La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


piante grasse rare
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
elisa81
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/08/06 08:58
Messaggi: 111
Residenza: la spezia

Inviato: Gio 20 Set 2007, 14:04   Oggetto: piante grasse rare
elisa81 Gio 20 Set 2007, 14:04
Rispondi citando

per ogni collezionista o amatore ci sono sicuramente dei "pezzi" o esemplari che cerca o vuole avere, perchè considerati singolari o particolarmente "preziosi". questo accade con ogni tipo di raccolta o di passione che si ha in genere.
partendo dal presupposto che io (e sono sicura tutti voi) siete legati alle vostre piante in egual misura, c'è un esemplare o specie che vorreste avere o che cercate?
quali specie sono considerate "più preziose" nel nostro settore? Dubbioso
a voi la parola... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
brongesmai
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17
Messaggi: 237
Residenza: Padova

Inviato: Gio 20 Set 2007, 17:04   Oggetto:
brongesmai Gio 20 Set 2007, 17:04
Rispondi citando

secondo il mio punto di vista sicuramente le piante per me' piu preziose sono quelle che hai da piu tempo e che ti danno tante soddisfazioni ,fioriture...... cioe' che vedi crescere fin da piccole

esemplari che vorrei avere ce ne sono tantissimi ,tipo Mammillaria Luethy,ehinopis eyriesii,thelocactus schwarzii, pelecyphora aselliformis, agave( victoriae-reginae variegata,sebastiana,parryi,macroculmis,macroacantha)e sicuramente tutte la varieta' di Astrophytum myriostigma

queste sono le prime che mi vengono in mente Wink

adesso tocca a voi


_________________
Laura
Top
Profilo Invia messaggio privato
elisa81
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/08/06 08:58
Messaggi: 111
Residenza: la spezia

Inviato: Gio 20 Set 2007, 19:45   Oggetto:
elisa81 Gio 20 Set 2007, 19:45
Rispondi citando

sono d'accordo con te per quanto riguarda la componente emotiva che ti lega a una particolare pianta...io per es, tengo molto al mio ferocactus stainesi, anche se è con me da solo 2 anni perchè è stato un regalo di laurea e quindi è collegato ad un avvenimento per me importante...
mi piacerebbe avere un esemplare di uebelmennia pectinifera, pseudolithops migiurtinus, e delle varietà particolari di astrophytum, magari qualche ibrido...

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Gio 20 Set 2007, 21:08   Oggetto:
cactus Gio 20 Set 2007, 21:08
Rispondi citando

A me piacerebbe averle proprio tutte
Il problema è sempre un problema di limiti.

Dico la sincera verità, se parliamo di prezioso, allora per me si parla di piante poco diffuse a livello commerciale o piante di lenta crescita o di difficile riproduzione.

Questi sono i canoni per il "prezioso". Se ho una Mammillaria di 20 anni, non ha putroppo lo stesso valore di un Ariocarpus della stessa età, ma ciò non toglie che ci possa piacere di più la Mammillaria, quindi se si parla di componente emotiva non c'è limite alla fantasia Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Gio 20 Set 2007, 22:08   Oggetto:
Momy Gio 20 Set 2007, 22:08
Rispondi citando

Ah! La Mammillaria Luethy.... prima o poi!!!

E tante altre!!!! (ma non ditelo a mio marito!!!)


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 21 Set 2007, 0:37   Oggetto:
beppe58 Ven 21 Set 2007, 0:37
Rispondi citando

Dubbioso Dubbioso Mi accontento....tutte le euph.conosciute,o perlomeno che ho visto su"the euphorbia journal"Sarà troppo.... ? Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Ven 21 Set 2007, 11:28   Oggetto:
lucio Ven 21 Set 2007, 11:28
Rispondi citando

beh se dovessi elencarle tutte smettereste di leggere il topic tra un anno Very Happy

per quanto riguarda piante a cui sono affezionato il mio Fero. latispinus che sta con me da quando avevo dieci anni

naturalmente ogni pianta ha un suo fascino, dipende certo da quelli che sono i nostri canoni di "bellezza vegetale", c'è a chi piacciono le spine grandi, a chi i fiori molto colorati e così via.
per quanto mi riguarda dipende anche da quello che studio in un certo periodo,
ad esempio una volta non mi piacevano un gran che i Turbinicarpus , ma dopo aver letto parecchio su di loro... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Ven 21 Set 2007, 15:45   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 21 Set 2007, 15:45
Rispondi citando

Ciao mia cara omonina,
se parliamo di piante a cui sono affezzionata sono ovviamente le prime che sono riuscita a far sopravvivere... Sorriso
però le mie preferite sono i gymno, lobivia e stenocactus, poi ci sono pachypodium e aeonium arborium, e poi.... beh me ne piacciono molte purtroppo!!! e lo spazio è quello che è purtroppo. Triste
Le più prezioni per me sono quelle più difficili da far crescere, che ti regalano il fiore solo dopo mille cure e bestemmie e che difficilmente trovi in giro.
poi ovviamente per me che sono alle prime armi una pianta difficile può essere semplòicissima da far crescere per qualcun'altro.... Dubbioso

ciriciao
Elisa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
elisa81
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/08/06 08:58
Messaggi: 111
Residenza: la spezia

Inviato: Ven 21 Set 2007, 17:28   Oggetto:
elisa81 Ven 21 Set 2007, 17:28
Rispondi citando

a più di uno ho sentito nominare questa "mamillaria Luethy"...
non la conosco ma mi avete incuriosito...adesso faccio una ricerca rapida di immagini.... Sorriso

per Laura,
bellissima la pelecyphora aselliformis, ma non l'ho mai trovata nei vivai... Triste

per Elisa,
anch'io sono legata molto alle prime piantine che ho acquistato, soprattutto perchè poverette sono passate indenni dai miei esperimenti da super principiante...

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 21 Set 2007, 19:06   Oggetto:
angelo Ven 21 Set 2007, 19:06
Rispondi citando

elisa81 ha scritto:
a più di uno ho sentito nominare questa "mamillaria Luethy"...
non la conosco ma mi avete incuriosito...adesso faccio una ricerca rapida di immagini.... Sorriso

non ancora fiorita, ma eccola:


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
elisa81
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/08/06 08:58
Messaggi: 111
Residenza: la spezia

Inviato: Ven 21 Set 2007, 19:36   Oggetto:
elisa81 Ven 21 Set 2007, 19:36
Rispondi citando

bellissima Angelo! grazie,
l'ho cercata su internet...ha dei fiori violetti che sono una meraviglia!!!
grossi, quasi fuori misura per una mamillaria....o mi sbaglio?

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 21 Set 2007, 20:25   Oggetto:
angelo Ven 21 Set 2007, 20:25
Rispondi citando

certamente ,sono più grandi della pianta, e anche i piu' belli tra le mammillaria, cmq la maggior parte sono innestate vista le difficolta' di coltivazione di questo taxon, la mia è "franca" forse è per questo che tarda a fiorire,ma poco a poco sto cambiando metodo di coltivazione per lei, speriamo bene per l'anno prossimo Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
elisa81
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/08/06 08:58
Messaggi: 111
Residenza: la spezia

Inviato: Ven 21 Set 2007, 23:53   Oggetto:
elisa81 Ven 21 Set 2007, 23:53
Rispondi citando

perchè è così difficile da coltivare? Shocked
per la poca esperienza che ho, sapevo che le mamillarie erano un genere abbastanza semplice da gestire...
in natura vive in ambienti particolari? o è proprio la pianta ad essere particolare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 22 Set 2007, 7:22   Oggetto:
angelo Sab 22 Set 2007, 7:22
Rispondi citando

gia' il fatto di vederla il + delle volte innestate , a parte la forzata crescita che cmq non si discosta molto dalla mia pianta,la dice lunga sulle difficoltà di coltivazione, basta un goccio d'acqua in + e se ne va, tollerano pochissimo pieno sole, io qui, che ho un sole "particolare", ho dovuto sostarla in penombra, neinte scottature ma i tubercoli si raggrinzivano, non cono tutte le mammmilarie facili, alcuni senza nessun preavviso ti lasciano senza motivi, o almeno loro ce l'hanno ma non te lo "dicono",
e questo è il periodo peggiore per perdere le piante. Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
elisa81
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/08/06 08:58
Messaggi: 111
Residenza: la spezia

Inviato: Sab 22 Set 2007, 12:53   Oggetto:
elisa81 Sab 22 Set 2007, 12:53
Rispondi citando

è vero, a pensarci bene, ho perso più di una mamillaria all'improvviso...sono implose e sono marcite nel giro di poco tempo...non è un genere che mi piace molto...
ma la Luethy è proprio bella....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it