La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Info su Copiapoa.
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Copiapoa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3227
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 17 Feb 2010, 19:26   Oggetto:
Lakota Mer 17 Feb 2010, 19:26
Rispondi citando

Ciao insert quoto le risposte che sono state date su questo topic.
Una scelta impegnativa la tua, complimenti, sono piante che quando si impara a coltivare danno grandissime soddisfazioni
Come ti è stato detto, non metterle fuori prima che tu sia sicuro di evitare gelate tardive.
Per quanto riguarda l'esposizione; soleggiata se hai la possibilità di un'ambiente arieggiato, meglio ventilato, piu vento c'è meglio è
Ti dico come tratto le mie in quanto annaffiature
Alla fine di aprile una abbondante anaffiatra alla fine di Maggio ancora acqua
Fine Giugno e fine Luglio.
Agosto riposo senza una goccia di acqua fino alla fine della prima settimana di Settembre in cui darai, visto dove abiti l'ultima annaffiatura per sospendere definitivamente in preparazione del riposo invernale al limite verso la fine di Settembre una leggera nebulizzata sulle spine e l'epidermide
La nebulizzazione puoi darla anche tra una annaffiatura e l'altra
Cmq come suggerisce Luca controlla sempre le piante e agisci di conseguenza, queste sono indicazioni di massima per una coltivazione in Pianura Padana il metodo di coltivazione va sempre adattato al luogo e al clima in cui si coltiva
Ciao


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Mer 17 Feb 2010, 20:38   Oggetto:
insert-coin Mer 17 Feb 2010, 20:38
Rispondi citando

Ciao Lakota,
Grazie mille per le precisissime istruzioni che mi hai dato e che seguirò alla lettera! Tra l'altro ho scelto delle varietà (oltre alla copiapoa) che hanno delle caratteristiche simili alle copiapoa, come ad esempio i Ferocactus, proprio tenendo conto delle condizioni atmosferiche della mia zona!
Comunque in caso di ulteriori dubbi, provvederò a disturbarti! Very Happy

(P.S.: posso farti i complimenti per la tua collezione di Copiapoa?)


_________________
I miei bonsai e le mie cactacee: http://picasaweb.google.com/insertcoin1978
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3227
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 17 Feb 2010, 21:02   Oggetto:
Lakota Mer 17 Feb 2010, 21:02
Rispondi citando

Ciao insert grazie per i complimenti e fai pure tutte le domande che vuoi,
Credo però che Fero e Copiapoa non abbiano molte similitudini gli uni appatrengono alle cactacee del nord America le altre del sud (Cile) e vivono in situazioni estremamente diverse.
Le Copiapoe vivono in uno dei luoghi piu estremi del pianeta mentre i Fero anche se vivono in zone aride hanno un po meno disagi per così dire.
Cmq se ti piace il genere Copiapoa potresti anche provare a coltivare le Eriosyce, che sono piante che colonizzano piu o meno gli stessi areali delle Copiapoe
Un caro saluto


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Mer 17 Feb 2010, 22:01   Oggetto:
insert-coin Mer 17 Feb 2010, 22:01
Rispondi citando

Ottimo...grazie per le ulteriori precisazioni e per avermi fatto il nome delle Eriosyce! Comunque per quest'anno credo che non farò altri acquisti: è meglio prendere un po' di dimestichezza con i cactus, anche se richiedono sicuramente meno attenzioni rispetto ai bonsai!
Contraccambio i saluti!


_________________
I miei bonsai e le mie cactacee: http://picasaweb.google.com/insertcoin1978
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 27 Feb 2010, 11:07   Oggetto:
Groucho Sab 27 Feb 2010, 11:07
Rispondi citando

Citazione:

....dimestichezza con i cactus, anche se richiedono sicuramente meno attenzioni rispetto ai bonsai!

Di sicuro meno lavoro, ma di attenzioni ti renderai conto che ne vogliono eccome, soprattutto le copia.
Ciao.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Dom 28 Feb 2010, 11:48   Oggetto:
insert-coin Dom 28 Feb 2010, 11:48
Rispondi citando

...posso sapere cosa intendi per attenzioni di necessitano le copiapoa? Grazie!


_________________
I miei bonsai e le mie cactacee: http://picasaweb.google.com/insertcoin1978
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 28 Feb 2010, 18:31   Oggetto:
Groucho Dom 28 Feb 2010, 18:31
Rispondi citando

Ciao Insert
Le copiapoa sono piante che non si sa mai come fare.

Vogliono il sole ma è facile scottarle, si annaffiano ma è facile che si spacchino se non si fa gradualmente, se le tieni in ombra tendono a filare e non fanno spine soddisfacenti. Per non parlare di come ottenere la bellissima cera di cui si rivestono soprattutto gli esemplari in natura.

Per la mia poca esperienza sono fra le cactacee più difficili da far crescere bene. Ripeto, difficile non da farle campare ma da farle crescere bene e belle.

E' difficile dare consigli precisi. Troppe le variabili. L'unica cosa certa è che più tempo si passa ad osservarle e più si impara a conoscerle e capirle. Ed eventuali errori sono di un prezioso......ma questo credo valga anche per i bonsai.

Con questo non fraintendere la mia precisazione. Tanto di cappello a chi coltiva bonsai. Sò le difficoltà e l'impegno di cui necessitano, e il tempo che serve per ottenere una pianta degna del nome bonsai. Ho un paio di conoscenti bonsaisti. Io ad esempio non ne sarei capace.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Lun 01 Mar 2010, 18:18   Oggetto:
insert-coin Lun 01 Mar 2010, 18:18
Rispondi citando

Mannaggia....mi sono fatto "rapire" da una tipologia di piante grasse davvero difficili da coltivare! Vabbè, cercherò di imparare soprattutto osservando le loro reazioni rispetto alle mie cure...sperem! Non mancherò comunque di testimoniare le mie esperienze e gli eventuali insuccessi!
Per ciò che riguarda il bonsai, è effettivamente un'Arte, perché oltre alla difficoltà delle varie tecniche e lavorazioni, vi è la difficoltà di raggiungere risultati estetici soddisfacenti!
Io nel mio piccolo cerco di fare del mio meglio, ricordandomi che il bonsai è e deve rimanere una passione, un hobby e non deve diventare un'ossessione!


_________________
I miei bonsai e le mie cactacee: http://picasaweb.google.com/insertcoin1978
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Copiapoa Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it