Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 07 Nov 2009, 11:14 Oggetto:
tatella2000 Sab 07 Nov 2009, 11:14
|
|
|
La 2 Stetsonia coryne
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 07 Nov 2009, 11:16 Oggetto:
marinaia 63 Sab 07 Nov 2009, 11:16
|
|
|
La prima sembrerebbe una polaskia....
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Sab 07 Nov 2009, 19:45 Oggetto:
rosellina50 Sab 07 Nov 2009, 19:45
|
|
|
tatella2000 ha scritto: | La 2 Stetsonia coryne  |
ti sembrano uguali?
questa ha le spine sul griggio e lunghe
l'altra corte e danno sul rosiccio
 
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 07 Nov 2009, 19:51 Oggetto:
annina Sab 07 Nov 2009, 19:51
|
|
|
La 2 potrebbe essere un mirtyllocactus,infatti,se tenuto al sole le spine diventano rossicce........ciao.
Comunque non e' una stetsonia.
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 08 Nov 2009, 8:09 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 08 Nov 2009, 8:09
|
|
|
a me le 2 sembrano piu dei trichocereus
non sono pachanoi perchè hanno le spine troppo lunghe nè peruvianus; il peruvianus è piu azzurro e ha spine tra il giallo scuro e il marrone...potrebbe essere macrogonus o cuzcoensis, o qualche ibrido...
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 08 Nov 2009, 8:51 Oggetto:
tatella2000 Dom 08 Nov 2009, 8:51
|
|
|
La 2 sembra uguale alla mia, identificata come Stetsonia....
 
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Dom 08 Nov 2009, 17:06 Oggetto:
rosellina50 Dom 08 Nov 2009, 17:06
|
|
|
MEZ-CALzett ha scritto: | a me le 2 sembrano piu dei trichocereus
non sono pachanoi perchè hanno le spine troppo lunghe nè peruvianus; il peruvianus è piu azzurro e ha spine tra il giallo scuro e il marrone...potrebbe essere macrogonus o cuzcoensis, o qualche ibrido... |
ok confermo per TRICOCEREUS MACROGONUS è quella che più si assomiglia alle mie...per il colore delle spine
il tricocereus cuzcoensis x peruvianus ha + spine e sono gialle nella punta
|
|
Top |
|
 |
|
|
|