La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


La mia " similserra " ovvero

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 18 Set 2009, 23:04   Oggetto: La mia " similserra " ovvero
ilga Ven 18 Set 2009, 23:04
Rispondi citando

Sorriso come riciclare !
Il primo inverno di vera coltivazione le mie piante lo hanno trascorso su due scaffalature protette dalla pioggia da una guaina in plastica apribile, echinocactus, fero, echinopsis ecc alle intemperie.
L'inverno scorso il numero era aumentato, l'indecisione regnava sovrana ( in origine volevamo mettere una tettoia in tegole sul mattonato antistante il giardino) l'inverno era alle porte e allora ho trovato una soluzione che ha funzionato piuttosto bene e resterà tale anche quest'anno, con ovvie rivisitazioni perchè non sarà più sufficiente!.
Può essere una idea per chi non ha ancora deciso per quale serra optare e per questo ho pensato di mostrarvela.
Poco meno di un anno fa, prove di allestimento: accostamento al muro per evitare l'effetto vela con il vento, bloccaggio al pavimento delle 4 strutture portanti, fissaggio di due " tubi" sulle fasce laterali a cui ancorare la protezione e, non ultimo, valutazione della capienza.
La plastica eccedente lateralmente e anteriormente è stata fissata ai tubi e utilizzata a chiudere maggiormente solo in caso di pioggia o quando le temperature si abbassavano notevolmente

  Poco più di un anno fa
    Versione estiva, indietro la plastica, su il telo ombreggiante.( Foto al tramonto )
   
   
    I thelo ed una mammi fuori tutte le altre piante sparse in giro chi all'ombra, chi in pieno sole.


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Ven 18 Set 2009, 23:12   Oggetto:
valy Ven 18 Set 2009, 23:12
Rispondi citando

Bè mi sembra un ottima idea! Esatto riparate, arieggiate... complimenti. Applauso
P.s ma che belle piantine Claudia, quante sono? ho provato a contarele ma mi sono persa!!!! Razz


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 18 Set 2009, 23:20   Oggetto:
calimera Ven 18 Set 2009, 23:20
Rispondi citando

proprio ben fatto Ilga, anche io avevo sognato di fare la stessa cosa, tutta l'estate mi godevo l'ombra del gazebo pensando che in autunno sarebbe diventato il riparo per le mie piantine, ma l'autunno mi ha colta di sorpresa e un sabato di fine agosto il vento ha divelto il gazebo Triste facendolo accartocciare su sè stesso Triste sogni andati in fumo. ma ora mi sto organizzando per recuperare qualcosa. Appena finisco vi faccio vedere.
Una domanda però Dubbioso il gazebo per gli "umani" non lo usi mai? è una serra tutto l'anno?

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 18 Set 2009, 23:25   Oggetto:
ilga Ven 18 Set 2009, 23:25
Rispondi citando

Guarda che mancano le euforbie, sono su un tavolo ombreggiato dalle piante del giardino, le agavi, i fero ecc....tutti in altre zone. Non le ho contate ma suppongo fra 250 e 300, senza le " piccole ".


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 19 Set 2009, 7:29   Oggetto:
Istrice Sab 19 Set 2009, 7:29
Rispondi citando

Eccola qui la famosa serra fai-da-te! Sorriso
Semplice ed efficace. Mi sembra un'idea stupenda! Esatto

Riguardo al vento, temo ci sia poco da fare...se soffia abbastanza forte, volano via tutte (effetto "lupo cattivo")...questa almeno ha l'aria di avere una struttura pesantina, offre certo più resistenza di altre dall'aria decisamente più leggera. Credo che dalle tue parti abbia già passato dei bei collaudi Very Happy ...
Tengo l'idea ben presente!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 19 Set 2009, 9:54   Oggetto:
-marco- Sab 19 Set 2009, 9:54
Rispondi citando

ottima idea

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Sab 19 Set 2009, 13:19   Oggetto:
valy Sab 19 Set 2009, 13:19
Rispondi citando

ilga ha scritto:
Guarda che mancano le euforbie, sono su un tavolo ombreggiato dalle piante del giardino, le agavi, i fero ecc....tutti in altre zone. Non le ho contate ma suppongo fra 250 e 300, senza le " piccole ".


Quante!!! beata te Triste io o faccio una rapina in banca e cambio casa o me le sogno tutte queste piante..... per ora mi rifaccio guardando le tue Razz


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 19 Set 2009, 13:34   Oggetto:
marinaia 63 Sab 19 Set 2009, 13:34
Rispondi citando

Soluzione "fai da te" ottimale e efficacissima direi.... Very Happy Very Happy Very Happy ...e aquanto vedo le pintuzze stanno benissimooooooooo Applauso Applauso Applauso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/09/09 11:17
Età: 36
Messaggi: 190

Inviato: Dom 20 Set 2009, 17:45   Oggetto:
giulietta Dom 20 Set 2009, 17:45
Rispondi citando

ciao ilga... complimenti davvero per le piante!!! Shocked molto molto belle!! posso chiederti una cosa??? il telo blu che usi per ombreggiare è tipo nylon o fa passare aria? perchè sto cercando un tessuto adatto da usare per due lati della mia piccola serra invernale e non so cosa usare... c'è chi dice che forse il tessuto-non tessuto non è la scelta adatta... io non so cosa usare Abbattuto grazie!!! Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 20 Set 2009, 18:02   Oggetto:
artistichousewife Dom 20 Set 2009, 18:02
Rispondi citando

prima di prendere la serra usavamo anche noi un gazebo ricoperto dal telo ombreggiante d'estate...
mi sembra che tutto stia benissimo...complimenti e buona nanna alle tue compagne verdi e spinose


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mer 23 Set 2009, 15:12   Oggetto:
ilga Mer 23 Set 2009, 15:12
Rispondi citando

Ciao a tutti, in questi giorni mi ero un pò distratta e mi rendo conto di dover dare alcune risposte.
x Istrice, mai dire mai, tuttavia quanto al vento con quello che si è scatenato l'inverno scorso direi che ha subito un discreto collaudo. Oltre ad essere ancorata alla pavimentazione è accostata da un lato al muro della casa che offre una buona protezione dai venti di nord e nord-ovest, inoltre anche quando la chiudo lateralmente per la pioggia la chiusura non è ermetica, non arriva fino a terra restano dai 20 ai 30 cm lungo il perimetro che consentono un certo sfogo.
x calimera, gli umani hanno rinunciato ad usare il gazebo quì in estate è meglio l'aria condizionata ! Very Happy Very Happy Very Happy
x giulietta il telo blu è in nailon ma è "forato", ha un certo potere di traspirazione ma lascia passare la pioggia rendendola più sottile, non ha quindi potere isolante, ti aggiungo una foto ingrandita della trama.
x valy, un paio di inverni fa le mie prime piante stavano nella stessa posizione ma su due sole scansie coperte da quelle protezioni in plastica cernierata.Tu aspetta e vedrai......vedrai l'inverno prossimo come sarà aumentata la famiglia... Very Happy Very Happy
Un grande saluto a tutti
Sorriso

 


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it