La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Emilia Romagna - [Bologna] acquisto di gruppo da Panarotto?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Info regionali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dany6510
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/09 13:45
Messaggi: 291
Residenza: provincia bologna

Inviato: Mer 14 Ott 2009, 10:48   Oggetto:
dany6510 Mer 14 Ott 2009, 10:48
Rispondi citando

Ciao di nuovo...prova a vedere questo sito....

Ciao, Dany (magari se te lo scrivo è meglio..vero??)
Balletto www.kakteen-plapp.de

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 14 Ott 2009, 11:01   Oggetto:
Drusola Mer 14 Ott 2009, 11:01
Rispondi citando

ahahah, infatti ti stavo per chiedere quale sito Very Happy

plapp è un ottimo sito!

o anche http://www.uhlig-kakteen.de/header.php

però secondo te i prezzi non sono mediamente elevati ? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
dany6510
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/09 13:45
Messaggi: 291
Residenza: provincia bologna

Inviato: Mer 14 Ott 2009, 12:54   Oggetto:
dany6510 Mer 14 Ott 2009, 12:54
Rispondi citando

Drusola ha scritto:
ahahah, infatti ti stavo per chiedere quale sito Very Happy

plapp è un ottimo sito!

o anche http://www.uhlig-kakteen.de/header.php

però secondo te i prezzi non sono mediamente elevati ? Dubbioso


Mah Boh!!! ho fato un rapido confronto con alcuni siti italiani e x i costi delle piante siamo li...c'è un importo minimo di acquisto per sped. estere ( euro 50 ) ma penso di aver capito che fra noi 2 e se troviamo altri patiti non è un problema.. e i costi di sped. dovrebbero essere limitati..se riesco a trovare un attimo fra scuola e attivita delle mie pesti provo a fare una simulazione d'acquisto ( uao che termini riesco ad usare.. Shocked ) poi vediamo..che dici? sembra un buon compromesso..
P.s. che ne dici dei 5 gradi di stamattina? qui c'è stata una violenta grandinata che si è trasformata in una specie di nevicata Shocked Shocked Shocked arghhh

Ciao Ciao, Dany

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 14 Ott 2009, 13:11   Oggetto:
Drusola Mer 14 Ott 2009, 13:11
Rispondi citando

dalla germania non so quanto siano le spese di spedizione, comunque se ne troviamo almeno un altro per me si può fare!

anche qui stamattina è venuto giù il gelo, però la giornata è bellissima, cielo azzurro e tanto sole!

ma tu da quanto sei apapssionata di cicce? io sono alle prese col mio primo inverno e magari potresti darmi qualche consiglio su come far svernare le piante qui a bologna!

Top
Profilo Invia messaggio privato
dany6510
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/09 13:45
Messaggi: 291
Residenza: provincia bologna

Inviato: Mer 14 Ott 2009, 13:22   Oggetto:
dany6510 Mer 14 Ott 2009, 13:22
Rispondi citando

Drusola ha scritto:
dalla germania non so quanto siano le spese di spedizione, comunque se ne troviamo almeno un altro per me si può fare!

anche qui stamattina è venuto giù il gelo, però la giornata è bellissima, cielo azzurro e tanto sole!

ma tu da quanto sei apapssionata di cicce? io sono alle prese col mio primo inverno e magari potresti darmi qualche consiglio su come far svernare le piante qui a bologna!


Questo è il mio primo inverno e mezzo, nel senso che la mia collezione si è arricchita quest'anno... l'anno scorso comunque le ho messe in una serrettina di quelle con 2 zip per dare aria sul terrazzo della camera delle bimbe esposta a sud e sono sopravvissute...niente acqua e serra aperta durante il giorno senza pioggia..ho 2 ciotole di chamacereus silvestrii ( che stanno fiorendo ancora Shocked ) che se ne stanno sul balcone e non fanno 1 grinza, anzi si offendono se mi azzardo a ricoverarle e 2 vasi di echinopsis oxygona ( se non mi sono sbagliata) che addirittura sono state piantate in giardino e si sono godute la neve... la mia esperiena è limitata ma in questo forum ci sono delle persone talmente esperte che hai solo l'imbarazzo delle scelta...comunque se hai bisogno anche solo x confrontare le nostre inesperienze ci sono ...Ciao Dany

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 14 Ott 2009, 14:14   Oggetto:
Drusola Mer 14 Ott 2009, 14:14
Rispondi citando

ho controllato e quelle da te nominate sono piante molto resistenti al gelo Very Happy

mi sa che questo inverno sarà il mio banco di prova e qualche pianta ci lascerà le penne Confused anzi, le spine!

comunque ho già chiesto e ricevuto ottimiconsigli dal forum Ola

Top
Profilo Invia messaggio privato
dany6510
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/09 13:45
Messaggi: 291
Residenza: provincia bologna

Inviato: Mer 14 Ott 2009, 18:21   Oggetto:
dany6510 Mer 14 Ott 2009, 18:21
Rispondi citando

Drusola ha scritto:
ho controllato e quelle da te nominate sono piante molto resistenti al gelo Very Happy

mi sa che questo inverno sarà il mio banco di prova e qualche pianta ci lascerà le penne Confused anzi, le spine!

comunque ho già chiesto e ricevuto ottimiconsigli dal forum Ola


Anche qualcuna delle mie neo arrivate temo ci lascerà le spinette ( stapelia, crassule etc etc. ) ... speriamo bene ... d'altra parte tutto serve x fare esperienza...anche io ho già avuto modo di chiedere aiuto al forum ed è fantastico... a proposito..devo controllare i lithops Dubbioso Ciao!!!
Ci si risente presto!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 14 Ott 2009, 18:36   Oggetto:
Drusola Mer 14 Ott 2009, 18:36
Rispondi citando

i lithops dubito resisteranno al freddo! io li tengo in casa!

ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Mer 14 Ott 2009, 20:25   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 14 Ott 2009, 20:25
Rispondi citando

non essere così drastico....
i miei hanno lithops sopportato ottimamente l'inverno scorso
e da me la temperatura scende stabilmente sotto lo zero

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20172
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 15 Ott 2009, 10:08   Oggetto:
Gianna Gio 15 Ott 2009, 10:08
Rispondi citando

dany6510 ha scritto:

.... uffa ... con tutti i siti che ci sono non si riesci a trovare nulla che soddisfi un pò tutti Molto arrabbiato Molto arrabbiato

Hai provato a guardare il catalogo di Fioreverde?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
dany6510
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/09 13:45
Messaggi: 291
Residenza: provincia bologna

Inviato: Gio 15 Ott 2009, 11:30   Oggetto:
dany6510 Gio 15 Ott 2009, 11:30
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
dany6510 ha scritto:

.... uffa ... con tutti i siti che ci sono non si riesci a trovare nulla che soddisfi un pò tutti Molto arrabbiato Molto arrabbiato

Hai provato a guardare il catalogo di Fioreverde?


Ciao!! si ho provato a dare un occhio a Fioreverde ma x quanto mi riguarda, nonostante l'assortimento, non ho trovato le mie passioni...peccato.. Triste Grazie ancora, ciao. Dany

Top
Profilo Invia messaggio privato
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 59
Messaggi: 166

Inviato: Sab 14 Nov 2009, 10:37   Oggetto:
pungigongolo Sab 14 Nov 2009, 10:37
Rispondi citando

una cosa che non riesco a capire e non mi entra in testa è perchè se un pacco in posta prioritaria fino a 30 kg costa ufficialmente 10 euro perchè questi signori si fanno pagare anche lo scomodo di fare il pacco? o la cartaccia che consumano? non è che 1+1 fanno sempre 2 ? molto facilmente si

Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 37
Messaggi: 911

Inviato: Sab 14 Nov 2009, 10:49   Oggetto:
Claudio.cal Sab 14 Nov 2009, 10:49
Rispondi citando

Te lo spiego io: la scatola di cartone, la carta da pacco, il nastro adesivo hanno un costo, e non credere che sia così irrisorio. Te lo assicuro perchè ho lavorato in un'azienda florovivaistica che vendeva soprattutto per corrispondenza e io ero addetto sia alla preparazione dei pacchi che all'acquisto del materiale per gli imballaggi. E quando c'era da comprare scatole, nastro e carta da imballaggio se ne andavano bei soldi. Lì dove lavoravo le spese di imballaggio non veniano fatte pagare, ma tanti venditori non la pensano così.
La cartaccia con cui ti confezionano singolarmente le piantine normalmente è di recupero invece, per es. volantini dei supermercati.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 59
Messaggi: 166

Inviato: Sab 14 Nov 2009, 16:58   Oggetto:
pungigongolo Sab 14 Nov 2009, 16:58
Rispondi citando

caro claudio ho venduto su ebay x due anni consecutivi in tutte le parti d,italia e del mondo,e le scatole le rimediavo sempre ovunque e un rotolo di nastro adesivo mi bastava x 20 pacchetti , per cui il costo di circa 5 o 6 euro a pacco non giustifica l,aumento delle spedizioni, poi se tu mi parli di pacchi o scatole particolari con costi diversi posso capirti, ma ho ricevuto piante da tutto il mondo e chiunque inviava scatole banalissime rimediate a dx e sx e coloro di cui avete fatto i nomi fanno altrettanto,ve lo garantisco x avvenuta transazione,per cui ritorniamo sempre al realizzo maggiore sul prezzo di una pianta (matematico credi). ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 37
Messaggi: 911

Inviato: Sab 14 Nov 2009, 17:05   Oggetto:
Claudio.cal Sab 14 Nov 2009, 17:05
Rispondi citando

Pungigongolo, con me sfondi una porta aperta. Io ho riportato una mia esperienza lavorativa. Dove lavoravo i pacchi che si inviavano erano sempre piuttosto grandi e, siccome in alcuni periodi la mole di pacchi era notevole, si è visto che comprare le scatole era l'unico modo per averne sempre a disposizione. Poi, come ho detto, dove lavoravo le spese di imballaggio non venivano fatte pagare al cliente.
Nel discorso cactus probabilmente le cose son diverse, in quanto le scatole son più piccole e di consuegenza più facile da reperire di recupero, così come le quantità di nastro saranno minori certamente. Ripeto, sono completamente d'accordo con te, in quanto credo che, nel prezzo del bene, debbano esservi già incluse le spese accessorie e che 5 o 6 euro per le spese di imballaggio di una scatolina siano veramente troppi.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Info regionali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it