La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lithops optica
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Lun 08 Dic 2008, 15:41   Oggetto: Lithops optica
Dr. Kakkro Lun 08 Dic 2008, 15:41
Rispondi citando

Tra ieri e oggi questa coppia di lithops ha fatto del suo meglio nonostante temperature non proprio ottimali...

  Lithops optica cv. rubra
Lithops optica cv. rubra   Lithops optica cv. rubra
Lithops optica cv. rubra


_________________
Dr. K.


L'ultima modifica di Dr. Kakkro il Lun 26 Gen 2009, 12:32, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 08 Dic 2008, 15:45   Oggetto:
Antonietta Lun 08 Dic 2008, 15:45
Rispondi citando

Bello, doctor! Mostracelo anche domani, a fiori completamente aperti! Applauso Applauso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 28
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Lun 08 Dic 2008, 16:10   Oggetto:
fabio94 Lun 08 Dic 2008, 16:10
Rispondi citando

stupendi Standing ovation quoto antonietta Esatto


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 08 Dic 2008, 16:46   Oggetto:
patra Lun 08 Dic 2008, 16:46
Rispondi citando

Veramente incantevoli!!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 08 Dic 2008, 16:55   Oggetto:
Tonino Lun 08 Dic 2008, 16:55
Rispondi citando

Due delle "candeline"...si sono accese! Applauso

Aspettiamo di vederle, nel loro aspetto più luminoso! Fiuuu

Molto bello il contrasto, tra il colore "rubra" della pianta ed il candore del fiore! Ok


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Lun 08 Dic 2008, 17:42   Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 08 Dic 2008, 17:42
Rispondi citando

Focca la bindella Zio Ton: hai messo il dito nella piaga!

Oggi ho tribolato un sacco per far delle foto con luce decente, ma c'era un'illuminazione strana ed io non son ancora riuscito a decifrare la mia macchina fotografica!
Uff!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 08 Dic 2008, 19:09   Oggetto:
-marco- Lun 08 Dic 2008, 19:09
Rispondi citando

belli doc Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Agave80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/08 00:35
Età: 44
Messaggi: 213
Residenza: Frattamaggiore NA

Inviato: Lun 08 Dic 2008, 19:34   Oggetto:
Agave80 Lun 08 Dic 2008, 19:34
Rispondi citando

Fiori stupendi Smile , volevo chiederti, ma quando li hai trapiantati, hai tolto tutto il panetto di torba ? Dubbioso


_________________
Agave.80
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 29
Messaggi: 3598
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Lun 08 Dic 2008, 21:09   Oggetto:
Carlo Lun 08 Dic 2008, 21:09
Rispondi citando

Bellissimi Doc...li aspettiamo entrambi "accesi" Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 08 Dic 2008, 22:50   Oggetto:
Tonino Lun 08 Dic 2008, 22:50
Rispondi citando

Dr. Kakkro ha scritto:
Focca la bindella Zio Ton: hai messo il dito nella piaga!!

Non era un appunto, Doc…voleva essere un apprezzamento. Wink


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Mar 09 Dic 2008, 1:14   Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 09 Dic 2008, 1:14
Rispondi citando

Capito Zio, ma davvero: devo imparare ad usare la macchina fotografica!!!

Nessun panetto di torba... son cresciuti praticamente in una composta di sabbia ed inerti.


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mar 09 Dic 2008, 1:28   Oggetto:
ilga Mar 09 Dic 2008, 1:28
Rispondi citando

Belli Doc, molto belli, è un genere a cui non mi sono ancora dedicata ma che prenderò presto in considerazione!!
Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Mar 09 Dic 2008, 8:28   Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 09 Dic 2008, 8:28
Rispondi citando

Grazie ragazze/i... i lithops son ancora più rossi stamattina a causa di tutti i complimenti che avete fatto loro!!!

Un abbraccio


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 09 Dic 2008, 15:56   Oggetto:
fegele Mar 09 Dic 2008, 15:56
Rispondi citando

Bellissimi, complimenti doc Applauso , vedrai che ce la faranno Sorriso

Però quanto mi fate rosicare ... a me avesse fiorito uno, dico un lithops Triste


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 09 Dic 2008, 17:31   Oggetto:
Groucho Mar 09 Dic 2008, 17:31
Rispondi citando

Ciao doc, molto belli.

Ciao Carmen. Non rosicarti troppo daii!!! Il dottore gli ha trovato la cura giusta.
Neanche i miei sono fioriti. Solo un 10% e non i rubra.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it