La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Composizione di Lithops
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 29 Ott 2013, 15:00   Oggetto:
Gianni Mar 29 Ott 2013, 15:00
Rispondi citando

Natalie, come molti anche io ho iniziato dalle cactacee "comuni", quelle che si trovano dai fiorai, per dire. Anzi, il mio primo cactus (avro' avuto 10 anni), una Mammillaria, lo trovai per terra, vicino casa, tutto secco in un vasettino minuscolo..... Sono passato poi ai Ferocactus, per via delle spine, poi gli Astrophytum, per la loro forma, ma avro' avuto appena una decina di piante, non di piu'..... Poi ho scoperto le Lithops e le euforbie quando ero alla fine del liceo - inizio universita'..... e da allora non mi sono piu' fermato! Quindi, anche se le succulente mi sono sempre piaciute, la vera passione e' cominciata con Lithops e Euforbie, ed e' la "relazione" piu' duratura che ho avuto! Sorriso Gli ultimi arrivati sono gli Aztekium (ne ho 4) e infine gli Ariocarpus, che ho iniziato a tenere da quest'anno (ne ho solo due)... per cui non si puo' parlare di vero tradimento... tutt'al piu' una innocente scappatella, via! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 49
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mar 29 Ott 2013, 15:05   Oggetto:
Leo Mar 29 Ott 2013, 15:05
Rispondi citando

Amos vale a dire che non portero più a casa le piante vari, ma solo Echinocereus e Lithops Sorriso
...Echinopsis Very Happy quando vuoi preparo il pacco.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 29 Ott 2013, 19:24   Oggetto:
seven Mar 29 Ott 2013, 19:24
Rispondi citando

Come si fa a scegliere solo una o due specie?
Io non ci riesco!
Le vorrei tutte! Triste


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 29 Ott 2013, 20:48   Oggetto:
pessimo Mar 29 Ott 2013, 20:48
Rispondi citando

seven ha scritto:

Le vorrei tutte!


Confermo e approvo, l'idea di averle tutte (cosa impossibile!) mi piacerebbe moltissimo, anche se poi alcune mi piacciono molto di più e altre un po' meno, alcune forse oggi non le comprerei, ma son felice di averle. Soprattutto non riuscirei a separarmene ... a meno che non fossi obbligato, ma questa è un'altra storia.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 29 Ott 2013, 22:41   Oggetto:
Gianni Mar 29 Ott 2013, 22:41
Rispondi citando

io vado a periodi..... ogni tanto me ne piace un tipo diverso, e allora non posso fare a meno di comprarne 2, 3, 4.... tutte uguali! Preferisco avere 12 Euphorbia abdelkuri (12, si', tra cv. damask e normale... con quello che costano....) che 12 specie di euforbie diverse.... E' difficile da capire, lo so! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 16:06   Oggetto:
Groucho Mer 30 Ott 2013, 16:06
Rispondi citando

No no, è capibilissimo Gianni.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 16:18   Oggetto:
Gianni Mer 30 Ott 2013, 16:18
Rispondi citando

Grazie Daniele, e' bello non essere soli nella propria follia! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 80
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 17:42   Oggetto:
exwarrier Mer 30 Ott 2013, 17:42
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
No no, è capibilissimo Gianni.
Bisogna sempre dar ragione ad un certo tipo di persone LOL


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 05 Nov 2013, 17:54   Oggetto:
Talpa Mar 05 Nov 2013, 17:54
Rispondi citando

Ho notato che le Lithops ci mettono pochissimo a fare gli steli floreali.
Stavo aspettando con ansia il fiore di questa Lithops per vederne il colore (l'ho comprata nella speranza fosse bianco) e oggi mi sono accorta che si è spaccata Shocked non sono preoccupata ma volevo sapere se è mai capitato anche a voi Pc

  Lithops spaccata dal fiore !!!


_________________
Valentina


L'ultima modifica di Talpa il Mar 05 Nov 2013, 23:12, modificato 7 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 49
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mar 05 Nov 2013, 18:25   Oggetto:
Leo Mar 05 Nov 2013, 18:25
Rispondi citando

Questa mi è nuova Dubbioso


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 05 Nov 2013, 21:05   Oggetto:
Gianni Mar 05 Nov 2013, 21:05
Rispondi citando

il fiore dovrebbe essere bianco. Non le ho mai viste spaccarsi per il fiore, solo qualche volta durante la muta.... non dovrebbe essere un grosso problema (spero).
Consideralo una sorta di parto cesareo.... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 06 Nov 2013, 0:03   Oggetto:
Groucho Mer 06 Nov 2013, 0:03
Rispondi citando

A volte capita che si spacchino. Di solito non è niente di preoccupante. Succede dopo aver dato acqua o concime.
Con la muta tornerà come nuovo.
E' il bello delle Lithops!!


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 17 Nov 2013, 0:54   Oggetto:
Talpa Dom 17 Nov 2013, 0:54
Rispondi citando

Groucho ma io non ho dato ne acqua ne concime, ha fatto tutto il fiore!
Scusate l'ora... Piccolo aggiornamento, e con questi sono fioriti tutti, tranne uno, che non si è mai mosso in niente, sarà mica finto? Sorriso

  Una settimana fa
    Oggi
   
   
   
   
   


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Dom 17 Nov 2013, 6:46   Oggetto:
agavina Dom 17 Nov 2013, 6:46
Rispondi citando

Mi ripetero ma sono proprio carini!


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 17 Nov 2013, 9:30   Oggetto:
Groucho Dom 17 Nov 2013, 9:30
Rispondi citando

Si, avevo capito. Nel tuo caso il bocciolo ha rotto la congiuntura dei lobi, ma non è niente, la pianta risargisce da sola.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it