| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 16 Apr 2012, 17:44   Oggetto: Mammillaria carmenae
				   
				  
				  	maurillio Lun 16 Apr 2012, 17:44
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 
 
 
Nella nobilissima serie delle lasiacanthae (Hunt) e nel gruppo di m.schiedeana, troviamo questa pianta molto commercializzata con fiori e spine in varie forme e colori.
 
Soprattutto i coltivatori nord europei, i dutch nursery-men, hanno inondato i banchi dei garden center con ibridi di m.carmenae x m.laui
 
dai nomi più improbabili e fantasiosi.
 
Anche in natura, condividendo gli stessi areali di crescita, ed essendo tra loro molto simili, m.carmenae e m.laui si ibridano con estrema facilità.
 
 
Dedicata a Carmen Gonzales-Castaneda, seconda moglie di Marcelino Castaneda - autore della descrizione di questa specie e del genere Neogomesia....
 
 
Mammillaria carmenae
	
  
		 
		
		Mammillaria carmenae    
		
		 
		
		 
		
		Mammillaria carmenae    
		
		 
		
		 
		
		Mammillaria carmenae    
		
		 
		
		 
		
		Mammillaria carmenae    
		
		 
		
 
  L'ultima modifica di maurillio il Dom 19 Ott 2014, 10:58, modificato 4 volte | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 16 Apr 2012, 17:44   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurillio Lun 16 Apr 2012, 17:44
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La pianta accestisce abbondantemente, anche se in modo disordinato e non omogeneo, a volte soltanto quando il corpo principale ha raggiunto i 10cm di altezza.
 
 
Cresce nelle fessure delle rocce negli smottamenti esposti a nord ad altitudini variabili fra gli 850 ed i 1900m slm nello stato messicano di Tamaulipas,  fra Ciudad Victoria e Jaumave, a nord di Reforma.
 
  L'ultima modifica di maurillio il Lun 25 Dic 2017, 12:49, modificato 6 volte | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 16 Apr 2012, 18:09   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurillio Lun 16 Apr 2012, 18:09
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ogni contributo a questo lavoro è qui di seguito ben accettato...
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		vichy320 Prof
  
  
  Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 61 Messaggi: 4249 Residenza: Salento
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Dic 2012, 13:08   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurillio Dom 16 Dic 2012, 13:08
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Due ibridi di Mammillaria carmenae x laui.
 
Le spine in queste ultime sono molto meno numerose.
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		robertone Prof
  
  
  Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Dic 2012, 17:53   Oggetto: 
				   
				  
				  	robertone Dom 16 Dic 2012, 17:53
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				riesci sempre a meravigliarmi ... grazie!!!!
  _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Dic 2012, 18:38   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurillio Dom 16 Dic 2012, 18:38
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sarebbe bello se anche tu mettessi qualche foto di Mammillaria carmenae....
 
E anche altri.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		robertone Prof
  
  
  Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Dic 2012, 19:31   Oggetto: 
				   
				  
				  	robertone Dom 16 Dic 2012, 19:31
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ne ho diverse di carmenae ... ma sono in serra e raggiungerle è un po complicato ... cmq dimani ci provo
  _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Dic 2012, 19:46   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurillio Dom 16 Dic 2012, 19:46
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				magari potrebbero essere interessanti anche fioriture di quest'estate...
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		robertone Prof
  
  
  Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Dic 2012, 19:59   Oggetto: 
				   
				  
				  	robertone Dom 16 Dic 2012, 19:59
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ecco le mie Mammillaria carmenae
	
  
		 
		
		    ecco la 1^ fotografata ad aprile 2012 
		
		 
		
		 
		
		    la 2^, v. rubrispina fotografata a maggio 2012 
		
		 
		
  _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Rica Amatore
  
  
  Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Dic 2012, 20:53   Oggetto: 
				   
				  
				  	Rica Dom 16 Dic 2012, 20:53
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao Robertone, bellissima la rubrispina complimenti!!
 
chi mi spiega la differenza con la schiedeana???????????
 
grazieee
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lupetta Prof
  
  
  Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Dic 2012, 3:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lupetta Gio 20 Dic 2012, 3:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Stupende queste Mammillaria! l'ultima con le spine marroni e fiori bianchi è qualcosa di straordinario   
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Dic 2012, 18:07   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurillio Gio 20 Dic 2012, 18:07
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Di Mammillaria carmenae non è mai stata pubblicata alcuna forma o varietà.
 
Questo sta a significare che probabilmente fulva, rubrispina e quanti altri nomi di fantasia sono "sport" in coltivazione, usati a fini commerciali ma non scientificamente validi.
 
 
 
L'areale di diffusione di Mammillaria carmenae è straordinariamente ristretto alla regione di Jaumave nello stato messicano di Tamaulipas.
 
Mammillaria schiedeana invece è originaria degli stati messicani di Hidalgo e Queretaro.
 
Anche in quest'ultima le spine sono tutte radiali o subcentrali, ma pubescenti e disposte in più serie, con la base giallo-oro.
 
Per capirci meglio segue una foto di Mammillaria schiedeana.
	
  
		 
		
		Mammillaria schiedeana    
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		robertone Prof
  
  
  Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 20 Dic 2012, 19:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	robertone Gio 20 Dic 2012, 19:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ne altre due di cui non ho foto .... una con fiori gialli ed una con fiori rosa .... tutte cultivar allora !!!
  _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |