La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Composizione di Lithops Parte 2
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 31 Mar 2014, 16:33   Oggetto:
Gianni Lun 31 Mar 2014, 16:33
Rispondi citando

sono bellissime quando cominciano a raddoppiare! Le mie piu' vecchie hanno 9-10 teste, e le ho da piu' di 15 anni. Quando fioriscono tutte assieme sono uno spettacolo!

Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mar 01 Apr 2014, 6:25   Oggetto:
happy feet Mar 01 Apr 2014, 6:25
Rispondi citando

e quand'è che ce le fai vedere? Sbav


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 01 Apr 2014, 8:41   Oggetto:
pessimo Mar 01 Apr 2014, 8:41
Rispondi citando

Valentina che belle Lithops, questo topic mi era sfuggito (sarà l'età) e rispetto alle mie si vede chiaramente che le tue sono più energiche, le stai coltivando davvero bene.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 01 Apr 2014, 12:48   Oggetto:
Talpa Mar 01 Apr 2014, 12:48
Rispondi citando

Grazie!!!
Massimo Naa! anche le tue sono belle e sane, io metterei solamente meno organico Sorriso


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 01 Apr 2014, 14:55   Oggetto:
pessimo Mar 01 Apr 2014, 14:55
Rispondi citando

Il prossimo rinvaso sarà senz'altro con pochissimo organico Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 01 Mag 2014, 16:31   Oggetto:
Talpa Gio 01 Mag 2014, 16:31
Rispondi citando

Ma che gli è successo? Si è divisa, ha finito la muta, e poi ha perso il colore! Boh!!!

 


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 08 Giu 2014, 13:05   Oggetto:
Talpa Dom 08 Giu 2014, 13:05
Rispondi citando

Ciao riporto la discussione qui http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=31170 per chi volesse saperne di più riguardo questo problema che ho avuto.

Beh come ho già detto le ho divise per paura di perderne altre, ecco quelle che sicuramente sono sane (le altre le ho lasciate nel vaso per vedere se si riprendono). Peccato, mi piacevano le composizioni!

 
   


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 08 Giu 2014, 13:56   Oggetto:
pessimo Dom 08 Giu 2014, 13:56
Rispondi citando

scusa Valentina, quella che ha fatto la goccia rossa ora come sta? grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 08 Giu 2014, 15:09   Oggetto:
Talpa Dom 08 Giu 2014, 15:09
Rispondi citando

Come ho scritto nell'altro post, è schiattata!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 08 Giu 2014, 15:19   Oggetto:
pessimo Dom 08 Giu 2014, 15:19
Rispondi citando

scusa Valentina, per pigrizia non ero andato a rileggerlo

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 08 Giu 2014, 15:25   Oggetto:
Talpa Dom 08 Giu 2014, 15:25
Rispondi citando

Figurati, il fatto è che ne sono partite altre 3 e non si capisce ancora cosa sia stato, vabbè! Ciao


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 08 Giu 2014, 21:21   Oggetto:
seven Dom 08 Giu 2014, 21:21
Rispondi citando

Valentina ! Mannaggia, mi dispiace per la tua composizione ! Abbattuto
Comunque le tue sopravvissute sono proprio belle e anche raddoppiate ! Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 09 Giu 2014, 12:20   Oggetto:
Talpa Lun 09 Giu 2014, 12:20
Rispondi citando

Si sono le migliori fortunatamente Sorriso


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Thomasdelgreco



Registrato: 30/08/13 12:46
Messaggi: 38
Residenza: Gioia sannitica

Inviato: Ven 20 Giu 2014, 18:20   Oggetto:
Thomasdelgreco Ven 20 Giu 2014, 18:20
Rispondi citando

Talpa ma quello bianco che specie è

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 20 Giu 2014, 19:13   Oggetto:
Talpa Ven 20 Giu 2014, 19:13
Rispondi citando

Ruschiorum C102 è la più bella che ho per me


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it