La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Melocactus senza radici.
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 09 Gen 2013, 15:03   Oggetto: Melocactus senza radici.
seven Mer 09 Gen 2013, 15:03
Rispondi citando

In seguito ad un incidente, provocato dal mio gatto, questo Melocactus fuoriuscendo dalla composta, presentava un apparato radicale direi quasi inesistente! Triste
Eppure sembrava stare bene,.....aveva anche fatto un fiorellino!
Non ho il coraggio di interrarlo di nuovo.
Per ora e' semplicemente appoggiato su pomice ma.........cosa dovrei fare secondo voi?

 
   
   


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 09 Gen 2013, 15:32   Oggetto:
Luca Mer 09 Gen 2013, 15:32
Rispondi citando

Molti Melocactus soffrono di perdita di radici, l' unica è tenerlo poggiato su pomice e vedere se si ha la fortuna che getti radici, cosa alquanto rara e difficile...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 09 Gen 2013, 15:38   Oggetto:
seven Mer 09 Gen 2013, 15:38
Rispondi citando

Grazie Luca........ Febbre


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 09 Gen 2013, 18:40   Oggetto:
exwarrier Mer 09 Gen 2013, 18:40
Rispondi citando

Se non era per il gatto, nemmeno te ne accorgevi: vedi che ti è stato di aiuto? Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 09 Gen 2013, 19:04   Oggetto:
Gianna Mer 09 Gen 2013, 19:04
Rispondi citando

Ogni tanto le rifanno ... auguri!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 09 Gen 2013, 22:08   Oggetto:
seven Mer 09 Gen 2013, 22:08
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:
Se non era per il gatto, nemmeno te ne accorgevi: vedi che ti è stato di aiuto? Sorriso

Vero Amos! Ti ricordi ? Li per li , me la sono presa proprio tanto con lui!


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 09 Gen 2013, 22:14   Oggetto:
seven Mer 09 Gen 2013, 22:14
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Ogni tanto le rifanno ... auguri!

Speriamo Gianna! Quando lo comprai non aveva ancora un accenno di cefalio e quest'anno aveva anche prodotto un minuscolo fiore.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 09 Gen 2013, 22:19   Oggetto:
Giorgio Mer 09 Gen 2013, 22:19
Rispondi citando

Tienilo al caldo e che il calore provenga dal basso.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 09 Gen 2013, 22:45   Oggetto:
seven Mer 09 Gen 2013, 22:45
Rispondi citando

Grazie Giorgio! Improvviso una pseudomensola a debita distanza dal calorifero? Che dici? Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Dom 13 Gen 2013, 19:06   Oggetto:
+Kaktengo+ Dom 13 Gen 2013, 19:06
Rispondi citando

Seven devi sapere che i Melocactus perdono le radici o meglio seccano le radici nel periodo invernale per nostra colpa.
Prtiamo dal punto primo: i melocactus hanno radici sottilissime a differenza di altri cactus che presentano le radici primarie di modeste o grandi dimensioni (per non parlare poi di quelle che le hanno fittonanti).
Detto ciò si evince che la disidratazione per queste radici significa essiccamento totale e quindi morte a differenza di altri cacti che conservano tessuti vivi nelle radici primarie.
Quindi la cosa da evitare è la disidratazione totale di queste sottilissime radici.
I melocactus a differenza della quasi totalità dei cactus abbisognano di tecniche di coltivazione diverse ed apparentemente in netta contrapposizione rispetto a quanto in genere ci diciamo relativamente ai riposi invernali.
La differenza sostanziale sta nella irrigazione invernale almeno mensile di queste piante.
Ecco i motivi della difficoltà di coltivazione di questo genere ed i vari KO a vario titolo che si presentano senza motivo apparente.
Il problema grosso è quindi la temperatura. I melo per essere irrigati mensilmente devono essere posti in ambienti con temperature che non devono scendere sotto i 15° C. Solo se si riesce a garantire loro questa temperatura (per alcuni di loro vi è bisogno anche di un abiente abbastanza umido) si può procedere alla irrigazione.

Irrigazione e temperatura vanno di pari passo.

Per concludere: vasi di poco superiore al loro diametro (molti melo crescono in fessurazioni di rocce con pochissima terra a disposizione) e non rinvasare mai stuzzicando le radici. I rinvasi in vasi più grandi vanno effettuati con tutto il pane di terra originale. Temperatura non inferiore ai 15° per garantire le innaffiature mensili e per alcuni di loro ambiente caldo umido (vanno quindi tenuti in disparte rispetto ad altre cactacee).
Diversamente si corre il rischio o di perdere le radici (e ci vuole un miracolo affinchè le ricacciano) per disidratazione o perdere la pianta per marciume se innaffiata con temperature più basse.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 13 Gen 2013, 19:28   Oggetto:
seven Dom 13 Gen 2013, 19:28
Rispondi citando

Grazie Kakt! Sorriso
Il Melocactus insieme ad alcune Euphorbie e' stato ritirato in casa gia' in ottobre e a parte qualche attacco di cocciniglia non ha mai avuto problemi.
Confesso che da quando l'ho rientrato in casa ho innaffiato con molta parsimonia solo un paio di volte senza inzuppare troppo il terreno.
Forse e' stato davvero questo il motivo e qui te ne do atto.
Ma ora? E' semplicemente appoggiato sulla torba e.....non so che fare!
Devo tenere umidi quei due fili di radici che ancora ha?
Posso rimetterlo nella composta e comportarmi come se nulla fosse accaduto?


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 13 Gen 2013, 19:33   Oggetto:
seven Dom 13 Gen 2013, 19:33
Rispondi citando

No scusa Kakt, volevo dire che e' appoggiato su pomice.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Dom 13 Gen 2013, 19:44   Oggetto:
+Kaktengo+ Dom 13 Gen 2013, 19:44
Rispondi citando

ti dico la mia esperienza. a me è capitato. Le radici le ha messe ma ho tenuto la pomice costantemente umida e la pianta nel luogo più caldo della casa. Inumidivo la pomice con lo spruzzino. Mai bagnare da sotto tanto è inutile. Direi dannoso. Nello spruzzino ci mettevo l'ormone radicante a metà dosaggio. Si trattava dell'F70 ormone radicante.

Ah dimenticavo. Nel vaso composta normale e due cm. di pomice pura sulla superfice. Lo appoggi li interrandolo non più di mezzo cm.
Ciò ti eviterà rinvasi


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 13 Gen 2013, 19:47   Oggetto:
seven Dom 13 Gen 2013, 19:47
Rispondi citando

Ok Kakt faro' cosi'!!
Grazie infinite.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Dom 13 Gen 2013, 19:53   Oggetto:
+Kaktengo+ Dom 13 Gen 2013, 19:53
Rispondi citando

E di cosa. Un melo salvatò al giorno toglie il medico di torno


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it