La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Turbinicarpus:semine 2007!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 03 Ott 2007, 10:56   Oggetto: Turbinicarpus:semine 2007!
angelo Mer 03 Ott 2007, 10:56
Rispondi citando

ecco un update delle mie semine di Turbinicarpus ,
sono stati tutti seminati il 27/5 eccetto una.
composta usata:35% terriccio e 65% ghiaino di fiume da 1-3mm, tutti i componenti compresi vasi e cartellini, sono stati scrupolosamente sterilizzati Sorriso


Turbinicarpus macrochele ssp. frailensis con intruso(credo T.schmiedickeanus ssp. dickisoniae)


Turbinicarpus macrochele ssp. macrochele var. polaskii (su questo non sono sicuro del nome)


Turbinicarpus mandragora ssp. beguinii (4 mesi)


Turbinicarpus mandragora ssp. beguinii (10 mesi)


Turbinicarpus valdezianus


Turbinicarpus schmiedickeanus ssp. flaviflorus


Turbinicarpus schmiedickeanus ssp. klinkerianus 'lilinkeuidus'


Turbinicarpus schmiedickeanus ssp. bonatzii


Turbinicarpus schmiedickeanus ssp. schwarzii


Turbinicarpus schmiedickeanus ssp. dickisoniae

mancano le semine di T, Lophophoroides(grazie Paolo) che ho seminato la settimana scorsa e già sono germinati, sempre a temperatura e luce naturale.

Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 03 Ott 2007, 14:31   Oggetto:
Antonietta Mer 03 Ott 2007, 14:31
Rispondi citando

Che meraviglia, Angelo, ma sono già grandissimi! Le mie semine di maggio sono molto più piccole! Complimenti veramente!
Mi sa che fra qualche anno potrai aprire un vivaio! Very Happy Very Happy


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
brongesmai
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17
Messaggi: 237
Residenza: Padova

Inviato: Mer 03 Ott 2007, 15:42   Oggetto:
brongesmai Mer 03 Ott 2007, 15:42
Rispondi citando

complimenti bellissimi Sorriso


_________________
Laura
Top
Profilo Invia messaggio privato
marcoantonio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/07 19:55
Età: 58
Messaggi: 150
Residenza: roma

Inviato: Mer 03 Ott 2007, 16:16   Oggetto:
marcoantonio Mer 03 Ott 2007, 16:16
Rispondi citando

ma.... Shocked sono uno spettacolo, complimenti

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mer 03 Ott 2007, 17:19   Oggetto:
cactus Mer 03 Ott 2007, 17:19
Rispondi citando

Una bella sfilza di Turbinicarpus......

sono contento di sapere che i lophophoroides siano germinati.

Sono anche ben cresciuti per l'età che hanno.... i cannoli fanno miracoli Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mer 03 Ott 2007, 20:02   Oggetto:
Momy Mer 03 Ott 2007, 20:02
Rispondi citando

Cosa aggiungere... Shocked

Rispetto alle mie semine... sono giganti! Sorriso


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 03 Ott 2007, 20:46   Oggetto:
beppe58 Mer 03 Ott 2007, 20:46
Rispondi citando

cactus ha scritto:
.... i cannoli fanno miracoli Very Happy Very Happy
Shocked Shocked si si...!! E li bagna con "nero d'Avola" e "moscato passito" Very Happy Very Happy Scherzi a parte...davvero complimenti !!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 04 Ott 2007, 8:05   Oggetto:
angelo Gio 04 Ott 2007, 8:05
Rispondi citando

antonietta ha scritto:
....Mi sa che fra qualche anno potrai aprire un vivaio

e quello che mi dice sempre mia moglie Very Happy Very Happy
grazie Antonietta, fanno tutto da sole, loro chiedono e io do Sorriso

Grazie Laura, la semina è una delle + importanti soddisfazioni che questo mondo succulento ci da', e lo consiglio a chiunque, le difficolta non sono poi tanto differenti di una pianta adulta Sorriso

ciao Marcoantonio,mi fa piacere che apprezzi, grazie Sorriso

Ciao Cactus, si sono tutti germinati, e se non erro i lophophoroides hanno una crescita maggiore rispetto agli altri Turbini...quanto al cannolo preferiscono quello con la ricotta Very Happy Very Happy

Ciao Momy, sicuramente la mia terra fara' la differenza( a luce naturale) ma con pochi accorgimenti anche le tue plantule cresceranno veloci Sorriso

beppe58 ha scritto:
..si si...!! E li bagna con "nero d'Avola" e "moscato passito"..

è vero Very Happy Very Happy hai dimenticato il...marsala Hi hiii Hi hiii Hi hiii

grazie a tutti Very Happy Very Happy


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 10 Ott 2007, 17:05   Oggetto:
Groucho Mer 10 Ott 2007, 17:05
Rispondi citando

Che incanto Standing ovation !!
caro Angelo, non vedo l'ora sia primavera per poter seminare di nuovo evitando quelle poche centinaia di errori che ho commesso quest'anno nella mia prima semina.

una domanda: con cosa sterilizzi i materiali e le composte? E' davvero così importante? Eppure in natura succede tutto da se....il vero miracolo!!

ciaociao...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mer 10 Ott 2007, 19:04   Oggetto:
cactus Mer 10 Ott 2007, 19:04
Rispondi citando

Sterilizzare e usare il massimo della cura, aumenta la probabilità di successo.... è un discorso di numeri.

In natura purtroppo, la probabilità di vedere un seme germogliato è dello 0,01 %. Non per tutte le piante è cosi, ma il discorso è abbastanza esteso.

Su milioni di semi prodotti, quelli che raggiungono la terra sono molto pochi e quelli che riescono a germogliare si contano sulle dita di una mano.... se vogliano anche aggiungere che una volta germogliato il seme, non è detto che la pianta diventi adulta.... si può dire che le piante in natura sono dei veri e propri miracoli.

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 10 Ott 2007, 19:07   Oggetto:
angelo Mer 10 Ott 2007, 19:07
Rispondi citando

Groucho ha scritto:

una domanda: con cosa sterilizzi i materiali e le composte? E' davvero così importante? Eppure in natura succede tutto da se....il vero miracolo!!
ciao, sterilizzare o no?
Posso dirti che altri coltivatori possono anche non sterilizzare ottenendo anche dei buoni risultati, ma io ho tenuto le semine in sacchetto per 40-50giorni senza nessuna comparsa di muffe o altro che potessero mettere in serio pericolo le semine,non sterilizzando ci sono alte probabilita' di inconvenienti.,ovviamente alla prima acqua di innaffiatura aggiungo del fungicida.
Per sterilizzare basta mettere il terriccio(appena comprato, fresco è meglio)in un teglia d'alluminio e infornare a 150° per 30 minuti, lasciare raffreddare e miscelare il tutto con gli altri componenti, se possibile sterilizzare con acqua e amuchina o lisoform o candedina, anche i vasi e i cartellini, specialmente se non sono nuovi.
Non sono daccordo sul fatto che in natura non viene sterilizzato nulla perchè gia' il sole abbastanza cocente nell'ordine dei 40° e oltre, è piu' che un semplice sterilizzatore, e poi vuoi mettere il mondo incontaminato degli habitat con quello dove noi coltiviamo? no, un paragone non è proprio improponibile .
Vedrai che il prossimo anno con poche attenzioni, avrai anche tu delle belle semine.
Angelo


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Gio 11 Ott 2007, 2:44   Oggetto:
cactus Gio 11 Ott 2007, 2:44
Rispondi citando

[quote="angelo"]
Groucho ha scritto:
Non sono daccordo sul fatto che in natura non viene sterilizzato nulla perchè gia' il sole abbastanza cocente nell'ordine dei 40° e oltre, è piu' che un semplice sterilizzatore, e poi vuoi mettere il mondo incontaminato degli habitat con quello dove noi coltiviamo? no, un paragone non è proprio improponibile .
Vedrai che il prossimo anno con poche attenzioni, avrai anche tu delle belle semine.
Angelo


Purtroppo devo spezzare la favola ... la natura non è molto gentile con le sue creature....

In natura le piante grasse muoiono molto volentieri per i parassiti.
E' molto facile trovare piante devastate da funghi e cocciniglie.

Le piante in natura sono infestate perchè unica fonte di nutrimento per molte piccole e grandi forme viventi.

Licheni, funghi, cocciniglie, formiche, insetti, vermi, ma anche grandi mammiferi sono sempre li a cercare di fare il colpaccio.

Cosi anche e soprattutto per le semine la sopravvivenza è durissima.

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 11 Ott 2007, 7:42   Oggetto:
angelo Gio 11 Ott 2007, 7:42
Rispondi citando

questo è vero ma in parte, quello che dici si chiama selezione naturale e quindi sopravvivono le piante + forti, anche con le semine in cattivita' succede lo stesso magari con meno perdite,
nelle mie,le piante + piccole e rachitiche non c'è la fanno proprio perchè i tessuti non si sono sviluppati a dovere.
in natura sono l'80% le condizioni ideali e questo perchè non c'è la mano dell'uomo a rovinare tutto, direi che il 70% dei semi germina e che un altro 20% per svariati motivi non arriverà a diventare una pianta adulta,più o meno,succede lo stesso anche con le nostre semine, non credi? Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Gio 11 Ott 2007, 21:46   Oggetto:
cactus Gio 11 Ott 2007, 21:46
Rispondi citando

Credo poco. Very Happy

In natura non nascono 50 su 100.
Le condizioni che si creano in coltivazione non ci sono in natura.

Se butti 100 semi in natura (eliminando anche quindi il problema dei divoratori di frutti), dopo 1-10 anni con certezza quasi assoluta non troverai nemmeno una pianta.

Ovviamente parlando di piante diverse si può alzare di qualche punto la probabilità, ma comunque il 50% resta una percentuale altissima.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 12 Ott 2007, 6:48   Oggetto:
angelo Ven 12 Ott 2007, 6:48
Rispondi citando

uomo di poca fede Very Happy Very Happy
allora andiamo a controllare di persona, ti va di andare a fare un viaggetto in messico? Very Happy Very Happy


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it