La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


acquario-germinatoio
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 29 Nov 2007, 15:00   Oggetto: acquario-germinatoio
Groucho Gio 29 Nov 2007, 15:00
Rispondi citando

ciao a tutti,
prendendo spunto qua e là e ritrovandomi alcuni acquari inattivi ho deciso di provare a vedere se era possibile adattare una vasca per i pesci a germinatoio.

E' stato un lavoro più di prova che di vera e propria progettazione e niente ha a che vedere con i capolavori di Angelo e quello di Beppe, questo anche per capacità di fai da te in cui io sono negato e allergico Sorriso .

Usando una piccola vasca (30cmx60cm) praticamente ne ho rivestito l'interno con delle lastre di sughero ritagliate a misura su cui avevo applicato con il biadesivo l'alluminio da cucina che si usa per conservare gli alimenti.

i16.tinypic.com/71g4thv.jpg
Il sughero mi serviva come isolante, visto che il vetro, al contrario del legno, tende a disperdere il calore, mentre il foglio di alluminio serve per aumentare l'illuminazione mantenendo lo stesso consumo del neon. Anche in acquariofilia è un trucco per aumentare luce rivestendo la parte dietro al neon.

All'interno ho disposto una lampada a incandescenza da 60 per creare calore collegata ad un termostato impostato a circa 23 costanti e collegato ad una sonda interna alla vasca.

Si, il termostato parte da -50° fino a 30°. Sono quelli delle celle frigorifero, indovinate dove l'ho preso... Very Happy .
Preparata la composta l'ho sterilizzata in forno e ho provveduto a sterilizzare anche i contenitori con amuchina, poi risciaquati con acqua corrente.

Finalmente ho riempito i vasini, livellato e messo i semi (quasi tutti di mammillarie in miscuglio). Ho bagnato con acqua di osmosi per immersione e ho messo i 4 vasini in altro contenitore con tre cm di acqua di osmosi sul fondo. Sigillato il contenitore l'ho posto dentro la vasca, l'ho chiusa e ho azionato il tutto, dando 12 ore di luce del neon apposito per piante d'acquario SUN-GLO 14w oltre alla lampada da 60w che attacca e stacca in base alla temperatura.

poi sono andato una settimana in ferie e al mio ritorno i semi erano germogliati.

oggi li ho aperti, a distanza di 13 giorni e ho nebulizzato loro acqua d'osmosi e propamocarb (previcur).

Avevo messo anche troppi semi, aspettandomi che ne germogliasse la metà, ma se andranno avanti dovrò provvedere a diradarli...già...se andranno avanti, perchè ora viene il difficile.

Nella mia vasca non ci sono ventole a far circolare l'aria e non sò questa illuminazione quanto sia sufficiente a far resistere le piantine fino a primavera. Per prova ho idea di porre un vasetto in serra fredda mantenendolo umido, per vedere cosa succede (le semine di questa estate stanno andando avanti con la vegetazione, seppur molto più lentamente).

proprio oggi ho provato ad aggiungere un tappetino riscaldanta da 8,5w per terrario proprio sotto la vaschetta. Credo che scaldi molto poco ma dovrebbe far accendere di meno la lampada da 60w. Anzi, per ora ho provato a staccarla del tutto e dopo vado a vedere che temperatura c'è.

Purtroppo non ho posto in casa e devo tenere la vasca in garage in quella che era la stanza dei pesci, dove non c'è riscaldamento. In casa sono convinto, usando il sughero come isolante, che basterebbe anche la sola luce del neon 14w.

Si può usare anche il polistirolo come isolante, che è più economico, ma io personalmente non posso maneggiarlo perchè il suo sgrigliolio mi manda fuori di testa e mi tocca scappare. Ora sapete anche come torturarmi Very Happy Very Happy .

Scusate se vi ho annoiato, magari per gli esperti sarà roba fritta e rifritta, ma conoscendo la mia imbranataggine mi ritengo soddisfatto per quello che è stata la mia prima semina artificiale.

Inutile aggiungere che i vostri consigli sono oro per me.

a presto, Sorriso


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Gio 29 Nov 2007, 16:24   Oggetto:
Momy Gio 29 Nov 2007, 16:24
Rispondi citando

A me non hai annoiato affatto, anzi... posso prendere spunti (volendo) dalla tua esperienza e te ne ringrazio.

Tienici aggiornati, mi raccomando! Smile

P.S.: per ritenerti non abile manualmente, hai fatto un lavorone, penso che dovrai cambiare opinione su te stesso!


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Gio 29 Nov 2007, 22:11   Oggetto:
cactus Gio 29 Nov 2007, 22:11
Rispondi citando

Uno spettacolo visti anche i risultati
Ola

Credo che ci sia da aggiungere l'opzione luce, scopiazza da Angelo e Beppe.

Per il momento le piantine non mi sembrano filate.

Un lavoro veramente ben fatto. Brindisi

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 30 Nov 2007, 0:06   Oggetto:
beppe58 Ven 30 Nov 2007, 0:06
Rispondi citando

groucho ha scritto:
Scusate se vi ho annoiato, magari per gli esperti sarà roba fritta e rifritta, ma conoscendo la mia imbranataggine mi ritengo soddisfatto per quello che è stata la mia prima semina artificiale.

Ciao Groucho,tutt'altro che annoiato,anzi...Davvero complimenti per la 1° semina in artificiale.Io non avevo avuto simili risultati,fiaschi totali Triste poi perseverando....fino all'ultimo germinatoio.Dai acqua con cautela(visto il poco ricambio/aria) e vedrai che soddisfazioni.Le piccole stanno benissimo,al limite,se dovessero allungarsi troppo puoi aumentare a almeno 14 le ore/luce.Sono circa 12 sono in primavera e autunno,in estate di più. Applauso Ciauu Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Ven 30 Nov 2007, 1:33   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 30 Nov 2007, 1:33
Rispondi citando

stufato? ma sei matto!
grazie invece che ci metti a disposizione la tua esperienza!!
Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 30 Nov 2007, 8:44   Oggetto:
Groucho Ven 30 Nov 2007, 8:44
Rispondi citando

ciao MOMY, grazie, vi terrò informati. No no, sono davvero imbranato col fai da te, magari piano piano riesco nell'intento di un lavoro senza pretese, ma vedessi quante ne combino: mi viene in mente sempre mr Bean (si scrive così?) Very Happy Very Happy

ciao CACTUS, scopiazzerò di sicuro, non c'è dubbio. La mia paura infatti è di vederle filare. Pensavo anche di avvicinare le piantine al neon, ponendo la vaschetta su qualcosa per rialzarla. Che ne pensate? Sarà utile una concimatina col NITRATO DI POTASSIO come consiglia questo sito?
no, non è un lavoro ben fatto, però ha funzionato, e non è poco Wink .

ciauu BEPPE, grazie anche a te degli incoraggiamenti. Allora dici che non è proprio essenziale aggiungere ventole? sai, pensavo anche di provare a far forare il vetro...ma se posso evitare meglio. Sul tappo ci sono delle finestrelle che posso aprire più o meno, magari quando le piante sono un pochino più cresciutelle arieggio da lì? Per acqua con cautela intendi di darla quando la composta si è asciutta? La luce, nel dubbio, l'avevo già portata ieri a 15 ore al giorno, regolata da un semplice temporizzatore, è forse troppo?

Ciao SCRICIOLO, si, sono matto, ma sai...la vera eccezione è l'esser normali Wink . Grazie a te.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 30 Nov 2007, 10:36   Oggetto:
angelo Ven 30 Nov 2007, 10:36
Rispondi citando

ciao Daniele, ottimo lavoro, bravo Applauso Applauso ,alla fine con pochi mezzi ci riuscirebbe chiunque a farsi un germinatoio, basta avere inventiva Sorriso
mi permetto di suggerirti qualcosa, al posto dei fogli d'alluminio puoi usare i fogli lucidi da disegno, essendo già bianchi riflettono meglio la luce diffondendola uniformemente, bene per la lampada che riscalda attento che non tocchi le pareti:potrebbe incendiarsi cosi' come anche il polistirolo che hai menzionato, quello non va proprio bene,ma hai messo 2 o un solo neon?
per il termometro mettilo alla stessa altezza dei vasi, solo cosi' potrai avere l'esatta temperatura che una volta tolta la copertura' colpirà direttamente le plantule, quanto a diradarle meglio non farlo nella "foga" cresceranno meglio inoltre credo che non sarà così facile, potresti sradicare anche le plantule vicine e non dare niente(nutrimento o altro) prima di 2 mesi e anche dopo vacci con cautela,per la durata dell'esposozione 13-14 ore, meglio non andare oltre,
ciao e complimenti ancora Very Happy Very Happy


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 30 Nov 2007, 13:54   Oggetto:
Groucho Ven 30 Nov 2007, 13:54
Rispondi citando

ciao Angelo, grazie dei tuoi preziosi suggerimenti. Per ora ho un solo neon da 14w, però è di quelli apposta per le piante e inoltre il mio germinatoio è piuttosto piccolo. Nonostante ciò ho paura anch'io che sia poco, ma voglio vedere se è sufficiente, d'altra parte lo sto facendo più per fare delle prove, poi se le piantine vanno avanti tanto meglio. Da ieri ho spento completamente la lampada da 60w che serviva per il calore, sostituita dal tappetino riscaldante da 8,5w che ho quindi collegato al termostato. Oggi ho visto che la temperatura si sta mantenendo sui 22-23 e quindi per ora lascio tutto così.
Vi farò sapere come vanno le cose.
A presto, ciao e ribadisco, i vostri consigli mi sono molto utili, grazie Wink .


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 30 Nov 2007, 19:29   Oggetto:
angelo Ven 30 Nov 2007, 19:29
Rispondi citando

1 neon è troppo poco, se non crei il giusto spettro diurno rischi di far eziolare le piante ecco perchè vanno abbinati non a caso
ecco alcuni diagrammi spettrali


philips tld 865


e Sylvania gro lux che pressappoco corrisponde al tuo
come vedi il philips che dovrebbe simulare la luce del giorno ha + verde/giallo e pochissima luce rosso e blu,
al contrario quello specifico per piante e acquari nel mio caso il Sylvania ha + blu, giallo e rosso, abbinadoli le piante crescono bene, provavto da molto con successo, inoltre mettendo un'altro neon che significa altro reattore avrai + caldo, 22-23° mi sembrano troppo poco, consideea che l'inverno deve ancora arrivare, secondo me la temp. ideale e di 28°, non scoraggiarti,hai già fatto un buon lavoro, il collaudo serve a migliorarsi Wink se ti servono ancora info chiedi pure Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 01 Dic 2007, 9:09   Oggetto:
Groucho Sab 01 Dic 2007, 9:09
Rispondi citando

Ciao Angelo, grazie della spiegazione, in effetti i neon da acquario non riproducono fedelmente la luce solare, in quanto sono schermati in modo da frenare piccole parti dello spettro luminoso ritenuti causa della formazione delle alghe (e il discorso torna perchè è proprio la luce blu che alle alghe piace tanto). poi le alghe si formano lo stesso, ma questo è un'altro discorso. Probabilmente per le piante non acquatiche lo spettro del neon che ho usato non è completo e quindi insufficiente. Le acquatiche crescono bene con queste luci, garantisco, soprattutto con i TROCAL-PLANT della DENNERLE,e quando si allungano troppo (solo alcune specie perchè vogliono più luce) è sempre un discorso di quantita più che di qualità.
Ma qui siamo sulla terra ferma (e spesso arida per giunta) e il discorso probabilmente cambia.

Oggi devo andare al centro commerciale e darò un'occhiata di quel philips che mi consigli. Mò me lo segno!! Sorriso

Ciao Angelo, grazie dei preziosi consigli.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 01 Dic 2007, 12:43   Oggetto:
angelo Sab 01 Dic 2007, 12:43
Rispondi citando

Groucho ha scritto:


Oggi devo andare al centro commerciale e darò un'occhiata di quel philips che mi consigli. Mò me lo segno!! Sorriso

anche se trovi il philips 860 va bene lo stesso oppure un qualsiasi neon daylight che abbia una temp. colore di 6500° come il Lumilux cool daylight, tienici aggiornati Wink Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 03 Dic 2007, 13:59   Oggetto:
fegele Lun 03 Dic 2007, 13:59
Rispondi citando

Complimentoni groucho !!
Per essere la prima semina e per il fatto che non sei portato per il fai da te devo dire che te la sei cavata alla grande !!
Io consigli non te ne so dare, ma vedo che procedi alla grande anche da solo ! Sorriso

Facci vedere i progressi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 03 Dic 2007, 17:00   Oggetto:
Groucho Lun 03 Dic 2007, 17:00
Rispondi citando

grazie fegele, ma far germinare i semi non è poi difficile. Le difficoltà arrivano ora per tirare su quelle caccoline di piante Very Happy Very Happy . Per ora resistono alle mie grinfie, poi si vedrà.

Ciao, a presto.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mer 05 Dic 2007, 2:59   Oggetto:
cactus Mer 05 Dic 2007, 2:59
Rispondi citando

E' più semplice di quello che pensi, anzi è molto più semplice di tirare su piante più grandi Brindisi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 05 Dic 2007, 8:50   Oggetto:
Groucho Mer 05 Dic 2007, 8:50
Rispondi citando

dici a me cactus?


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it