La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sassi viventi
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 30 Set 2008, 16:58   Oggetto: Sassi viventi
Antonietta Mar 30 Set 2008, 16:58
Rispondi citando

E' fiorito il primo lithops della stagione. Sorriso

  La scorsa primavera, in muta
   
    Oggi, visione d'insieme
   
   
    Lithops fulviceps C 266
Lithops fulviceps C 266   Lithops fulviceps C 266
Lithops fulviceps C 266   Lithops fulviceps C 266
Lithops fulviceps C 266


_________________
Antonietta


L'ultima modifica di Antonietta il Mar 30 Set 2008, 18:30, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Faucario
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 10:29
Età: 54
Messaggi: 495

Inviato: Mar 30 Set 2008, 17:02   Oggetto:
Faucario Mar 30 Set 2008, 17:02
Rispondi citando

bellissimi antonietta ma di ke tipo è il lithps color arancione nella prima foto ??


_________________
Fabio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 30 Set 2008, 17:07   Oggetto:
Antonietta Mar 30 Set 2008, 17:07
Rispondi citando

Ciao, Fabio, è il fulviceps fiorito. Vedi che colore acceso mentre era in muta? Poi, crescendo, si è schiarito. Sorriso
Grazie.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Faucario
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 10:29
Età: 54
Messaggi: 495

Inviato: Mar 30 Set 2008, 17:09   Oggetto:
Faucario Mar 30 Set 2008, 17:09
Rispondi citando

grazie dell'informazione Antonietta! Ciao


_________________
Fabio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 30 Set 2008, 17:17   Oggetto:
Tonino Mar 30 Set 2008, 17:17
Rispondi citando

Evvai! Yeah!!

Finalmente, l'atteso tuo fulviceps, ce l'ha fatta! Very Happy

PS: quello più cicciotto in basso a dx, sempre nella 1 foto...com'è cartellinato Antonietta? Dubbioso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 30 Set 2008, 17:31   Oggetto:
Antonietta Mar 30 Set 2008, 17:31
Rispondi citando

E' un fulviceps v. fulviceps C 170, che si è sdoppiato, Tonino, lo puoi vedere bene, com'è ora, nella quinta foto, in basso a destra. Sorriso
Grazie. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 30 Set 2008, 17:52   Oggetto:
Tonino Mar 30 Set 2008, 17:52
Rispondi citando

Grazie! Sorriso

Mi aspettavo che fosse simile ad uno che ho io, che non sono mai riuscito ad identificare. Triste

Rivedendolo nell'altra tua foto (sdoppiato), è decisamente diverso!


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 29
Messaggi: 3598
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mar 30 Set 2008, 18:03   Oggetto:
Carlo Mar 30 Set 2008, 18:03
Rispondi citando

Sono bellissimi..complimenti Antonietta!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Mar 30 Set 2008, 19:27   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 30 Set 2008, 19:27
Rispondi citando

bellissimi e di quante varietà Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 01 Ott 2008, 9:03   Oggetto:
fegele Mer 01 Ott 2008, 9:03
Rispondi citando

Sono bellissimi Ola
E poi ce li volevo mettere anche io tutti insieme in una ciotola ma me l'avevano sconsigliato.
Visto che i tuoi stanno benissimo, credo che procederò allo svaso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mer 01 Ott 2008, 9:59   Oggetto:
Tonino Mer 01 Ott 2008, 9:59
Rispondi citando

fegele ha scritto:
Visto che i tuoi stanno benissimo, credo che procederò allo svaso Sorriso


Ora che stanno per fiorire, fegele, lasciali dove stanno, lasciali in pace!

Questa tua continua frenesia...di ravanare! Very Happy Very Happy


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 01 Ott 2008, 10:21   Oggetto:
fegele Mer 01 Ott 2008, 10:21
Rispondi citando

Mah ...
dubito che i miei fioriranno Dubbioso
Comunque, aspetterò, non si sa mai volessero farmi questo regalo Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 01 Ott 2008, 12:28   Oggetto:
Antonietta Mer 01 Ott 2008, 12:28
Rispondi citando

fegele ha scritto:

E poi ce li volevo mettere anche io tutti insieme in una ciotola ma me l'avevano sconsigliato.
Visto che i tuoi stanno benissimo, credo che procederò allo svaso Sorriso

Ciao, Carmen, i miei non stanno in una ciotola (in genere sono troppo poco profonde per i lithops), ma in una cassetta profonda quasi 20 cm, in modo da far distendere comodamente le radici. Sorriso
Grazie, Carlo, Elisa e Carmen, per gli apprezzamenti. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 01 Ott 2008, 13:41   Oggetto:
fegele Mer 01 Ott 2008, 13:41
Rispondi citando

grazie, grazie,
hai fatto bene a dirmelo Sorriso
Li avrei messi in una ciotola Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Chef 56
Senior
Senior


Registrato: 24/01/08 18:44
Messaggi: 710
Residenza: Como(prov)

Inviato: Mer 01 Ott 2008, 15:31   Oggetto:
Chef 56 Mer 01 Ott 2008, 15:31
Rispondi citando

bellissimi i tuoi sassetti ANTO Esatto Esatto
ma mi sembrano leggermente in ritardo,forse perchè li tenevi fuori ?????

FRANCO

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it