La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ricerca Lithops
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 27 Feb 2014, 18:19   Oggetto:
Gianni Gio 27 Feb 2014, 18:19
Rispondi citando

belle! Attento alla optica rubra, va trattata un po' diversamente dale altre lithops.... io l'avrei messa in un vaso a se'.

Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 68
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Gio 27 Feb 2014, 19:24   Oggetto:
tramontana23 Gio 27 Feb 2014, 19:24
Rispondi citando

no serra fredda


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Thomasdelgreco



Registrato: 30/08/13 12:46
Messaggi: 38
Residenza: Gioia sannitica

Inviato: Ven 28 Feb 2014, 12:40   Oggetto:
Thomasdelgreco Ven 28 Feb 2014, 12:40
Rispondi citando

Si semino in un vasetto con la pellicola su e tengo il tutto dietro una finestra

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Thomasdelgreco



Registrato: 30/08/13 12:46
Messaggi: 38
Residenza: Gioia sannitica

Inviato: Ven 28 Feb 2014, 12:42   Oggetto:
Thomasdelgreco Ven 28 Feb 2014, 12:42
Rispondi citando

Gianni ha scritto:
belle! Attento alla optica rubra, va trattata un po' diversamente dale altre Lithops.... io l'avrei messa in un vaso a se'.
so che ha un altro ciclo ma io innaffio raramente e soggetto per soggetto solo se vedo che ne ha bisogno

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Mer 19 Mar 2014, 22:59   Oggetto:
Histrix Mer 19 Mar 2014, 22:59
Rispondi citando

Io li ho trovati tutti da lithgarden, per me è l'unico posto dove puoi trovare un po' tutte le forme aberranti di colore e sopratutto le più rare. Inoltre acquisti l'esemplare in foto a differenza ad esempio di cono's (rivenditore molto carino e disponibile). Quindi non rischi di comprare un cesky granat che non è poi così rosa quando lo ricevi o un summitatum marrone anziché rosso.
Però è carissimo!
L'ultimo ordine l'ho ricevuto lunedì e ho speso 300 euro. Se proprio vuoi rivolgerti a loro ti conviene scegliere solo le forme più rare, altre le trovi in vendita a molto meno nei vivai già citati.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Thomasdelgreco



Registrato: 30/08/13 12:46
Messaggi: 38
Residenza: Gioia sannitica

Inviato: Gio 20 Mar 2014, 6:26   Oggetto:
Thomasdelgreco Gio 20 Mar 2014, 6:26
Rispondi citando

si ma che prezzi , ho un certo che di autorepulsione per conversione in euro , ma poi come arrivano qualitativamente conviene sono in salute

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Gio 20 Mar 2014, 8:33   Oggetto:
Histrix Gio 20 Mar 2014, 8:33
Rispondi citando

A me sono sempre arrivati perfetti, certo cari cari!
Troopppoooo!
E' anche l'unico posto dove è disponibile il "Fred's Redhead" di cui è quasi impossibile trovare pure i semi (su ebay ci sono alcune inserzioni ma se le leggi bene sono tarocche); anche Mesa per ora non li ha.
Avevo trovato un sito coreano ma mi è stato impossibile contattarli in ogni modo (telefono, email, fax, posta classica)

http://www.cactusworld.co.kr/shop/list.php?ca_id=20&skin=&ev_id=&sort=&page=5

Top
Profilo Invia messaggio privato
Thomasdelgreco



Registrato: 30/08/13 12:46
Messaggi: 38
Residenza: Gioia sannitica

Inviato: Gio 20 Mar 2014, 16:29   Oggetto:
Thomasdelgreco Gio 20 Mar 2014, 16:29
Rispondi citando

A me invece non risponde mesa son mesi che non mi risponde

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Gio 20 Mar 2014, 16:31   Oggetto:
Histrix Gio 20 Mar 2014, 16:31
Rispondi citando

ma dai riprova: a me ha scritto qualche giorno fa ma la mail l'avevo inviata da un mese

Top
Profilo Invia messaggio privato
Thomasdelgreco



Registrato: 30/08/13 12:46
Messaggi: 38
Residenza: Gioia sannitica

Inviato: Gio 20 Mar 2014, 18:38   Oggetto:
Thomasdelgreco Gio 20 Mar 2014, 18:38
Rispondi citando

Io ne ho inviate parecchie ma silenzio , chissà un giorno

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 67
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Gio 20 Mar 2014, 19:30   Oggetto: Re: Ricerca Lithops
clango Gio 20 Mar 2014, 19:30
Rispondi citando

Thomasdelgreco ha scritto:
gli aucampiae hikoruby


ad esempio sono un cultivar.

Lithops aucampiae ssp. euniceae v. euniceae 'Hikoruby'

che sembra presente solo nella collezione di Francoise Hoes belga.

Come mai hai scelto questi cultivar così particolari?


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Thomasdelgreco



Registrato: 30/08/13 12:46
Messaggi: 38
Residenza: Gioia sannitica

Inviato: Gio 20 Mar 2014, 22:17   Oggetto: Re: Ricerca Lithops
Thomasdelgreco Gio 20 Mar 2014, 22:17
Rispondi citando

propio perché particolari , mi piacciono tutti indistintamente , ma innanzitutto devono piacermi a vista e aime tutte le varietà più rare le trovo più belle A parte i doroteae che non m attirano affatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 21 Mar 2014, 16:01   Oggetto:
Gianni Ven 21 Mar 2014, 16:01
Rispondi citando

di Lithops ce n'e' per tutti i gusti! A me ad es. piacciono particolarmente quando iniziano a moltipilcare le foglie; ci sono specie che duplicano con difficolta' e altre pou' prolifiche e faccio fatica a trovare grossi esemplari.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Ven 21 Mar 2014, 22:09   Oggetto:
Histrix Ven 21 Mar 2014, 22:09
Rispondi citando

Io invece detesto gli esemplari accestiti e appena fanno oltre le due teste le separo. Non li posso vedere mi piacciono singoli. Che poi in natura non diventerebbero tanto accestiti, al punto di creare cuscinetti sporgenti. Ne resterebbero singoli come li vorrei io. (Ovviamente dipende da specie a specie)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Thomasdelgreco



Registrato: 30/08/13 12:46
Messaggi: 38
Residenza: Gioia sannitica

Inviato: Sab 28 Giu 2014, 9:29   Oggetto:
Thomasdelgreco Sab 28 Giu 2014, 9:29
Rispondi citando

Chi di voi ha acquistato da mesagarden volevo chiedervi delle informazioni ma le bustine di sementi di lithops a quanti semi corrispondono e quell odioso asterisco su alcune cultivar cos è , scusate ma tra l inglese e il sito io ci faccio a botte

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it