La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Non sapevo apprezzarle ... poi
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Lun 10 Mar 2014, 14:26   Oggetto:
happy feet Lun 10 Mar 2014, 14:26
Rispondi citando

Che bello questo post, che belle le tue Lithops Ola .
Anch'io in questi giorni ne ho prese alcune ma non ho fatto composizioni perchè mi sembravano troppo piccine, ma ora che ho letto questa tua ultima considerazione ci penserò bene su perchè in effetti poi la muta ti crea dei problemi.


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 10 Mar 2014, 15:56   Oggetto:
seven Lun 10 Mar 2014, 15:56
Rispondi citando

Che bei colori sfavillanti quando fanno la muta ! Sorriso

Vedo che la "graniglia"......ti sta lentamente conquistando ! Shocked

Eh Massimo! Dillo, dillo ! Razz


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 10 Mar 2014, 16:36   Oggetto:
pessimo Lun 10 Mar 2014, 16:36
Rispondi citando

Hai ragione, con le Lithops non mi dispiace affatto (la mia carina non è nera Razz)
La cosa che mi dispiace invece è che, quando si usa il terriccio, anche se ne metti poco, la composta nel tempo scende, se incece è 100% minerale il calo è minimo. Quindi, se avrò voglia, appena finita la muta, tolgo almeno un centimetro di strato superficiale e tutte le pietre, aggiungo composta solo minerale, e stendo di nuovo la graniglia, senza pietre, non mi piacciono più Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 10 Mar 2014, 16:59   Oggetto:
seven Lun 10 Mar 2014, 16:59
Rispondi citando

Si comincia sempre con la bianca........... Fiuuu
poi si passa lentamente alle tonalita' intermedie........ Smile
e poi........ Evil or Very Mad

Very Happy


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Lun 17 Mar 2014, 9:53   Oggetto:
Histrix Lun 17 Mar 2014, 9:53
Rispondi citando

Secondo me per gli esemplari di valore meglio la coltivazione in vasi singoli (che sarebbe comunque sempre consigliabile) però una composizione eterogenea è davvero irresistibile.
Per la muta io mi regolo così: finché non l'hanno fatta tutti do poca acqua alle sole piante rigeneratesi tramite pennello in maniera da circoscrivere l'umidità all'epidermide della piante e/o all'immediato intorno.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 23 Mar 2014, 15:31   Oggetto:
pessimo Dom 23 Mar 2014, 15:31
Rispondi citando

Eccole che hanno quasi terminato la muta e sono molto più piccole dello scorso anno! Vedremo tra qualche tempo, con le bagnature, come sapranno recuperare le loro dimensioni. Una soltanto ha raddoppiato le foglie.
Ah, ho tolto i sassi e aggiunto un po' di graniglia.

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Dom 23 Mar 2014, 17:17   Oggetto:
Histrix Dom 23 Mar 2014, 17:17
Rispondi citando

Che bravo! Hanno superato ottimamente il periodo più delicato e con qualche annaffiatura cresceranno rapidamente: in fondo la stagione non è quasi neanche iniziata

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 80
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 23 Mar 2014, 18:50   Oggetto:
exwarrier Dom 23 Mar 2014, 18:50
Rispondi citando

Massimo, ma io vedo egualmente una dozzina di sassi di diverso colore: marroncino, grigio.... Very Happy


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 23 Mar 2014, 19:16   Oggetto:
pessimo Dom 23 Mar 2014, 19:16
Rispondi citando

In effetti in questo momento poverette sono più che mai degne del loro nome Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 23 Mar 2014, 20:24   Oggetto:
seven Dom 23 Mar 2014, 20:24
Rispondi citando

Bello osservarle in questi momenti.
La duplicata e' troppo carina! Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 24 Mar 2014, 19:04   Oggetto:
Talpa Lun 24 Mar 2014, 19:04
Rispondi citando

Non per fare la guastafeste però mi piaceva di più la prima versione con i sassi.. Sorriso


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 24 Mar 2014, 23:04   Oggetto:
pessimo Lun 24 Mar 2014, 23:04
Rispondi citando

Non fai la guastafeste Valentina, anzi la penso anch'io come te, dal punto di vista estetico non c'è paragone. Penso che però così sia meglio dal punto di vista della coltivazione, magari mi sbaglio, ma ho preferito togliere i sassi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 24 Mar 2014, 23:25   Oggetto:
Talpa Lun 24 Mar 2014, 23:25
Rispondi citando

Sicuramente! Infatti anche io ho fatto come te ma i miei erano sassi veramente brutti Very Happy


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 28 Mar 2014, 9:02   Oggetto:
Camilla87 Ven 28 Mar 2014, 9:02
Rispondi citando

davvero stupendi ! mi affascinano molto queste piante !

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 05 Nov 2014, 15:09   Oggetto:
pessimo Mer 05 Nov 2014, 15:09
Rispondi citando

Riporto su questo topic, invece di aprirne uno nuovo.
Dopo la prima modifica alla composizione, quella dove ho tolto le pietre a decorazione, ho anche deciso che, dopo la muta, rinvaserò ciascuna varietà in vaso singolo, che sarà quadrato e in plastica.
Detto questo vi metto due foto: la prima è di circa un anno fa (vecchia) e la seconda è di ieri, si vedono bene le ultime due Lithops che stanno per fiorire (sole permettendo), lo fanno sempre per ultime.
Altra cosa che si nota, questo perchè è una composizione, è che camminano! Smile
Sembra che qualcuno le abbia spostate, in realtà, dopo la muta, le nuove foglie assumono una posizione leggermente diversa e sembra appunto che se ne vadano a passeggio Smile

  questa è quella dello scorso anno ...
    questa invece è una foto di ieri

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it