La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ariocarpus l'inizio

 
   Indice forum -> Ariocarpus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 65
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Lun 14 Set 2009, 20:07   Oggetto: Ariocarpus l'inizio
maurodani Lun 14 Set 2009, 20:07
Rispondi citando

i due fissuratus hintonii hanno deciso che l'autunno comincia
in habitat nel Messico nello stato del San Louis de Potosi si trovano vicino alla città di Matehuala, a 1550 metri di quota e più in valle, sui monti intorno si arriva anche mille metri più su, questo un'approsimativo grafico






ma anche queste regalano il finale







_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
IxChel
Master
Master


Registrato: 06/08/08 19:15
Messaggi: 1340

Inviato: Lun 14 Set 2009, 20:12   Oggetto:
IxChel Lun 14 Set 2009, 20:12
Rispondi citando

Spettacolari!!! ApplausoApplauso Il penultimo capolavoro cos'è?

Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Lun 14 Set 2009, 21:52   Oggetto:
astro-sk Lun 14 Set 2009, 21:52
Rispondi citando

IxChel ha scritto:
Spettacolari!!! ApplausoApplauso Il penultimo capolavoro cos'è?
Si!!!!!!!!!vorrei saperlo anch'io ......


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 14 Set 2009, 21:56   Oggetto:
-marco- Lun 14 Set 2009, 21:56
Rispondi citando

bellissimi Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 57
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 15 Set 2009, 6:20   Oggetto:
alleathos Mar 15 Set 2009, 6:20
Rispondi citando

belli belli e bellissimi.... Sorriso Sorriso
il penultimo è un disco?... che fioritura...

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Mar 15 Set 2009, 7:53   Oggetto:
valy Mar 15 Set 2009, 7:53
Rispondi citando

Stupendi, e in quanto a curiosità siamo a quota 3! Esatto


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Andrea B.
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/07 21:00
Età: 57
Messaggi: 128
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 15 Set 2009, 10:03   Oggetto:
Andrea B. Mar 15 Set 2009, 10:03
Rispondi citando

Ciao Mauro, come sempre bellissime piante... Grazie anche per il grafico relativo all' Ario, mi ha chiarito molte cose, ad esempio che non sbaglio a non mandarli a riposo in Agosto, come sento in giro, anzi, a casa sua è uno dei mesi più piovosi...

Ah, visto che la curiosità sulla penultima foto è tanta rispondo io, sperando di non sbagliare: Discocactus araneispinus.

Ciaooo.

Andrea.

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 65
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Mar 15 Set 2009, 13:30   Oggetto:
maurodani Mar 15 Set 2009, 13:30
Rispondi citando

ciao, a tutti , grazie per i complimenti, Andrea conosce le mie piante bene
a proposito anche io non mando a riposo gli ario nell'estivazione, eccetto che per le settimane due o tre in cui capitano le ferie,tanto non scendo sotto questi ritmi acquiferi, poi qualche temporale alle volte li ripulisce se piove sbieco......
si il grafico è diverso, ho visto la località Cerritos più a sud ma nemmeno molto ed è quella classica riportata sui vari siti, ve ne è una sul sito dedicato ai tirbinicarpus,....ma io ho solo i mesi estivi per abbeverare le lunghe asciutte degli altri mesi, infatti in primavera gli imprevisti sono tanti, sto solo attento a vedere se i vasi si asciugano o se rimangono bagnati,, se capita in estate complice la nostra cappa umida salto un giro

Tornando ai grafici, quelli del Nord, Sierra Paila e fino in texas al Big Band National, le precipitazioni di minuiscono sotto la metà

Mauro


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 15 Set 2009, 19:47   Oggetto:
artistichousewife Mar 15 Set 2009, 19:47
Rispondi citando

l'ario è veramente splendido.
I nostri sono in piena fioritura ma l'abbassamento della temperatura e la mancanza di sole li ha bloccati... speriamo che si riprendano entrambi: il sole e i fiori!

ancora complimenti!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ariocarpus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it