La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Due opunzie e l'altra chissà
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
RobertoBr
Senior
Senior


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 33
Messaggi: 846
Residenza: Vestigné

Inviato: Dom 27 Ago 2023, 9:58   Oggetto:
RobertoBr Dom 27 Ago 2023, 9:58
Rispondi citando

La pianta in questione è chiamata Cumulopuntia rossiana v. fuauxiana anche se viene a volte indicata con denominazioni che solitamente spaziano tra Tephrocactus, Maihueniopsis, Puna, Opuntia pentandlii... e chi più ne ha. Tutte nomenclature in parte legittime data la mutevole tassonomia di quei generi. Sicuramente in ogni caso non è un'Opuntia fragilis, che pur nella sua incredibile variabilità non ha nulla che ci assomigli (bob forse in foto non rende, ma i cladodi di questa hanno un diametro compreso tra 0.5 e 1 cm, la fragilis è molto molto più grande).

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3062
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Dom 27 Ago 2023, 13:44   Oggetto:
BobSisca Dom 27 Ago 2023, 13:44
Rispondi citando

Si conosco la fragilis v. denudata, ne portai qualche chilo a Bologna tempo fa. Il gruppo delle O. fragilis oltretutto è uno delle Opuntie più resistenti al gelo, il loro areale si spinge fino al nord del Canada con temperature che sfiorano anche i -32°.
Mentre nessuna delle Puna resiste a quelle temperature.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 59
Messaggi: 4431
Residenza: Padova

Inviato: Dom 27 Ago 2023, 14:11   Oggetto:
Giancarlo Dom 27 Ago 2023, 14:11
Rispondi citando

Ok, se ne volete uno di cladodio chiedete pure.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 59
Messaggi: 4431
Residenza: Padova

Inviato: Dom 27 Ago 2023, 14:17   Oggetto:
Giancarlo Dom 27 Ago 2023, 14:17
Rispondi citando

Ma tu Roberto parli della foto dove si vede il dito indice?
Quella ha effettivamente cladodi di 0.5-1 cm.
L’altra li ha di 1-2 cm, non più piccoli.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 45
Messaggi: 2161
Residenza: Berlin

Inviato: Dom 27 Ago 2023, 16:43   Oggetto:
Andreroe Dom 27 Ago 2023, 16:43
Rispondi citando

Credo anch’io che ci sia stata un po’ di confusione. Accidenti Giancarlo, non lo sai ancora che le foto vanno numerate? 😬😂😬😂


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Senior
Senior


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 33
Messaggi: 846
Residenza: Vestigné

Inviato: Dom 27 Ago 2023, 18:08   Oggetto:
RobertoBr Dom 27 Ago 2023, 18:08
Rispondi citando

Ma si scusate, sono io che sono stordito.
Intendevo proprio quella della foto con indice.

comunque per quel che vale neanche l'altra mi pare una fragilis. Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 59
Messaggi: 4431
Residenza: Padova

Inviato: Dom 27 Ago 2023, 20:10   Oggetto:
Giancarlo Dom 27 Ago 2023, 20:10
Rispondi citando

Chiedo venia per la mancata numerazione.
Vi ringrazio.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3119
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Mer 06 Set 2023, 10:52   Oggetto:
sergio_radi Mer 06 Set 2023, 10:52
Rispondi citando

oggi ho preso anche io una presunta "Opuntia fragilis denudata", stessa pianta, sempre giromagi;
vista la conclamata "fantasia" del fornitore in oggetto per l'attribuzione di ID e relativi cartellini ho più di un dubbio, come del resto già segnalato da Andrea "il berlinese" (LOL) e da Bob;
a mio parere si dovrebbe collocare fra i vari Tephro o Puna ma, inutile precisarlo, non sono certo un esperto di questi generi;
se qualcuno avesse qualche idea in merito ...


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3119
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Mer 06 Set 2023, 11:04   Oggetto:
sergio_radi Mer 06 Set 2023, 11:04
Rispondi citando

aggiungo un paio di foto …

 
   


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maricactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/22 07:50
Messaggi: 336
Residenza: Catania

Inviato: Ven 27 Ott 2023, 21:54   Oggetto:
Maricactus Ven 27 Ott 2023, 21:54
Rispondi citando

Che carina, a me sembra però un tephrocactus, ma non sono così esperta.


_________________
Maricactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Senior
Senior


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 33
Messaggi: 846
Residenza: Vestigné

Inviato: Ven 27 Ott 2023, 22:34   Oggetto:
RobertoBr Ven 27 Ott 2023, 22:34
Rispondi citando

Mmmh, ha proprio cambiato faccia.... I nuovi articoli in effetti sembrano proprio Opuntia fragilis, beh devo ammettere che non l'avrei mai detto guardando le foto di quando l'hai comprata.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Maricactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/22 07:50
Messaggi: 336
Residenza: Catania

Inviato: Ven 27 Ott 2023, 22:56   Oggetto:
Maricactus Ven 27 Ott 2023, 22:56
Rispondi citando

RobertoBr ha scritto:
Mmmh, ha proprio cambiato faccia.... I nuovi articoli in effetti sembrano proprio Opuntia fragilis, beh devo ammettere che non l'avrei mai detto guardando le foto di quando l'hai comprata.

Credo di aver capito che questa ultima foto è un nuovo acquisto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Senior
Senior


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 33
Messaggi: 846
Residenza: Vestigné

Inviato: Sab 28 Ott 2023, 0:35   Oggetto:
RobertoBr Sab 28 Ott 2023, 0:35
Rispondi citando

Eh per forza ha cambiato faccia Very Happy Very Happy Very Happy
Hai ragione, mi sono concentrato solo sulla foto e pensavo fosse un aggiornamento.
Comunque anche in questa pianta gli articoli basali erano molto diversi da quelli nuovi, magari considerando che il produttore è presumibilmente lo stesso è un effetto di un certo tipo di coltivazione, anche se resto comunque molto scettico sulla pianta originale (quella di Giancarlo) che mi sembra davvero troppo diversa. Nel frattempo ci sono state evoluzioni?

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3062
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Sab 28 Ott 2023, 6:23   Oggetto:
BobSisca Sab 28 Ott 2023, 6:23
Rispondi citando

Ho rimestato tra i meandri del mio archivio, ed ho trovato queste foto di Opuntia fragilis v. denudata. All'epoca coltivavo prevalentemente Opuntiaceae e mi rifornivo da Kießling in Baviera, che sicuramente é stato un iniziatore nel far divulgare questa famiglia, cosí ostica, ai piú.
Il grande problema di queste piante è che variano decisamente il loro aspetto a seconda delle condizioni in cui vengono coltivate, un Obregonia ad es. indipendentemente da come venga coltivata sarà sempre riconoscibile come tale, nelle opunzie questa variabile è sempre da considerare.

  Opuntia fragilis v. denudata
Opuntia fragilis v. denudata   Opuntia fragilis v. denudata
Opuntia fragilis v. denudata


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 59
Messaggi: 4431
Residenza: Padova

Inviato: Sab 28 Ott 2023, 7:09   Oggetto:
Giancarlo Sab 28 Ott 2023, 7:09
Rispondi citando

E per la miseria, che magnifica fioritura!
Riguardo alle mie acquistate e mostrate ad inizio topic, effettivamente i nuovi cladodi che si vanno a formare sono piu allungati e non più perfettamente sferici, e questo un po’ mi dispiace. Ma va bene così, questo è un genere che non ho mai coltivato finora.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it