La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piccoli Turbinicarpus.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 18 Apr 2008, 15:59   Oggetto: Re: Ciao
Tonino Ven 18 Apr 2008, 15:59
Rispondi citando

giuliana ha scritto:
tengo d'occhio questo topic e prendo appunti, sei una vera fonte Balletto

Ciao, giuliana. Sorriso

See...come la Ferrarelle! Liscia o gassata? Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 40
Messaggi: 1077
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Ven 18 Apr 2008, 16:54   Oggetto:
kE Ven 18 Apr 2008, 16:54
Rispondi citando

che topic succulento!!anche se non semino è proprio interessante! Ok
anche se a vedere i tuoi puffetti... fa un po' gola.... Dubbioso


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvaggia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39
Età: 57
Messaggi: 253
Residenza: Modena

Inviato: Gio 12 Giu 2008, 14:40   Oggetto:
selvaggia Gio 12 Giu 2008, 14:40
Rispondi citando

interessantissimo questo topic
letto tutto con piacere ed attenzione
guardato tutto con ammirazione Smile
di domande (facili facili) giusto un paio:
1 io invece di fare vasetto per vasetto con domopack ho messo tutto dentro un cellophane per maglioni. e' uguale? nel senso che il cell. per indumenti e' di spessore piu' grosso Chiedo perche' ho visto domopack in grassetto??!!
2 oltre a cominciare ad intravedere piccoli puntini nonostante tutta la condensa Smile vedo sassi che hanno assunto una colorazione verde. inoltre i semi di stapelia hanno una come una lanuggine. non saranno muffe & c. nel caso che debbo fare?
graize e besitos


_________________
L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 12 Giu 2008, 15:12   Oggetto:
fegele Gio 12 Giu 2008, 15:12
Rispondi citando

selvaggia ha scritto:
Chiedo perche' ho visto domopack in grassetto??!!


Io posso rispondere solo a questa domanda. Very Happy

Il domopack è in grassetto perchè nel link che ho mandato a marco, ho dovuto fare una ricerca perchè non mi ricordavo più il post. Quindi nei risultati di ricerca viene messa in evidenza la parola chiave utilizzata.
Infatti in questo post non dovrebbe essere in evidenza Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 12 Giu 2008, 16:37   Oggetto:
Tonino Gio 12 Giu 2008, 16:37
Rispondi citando

selvaggia ha scritto:
io invece di fare vasetto per vasetto con domopack ho messo tutto dentro un cellophane per maglioni. e' uguale? nel senso che il cell. per indumenti e' di spessore piu' grosso Chiedo perche' ho visto domopack in grassetto??!!

Se anche fosse stato quello della cioccolata, il risultato, selvaggia...forse più dolce, ma analogo. Fiuuu
Tendo a coprire separatamente, vasetto per vasetto, perchè in caso di muffa o altre avversità...apro e faccio prendere aria, solo a quello e non a tutta la comunità. Wink

selvaggia ha scritto:
... vedo sassi che hanno assunto una colorazione verde. inoltre i semi di stapelia hanno una come una lanuggine. non saranno muffe & c. nel caso che debbo fare?

Una foto aiuterebbe ma, pur non vedendo, temo di sì... forse muffa. Triste
Vale il discorso che ti ho fatto sopra...alla prima occasione, comincia a scoprire e fargli prendere aria.
Ma se si tratta di stapelie, quelle stesse che cactus ha mandato a Marco,
tranquilla, selvaggia...si tratta di semini di prezzemolo, che richiede forte umidità! Ok



PS: Non ho capito il vostro discorso, fra te e fegele, grassetto non grassetto...a chi o a che cosa, vi riferite? Dubbioso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvaggia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39
Età: 57
Messaggi: 253
Residenza: Modena

Inviato: Gio 12 Giu 2008, 23:42   Oggetto:
selvaggia Gio 12 Giu 2008, 23:42
Rispondi citando

fegele adesso capisco il grassetto di domopack..... credevo tonino sponsorizzasse la ....marca.... Smile
tonino mi riferisco al fatto che domopack era scritto in grassetto ma e' dovuto alla ricerca di fegele del topic.....
vedro di fare foto i sassi sono anzi con tutto il cellophane sopra mi sembrano verdi ma come se fossero colorati
invece per quel che riguarda la stapelia..... sulla bustina c'era scritto :stapelia variegata 2008.... ti dice niente?? a proposito di rinnegare i pargoletti..... sono proprio tue!!!
non e' che mi hai fatto lo scherzetto e mi hai mandato tu il prezzemolo?
in effetti erano certi semoni!!
per quanto riguarda lo scoprire, ho molta paura perche' quello che e' germogliato e' davvero molto minuscolo, e speravo nascesse ancora qualcosa, visto che ho seminato alla fine di maggio....
Triste Triste Triste cosa debbo fare!!!!! aiuto!!!
grazie mille e besitos


_________________
L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 12 Giu 2008, 23:55   Oggetto:
Tonino Gio 12 Giu 2008, 23:55
Rispondi citando

selvaggia ha scritto:
..... sulla bustina c'era scritto :stapelia variegata 2008.... ti dice niente?? a proposito di rinnegare i pargoletti..... sono proprio tue!!!

Che gaffe! Figuraccia

No, non rinnego, sono proprio i miei... meglio, della Stapelia. Very Happy

Prova a lasciarli coperti ancora...ma cerca di sbirciare se, quella che ti è parsa muffa grigia, non si sia ulteriormente propagata, in quel caso dovrai, necessariamente dargli aria.


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvaggia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39
Età: 57
Messaggi: 253
Residenza: Modena

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 0:39   Oggetto:
selvaggia Sab 14 Giu 2008, 0:39
Rispondi citando

cerchero' di vedere che faccia hanno i semi di stapelia...
per quanto riguarda gli altri vasetti vedo... verde... insomma proprio la tonalita' di Hulk
sembrano proprio che i sassi siano colorati di verde non tanto che qualcosa gli si sia appoggiato sopra.
per dirla tutta ad aprire forse prendono aria ma qui' continua a piovere imperterriitamente(si puo' dire?) quindi forse c'e'piu' secco dentro che fuori.....
besitos....
ps: secondo voi..... darsi alle painte acquatiche? ninfee? grrrrrr


_________________
L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 10:24   Oggetto:
Tonino Sab 14 Giu 2008, 10:24
Rispondi citando

Insisti, non mollare selvaggia...arriverà prima o poi, il bel tempo. Wink


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it