto riguarda la coltivazione e la conoscenza degli habitat in cui vivono le nostre amate piante.
Se volete scaricate queste conferenze.
Buona lettura e buon divertimento
http://cactipedia.info/conferenze
1] La coltivazione delle succulente by Marco
2] La preparazione delle succulente per il riposo invernale by Marco
3] Ariocarpus by Marco
4] Coltivazione teratopiche by Adolfo Appierto
5] Il genere Copiapoa by J. Lorenzini
6] Il genere Echinomastus by Bruno Magnani
7] Agave victoriae reginae by A. Gonzales
*** Gymnocalycium di M. Meregalli non più disponibile _________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura
L'ultima modifica di Lakota il Sab 26 Dic 2009, 22:29, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 09 Dic 2009, 21:37 Oggetto:
cactofilo Mer 09 Dic 2009, 21:37
|
|
|
Grazie Marco!!  |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
Inviato: Mer 09 Dic 2009, 22:06 Oggetto:
sunflower Mer 09 Dic 2009, 22:06
|
|
|
Infinitamente grazie
sarà un'interessante lettura...  |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 10 Dic 2009, 10:20 Oggetto:
marinaia 63 Gio 10 Dic 2009, 10:20
|
|
|
Grazie anche da parte mia...un'interessantissima serie di cose da imparare....grazie Marco..  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
Inviato: Gio 10 Dic 2009, 22:24 Oggetto:
mia Gio 10 Dic 2009, 22:24
|
|
|
Ho guardato questa presentazione già tre volte e non smetto di restare a bocca aperta... sarebbe bellissomo poter vedere i gymno nel loro habitat.. che emozione!!! Ma quelli nell'acqua? in natura non marciscono?
Cha paesaggi suggestivi... Ancora grazie!!! |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Gio 10 Dic 2009, 22:49 Oggetto:
lilson Gio 10 Dic 2009, 22:49
|
|
|
Marco, mi permetto di quotarti.
Sono tra le cose più serie e sensate che ho letto ultimamente, ci sei mancato  _________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|