La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


problemi con acqua
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mer 30 Nov 2011, 1:14   Oggetto:
Ferochepassione Mer 30 Nov 2011, 1:14
Rispondi citando

A farla breve ogni pianta risponde ad un suo ciclo biologico. I fattori che inducono la pianta a crescere sono in relazione tra loro e sono principalmente luce e tempertura normalmente. Oserei dire inoltre che non sono i soli fattori di crescita e stimolo affinchè la pianta decida di crescere o arrestarsi. Ci sono anche altri fattori importanti a secondo del genere di pianta. Ad esempio: acqua, umidità ambientale, altitudine ecc.

Top
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 01 Dic 2011, 14:19   Oggetto:
simo&kigi Gio 01 Dic 2011, 14:19
Rispondi citando

Ciao amici! Scusate la lunga assenza ma ho sempre da fare ultimamente! Grazie mille a tutti per le risposte non darò piu acqua almeno fino ad aprile; promesso. Il fatto è che le cose l'inverno scorso le sapevo ma un anno dopo me le sono dimenticate. Ho un'altra piccola questione per voi: la schlumbergera è ormai (già) in fiore e presto posterò anche le foto. Quando una pianta fiorisce non usa più energie del solito? L'anno scorso l'ho lasciata a secco per mesi e ha perso piu della metà dei boccioli, poi come ho cominciato a dare acqua in primavera si è rianimata ma la metà l'ho dovuta buttare perchè era secca. Ora che sta rifiorendo (e stavolta per merito nostro!) non vorrei ripetere. Che devo fare con l'acqua?

Seconda questione. Ho due piante attaccate da cocciniglia: naturalmente ormai ho avuto molti casi e conosco le procedure, ma mi chiedo che fare nel caso che si manifestino in autunno. Probabilmente sono rimasugli dell'estate scorsa di cui non mi ero accorta. Un astro asterias la aveva solo in superficie, perchè ho provato ad alzarlo e radici ne aveva quasi zero. La huernia invece come al solito ha le radici piene e ora la dovrò pulire, ma non ho idea se rinvasare o no...alla fine le radici le piante in inverno non le usano, quindi le posso lasciare a radici all'aria per tutto il periodo invernale? Mi sembra un po stupido rinvasare ora... che dite?
Grazie ancora di tutto!!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 01 Dic 2011, 14:29   Oggetto:
simo&kigi Gio 01 Dic 2011, 14:29
Rispondi citando

Ah importantissimoo!! Le semine di quest'estate le ho messe nel pianerottolo insieme alle piante, un po come ste fossero in serra fredda. Devo evitare acqua anche con loro vero? Purtroppo non ho un germinatoio e non sono capace di costruirmelo...


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Ven 02 Dic 2011, 17:45   Oggetto:
Ferochepassione Ven 02 Dic 2011, 17:45
Rispondi citando

la schlumbergera va a riposo appena dopo la fioritura. In questo periodo altro che vegeta sta supervegetando. Come vedi anche tra i cactus ci sono le eccezioni.
In questo periodo non va comunque concimata ma annaffiata si. Se si concimasse o se non si innaffiasse perderebbe la maggior parte dei boccioli. Infine i boccioli li perde anche se la pianta viene girata. La concimazioni per questa pianta devono essere effettuate proprio quando per gli altri cactus si evitano e cioè da luglio a ottobre. Il periodo di riposo va da gennaio a maggio. In questo periodo va comunque nebulizzata facendo attenzione a non farla marcire. Bisogna al fine di evitare ciò nebulizzare almeno ogni 15 giorni con rameico in percentuale blanda.

Top
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 02 Dic 2011, 21:08   Oggetto:
cactus Ven 02 Dic 2011, 21:08
Rispondi citando

Scusa se ti contraddico fero, ma a me sembra che in questo periodo queste piante non vegetano?
Fioriscono di certo, ma non vegetano. Anche gli ariocarpus fioriscono a ottobre inoltrato/novembre, ma non sono in vegetazione.

Forse sto dicendo fesserie, ma l'acqua per le schlumbergera, in questo periodo, va data soltanto per nebulizzazione e per mantenere appena umido il terriccio, ma non si deve innaffiare?

Per quanto ne so, è cosi. Rolling Eyes

Citazione:
Seconda questione. Ho due piante attaccate da cocciniglia: naturalmente ormai ho avuto molti casi e conosco le procedure, ma mi chiedo che fare nel caso che si manifestino in autunno. Probabilmente sono rimasugli dell'estate scorsa di cui non mi ero accorta. Un astro asterias la aveva solo in superficie, perchè ho provato ad alzarlo e radici ne aveva quasi zero. La huernia invece come al solito ha le radici piene e ora la dovrò pulire, ma non ho idea se rinvasare o no...alla fine le radici le piante in inverno non le usano, quindi le posso lasciare a radici all'aria per tutto il periodo invernale? Mi sembra un po stupido rinvasare ora... che dite?


Per tutte le cocciniglie e per tute le stagioni, io procedo sempre allo sterminio
Mi limito a somministrare acqua il più che posso, al limite è sempre meglio un rischio di marciume che una morte lenta e dolorosa Confused

Ma se sei certa del problema, utilizza un coccinico da contatto e agisci in superficie dove puoi, oppure libera le radici togli tutte quelle che vengono via pettinando delicatamente, e poi tutta la cocciniglia che ti è possibile eliminare meccanicamente. Fai asciugare e spruzza sulle radici un anticocciniglia.
Dovresti risolvere facilmente e senza molti danni.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Ven 02 Dic 2011, 23:39   Oggetto:
Ferochepassione Ven 02 Dic 2011, 23:39
Rispondi citando

Giusto per le schlumbergere tipo o per meglio dire quelle non ibridate.
Tutte quelle che si vedono in questo periodo sono piante ottenute da ibridazioni e selezionate in modo da dare il massimo in questo periodo.
Se affermo ciò è perchè ho un amico che ha diverse serre (vende piante ai mercati all'ingrosso per fiorai) e in una di queste coltiva appunto diversi ibridi di schlumbergere. Le informazioni le ho appunto ricevute da lui che di piante ne ha migliaia a coltivazione intensiva. Oramai di schlumbergere non ibridate e che si comportano come dici tu non se ne trovano quasi più a meno che non si effettui una ricerca mirata.
Infatti tutte queste piante che io ne sappia non hanno mai prodotto un seme. Sono tutte sterili. Vengono riprodotte solo per talea dalle piante invendute in questo periodo.

Top
valterboris



Registrato: 21/10/11 06:49
Messaggi: 41
Residenza: Roma

Inviato: Sab 03 Dic 2011, 14:35   Oggetto:
valterboris Sab 03 Dic 2011, 14:35
Rispondi citando

la percentuale blanda di rameico sarebbe???


_________________
Di Provenza il cielo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 03 Dic 2011, 20:08   Oggetto:
simo&kigi Sab 03 Dic 2011, 20:08
Rispondi citando

Ok quindi ricapitolando ho fatto bene ad annaffiare, in questo periodo è piena di fiori, è davvero esplosa e posterò a breve, ho anche fatto le foto e spero di non aver fatto danni perchè l'ho spostata visto che non mi piaceva l'ambientazione...comunque io contro la cocciniglia ho il confidor e funziona.... per le radici farò meccanicamente. Una cosa non ho capito: quando ho finito di eliminarla posso rinvasare? So che non si rinvasa d'inverno... quindi avevo pensato che le piante non usano le radici quindi potevo lasciarle a radici all'ariua fino a marzo...ma non so, posso o faccio danni?
E poi i semenziali di meno di un anno li devo annaffiare o li lascio a riposo?
Grazie per le risposte sulla schlumbergera siete stati utilissimi ora ho capito che cosa sbagliavo l'anno scorso!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 03 Dic 2011, 20:24   Oggetto:
cactus Sab 03 Dic 2011, 20:24
Rispondi citando

simo&kigi ha scritto:
Una cosa non ho capito: quando ho finito di eliminarla posso rinvasare? So che non si rinvasa d'inverno... quindi avevo pensato che le piante non usano le radici quindi potevo lasciarle a radici all'ariua fino a marzo...ma non so, posso o faccio danni?


A mio avviso, fine inverno è il periodo migliore per farlo, ma non puoi lasciarla mesi a zampe all'aria

Dopo che hai sterilizzato le radici devi rinvasare la pianta e metterla dove era Esatto

simo&kigi ha scritto:
E poi i semenziali di meno di un anno li devo annaffiare o li lascio a riposo?!


Cosa hai seminato? Le semine seguono le adulte, nella stagione fredda.
Potresti ripicchettarle Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 04 Dic 2011, 18:00   Oggetto:
simo&kigi Dom 04 Dic 2011, 18:00
Rispondi citando

ok allora procedo a rinvasare tutto quel che non ha un vaso appena posso. Ho seminato a maggio a luce naturale ferocactus mix, fero hamatacanthus e mammillaria ma non so la specie, forse perbella... mi sembrano un po piccoline per ripicchettarle, ma le tratterò come le adulte almeno finche non si rialzano le temperature e se vedo segni di disidratazione aimè non avrò pietà...
Grazie cactus!!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it