La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lithops....
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 11:03   Oggetto:
cicciose Gio 22 Apr 2010, 11:03
Rispondi citando

da quello che ho capito io, i lithops da subito dopo la fioritura iniziano a creare le nuove foglie all'interno...mentre ai nostri occhi la muta è visibile solo quando le 2 nuove foglie, sono diventate più o meno della stessa grandezza delle precedenti tanto da spaccarle...

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 11:04   Oggetto:
lore.l Gio 22 Apr 2010, 11:04
Rispondi citando

Scusa e se non fioriscono???Cmq è la prima volta che non li ammazzo tutti....qualcosa stò imparando!!!ciaoooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 11:10   Oggetto:
cicciose Gio 22 Apr 2010, 11:10
Rispondi citando

iniziano comunque, la muta in quel periodo... complimenti per i tuoi risultati...Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 11:45   Oggetto:
lore.l Gio 22 Apr 2010, 11:45
Rispondi citando

A quanto pare sbagliando s'impara....o almeno ci provo!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 12:44   Oggetto:
cicciose Gio 22 Apr 2010, 12:44
Rispondi citando

lore.l ha scritto:
A quanto pare sbagliando s'impara....o almeno ci provo!!!ciao ciao


infatti Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 60
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 13:29   Oggetto:
marinaia 63 Gio 22 Apr 2010, 13:29
Rispondi citando

Vai Lore...il mio terzo è finalmete partito con la muta......vedrai che l'anno prossimo riusciremo a vedere qalche fiorellino... LOL LOL
e se così non fosse..pazienza..aspetteremo....la pazienza noi l'abbiamo...eccome!!!!!!!!! Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nandohaw
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31
Età: 61
Messaggi: 287
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 25 Apr 2010, 15:55   Oggetto:
nandohaw Dom 25 Apr 2010, 15:55
Rispondi citando

lore.l ha scritto:
Nando i miei stanno iniziando ora a farla.....sono strani allora???ciao ciao



non so come li coltivi ,ma sono in ritardo con la muta,niente di grave comunque Sorriso


_________________
il mio album

http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet

http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Dom 25 Apr 2010, 16:57   Oggetto:
lore.l Dom 25 Apr 2010, 16:57
Rispondi citando

Dammi le dritte tu x come coltivarli.....io li ho in terriccio circa 30,30 e 30 e non li ho bagnati da quando li ho presi che erano fioriti!!!ciao ciao e grazie


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
nandohaw
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31
Età: 61
Messaggi: 287
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 25 Apr 2010, 17:08   Oggetto:
nandohaw Dom 25 Apr 2010, 17:08
Rispondi citando

lore.l ha scritto:
Dammi le dritte tu x come coltivarli.....io li ho in terriccio circa 30,30 e 30 e non li ho bagnati da quando li ho presi che erano fioriti!!!ciao ciao e grazie



30 di cosa ?I miei sono coltivati in inerte nessun terriccio organico , tanta luce e aria,bagnare in primavera dopo la muta , in estate nebulizzazioni serali di tanto in tanto e qualche bella innaffiata ma rada se no l'afa li fa marcire, ad agosto quando iniziano a fiorire si bagna fino alla fine della fioritura sempre facendo asciugare la composta tra un innaffiatura e l'altra poi riposo senza innaffiarli perche' vanno in muta e sviluppano i semi nelle capsule poi rifai il giro di nuovo Sorriso


_________________
il mio album

http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet

http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Dom 25 Apr 2010, 17:11   Oggetto:
lore.l Dom 25 Apr 2010, 17:11
Rispondi citando

Scusa pensavo bastasse...30 di terriccio x grasse,30 di pomice e 30 di lapillo...dici che non va bene???E tu che inerti usi???X il resto farò il ciclo come mi hai detto tu....sei tu il mago dei lithops!!!ciaooo e grazie 1000


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
nandohaw
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31
Età: 61
Messaggi: 287
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 25 Apr 2010, 17:23   Oggetto:
nandohaw Dom 25 Apr 2010, 17:23
Rispondi citando

io uso lava del Vesuvio, pomice , zeolite e rena di frantoio che e' comune sabbia da noi la trovi ovunque ,ma se a te stanno bene lasciali cosi' non serve cambiarlo ,non e' il terriccio che influisce con la muta ma la luce e ciclo vegetativo ,poi si regolarizzera' da te
da me tutti i miei lithops sono nati da seme quindi piante mie non comprate ,per quelle comprate magari anche molto pompate hanno bisogno di un po' di tempo x regolarizzare i loro cicli .Prego,non faccio sparire cose quindi non sono un mago ma semplicemente un appassionato a questo genere Sorriso


_________________
il mio album

http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet

http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Dom 25 Apr 2010, 17:27   Oggetto:
lore.l Dom 25 Apr 2010, 17:27
Rispondi citando

Appunto sei il mago dei lithops,cmq grazie x la precisazione del terriccio,io li lascerò così allora...è già tanto che non mi siano morti come sempre!!!ciaoooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
IxChel
Master
Master


Registrato: 06/08/08 19:15
Messaggi: 1340

Inviato: Lun 26 Apr 2010, 12:58   Oggetto:
IxChel Lun 26 Apr 2010, 12:58
Rispondi citando

La vera maga in effetti sarei io...ad esempio,se dovessi passare da voi potrei far sparire tante cose........ Very Happy


_________________
Tiziana
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 26 Apr 2010, 14:05   Oggetto:
artistichousewife Lun 26 Apr 2010, 14:05
Rispondi citando

Lore, penso che i tuoi lithops abbiano saltato la muta perchè nel ritiro invernale hanno ricevuto poca luce Intesa si rifaranno al prossimo inverno! Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
nandohaw
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31
Età: 61
Messaggi: 287
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 27 Apr 2010, 8:41   Oggetto:
nandohaw Mar 27 Apr 2010, 8:41
Rispondi citando

IxChel ha scritto:
La vera maga in effetti sarei io...ad esempio,se dovessi passare da voi potrei far sparire tante cose........ Very Happy


Questa e' davvero bellissima Very Happy


_________________
il mio album

http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet

http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it