Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 23:04 Oggetto: La mia " similserra " ovvero
ilga Ven 18 Set 2009, 23:04
|
|
|
come riciclare !
Il primo inverno di vera coltivazione le mie piante lo hanno trascorso su due scaffalature protette dalla pioggia da una guaina in plastica apribile, echinocactus, fero, echinopsis ecc alle intemperie.
L'inverno scorso il numero era aumentato, l'indecisione regnava sovrana ( in origine volevamo mettere una tettoia in tegole sul mattonato antistante il giardino) l'inverno era alle porte e allora ho trovato una soluzione che ha funzionato piuttosto bene e resterà tale anche quest'anno, con ovvie rivisitazioni perchè non sarà più sufficiente!.
Può essere una idea per chi non ha ancora deciso per quale serra optare e per questo ho pensato di mostrarvela.
Poco meno di un anno fa, prove di allestimento: accostamento al muro per evitare l'effetto vela con il vento, bloccaggio al pavimento delle 4 strutture portanti, fissaggio di due " tubi" sulle fasce laterali a cui ancorare la protezione e, non ultimo, valutazione della capienza.
La plastica eccedente lateralmente e anteriormente è stata fissata ai tubi e utilizzata a chiudere maggiormente solo in caso di pioggia o quando le temperature si abbassavano notevolmente
 
Poco più di un anno fa
 
Versione estiva, indietro la plastica, su il telo ombreggiante.( Foto al tramonto )
 
 
 
I thelo ed una mammi fuori tutte le altre piante sparse in giro chi all'ombra, chi in pieno sole.
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 23:25 Oggetto:
ilga Ven 18 Set 2009, 23:25
|
|
|
Guarda che mancano le euforbie, sono su un tavolo ombreggiato dalle piante del giardino, le agavi, i fero ecc....tutti in altre zone. Non le ho contate ma suppongo fra 250 e 300, senza le " piccole ".
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 19 Set 2009, 9:54 Oggetto:
-marco- Sab 19 Set 2009, 9:54
|
|
|
ottima idea
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Sab 19 Set 2009, 13:19 Oggetto:
valy Sab 19 Set 2009, 13:19
|
|
|
ilga ha scritto: | Guarda che mancano le euforbie, sono su un tavolo ombreggiato dalle piante del giardino, le agavi, i fero ecc....tutti in altre zone. Non le ho contate ma suppongo fra 250 e 300, senza le " piccole ". |
Quante!!! beata te io o faccio una rapina in banca e cambio casa o me le sogno tutte queste piante..... per ora mi rifaccio guardando le tue
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
giulietta Partecipante

Registrato: 16/09/09 11:17 Età: 36 Messaggi: 190
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 18:02 Oggetto:
artistichousewife Dom 20 Set 2009, 18:02
|
|
|
prima di prendere la serra usavamo anche noi un gazebo ricoperto dal telo ombreggiante d'estate...
mi sembra che tutto stia benissimo...complimenti e buona nanna alle tue compagne verdi e spinose
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 15:12 Oggetto:
ilga Mer 23 Set 2009, 15:12
|
|
|
Ciao a tutti, in questi giorni mi ero un pò distratta e mi rendo conto di dover dare alcune risposte.
x Istrice, mai dire mai, tuttavia quanto al vento con quello che si è scatenato l'inverno scorso direi che ha subito un discreto collaudo. Oltre ad essere ancorata alla pavimentazione è accostata da un lato al muro della casa che offre una buona protezione dai venti di nord e nord-ovest, inoltre anche quando la chiudo lateralmente per la pioggia la chiusura non è ermetica, non arriva fino a terra restano dai 20 ai 30 cm lungo il perimetro che consentono un certo sfogo.
x calimera, gli umani hanno rinunciato ad usare il gazebo quì in estate è meglio l'aria condizionata !
x giulietta il telo blu è in nailon ma è "forato", ha un certo potere di traspirazione ma lascia passare la pioggia rendendola più sottile, non ha quindi potere isolante, ti aggiungo una foto ingrandita della trama.
x valy, un paio di inverni fa le mie prime piante stavano nella stessa posizione ma su due sole scansie coperte da quelle protezioni in plastica cernierata.Tu aspetta e vedrai......vedrai l'inverno prossimo come sarà aumentata la famiglia...
Un grande saluto a tutti
 
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
|
|
|