La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ce la fa? non ce la fa ... non ce la fa...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 7:46   Oggetto: ce la fa? non ce la fa ... non ce la fa...
Drusola Mer 28 Ott 2009, 7:46
Rispondi citando

l'unico lithops che ha provato a fare un fiore mi sembra stia stentando molto...
Il fiore sembrava parzialmente aperto anche quando era ancora ben nascosto tra le pieghe del lithops. In genere non si svilupa ben bene il bocciolo e poi fiorisce?
Come mai stenta così? Forse ho fatto un terriccio troppo povero? ( quasi tutto minerale )
E' anche un pò raggrinzito, forse vuole acqua? ( ieri ho nebulizzato, non innaffiavo da quasi un mese )

grazie Confused

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 60
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 11:01   Oggetto:
marinaia 63 Mer 28 Ott 2009, 11:01
Rispondi citando

Dai Dru...secondo me ce la fà...ma ricorda che in questo periodo i lithops vanno bagnati vaporizzati un pò più spesso...ecco il perchè di quel raggrinzimento...e comunque consolati....i miei sono gonfissimi, ma di fiori....nisba... Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2206
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 16:20   Oggetto:
dalunda Mer 28 Ott 2009, 16:20
Rispondi citando

E' bellissimo!!!
Il colore del fiore sembra rosa,mi sbaglio?


Patty,uno dei miei sta preparando un bel fiorellino!!


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 19:42   Oggetto:
cicciose Mer 28 Ott 2009, 19:42
Rispondi citando

dalunda ha scritto:
E' bellissimo!!!
Il colore del fiore sembra rosa,mi sbaglio?


Patty,uno dei miei sta preparando un bel fiorellino!!
che bello ovviamente ci dovrai postare le foto

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 19:45   Oggetto: Re: ce la fa? non ce la fa ... non ce la fa...
cicciose Mer 28 Ott 2009, 19:45
Rispondi citando

Drusola ha scritto:
l'unico lithops che ha provato a fare un fiore mi sembra stia stentando molto...
Il fiore sembrava parzialmente aperto anche quando era ancora ben nascosto tra le pieghe del lithops. In genere non si svilupa ben bene il bocciolo e poi fiorisce?
Come mai stenta così? Forse ho fatto un terriccio troppo povero? ( quasi tutto minerale )
E' anche un pò raggrinzito, forse vuole acqua? ( ieri ho nebulizzato, non innaffiavo da quasi un mese )

grazie Confused


anche uno mio ha fatto così...da te che clima fa ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2206
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 20:04   Oggetto:
dalunda Mer 28 Ott 2009, 20:04
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
dalunda ha scritto:
E' bellissimo!!!
Il colore del fiore sembra rosa,mi sbaglio?


Patty,uno dei miei sta preparando un bel fiorellino!!
che bello ovviamente ci dovrai postare le foto


Esatto


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 20:44   Oggetto: Re: ce la fa? non ce la fa ... non ce la fa...
Drusola Mer 28 Ott 2009, 20:44
Rispondi citando

dalunda ha scritto:
E' bellissimo!!!
Il colore del fiore sembra rosa,mi sbaglio?


Patty,uno dei miei sta preparando un bel fiorellino!!


sembrerebbe rosa, se mai sboccerà ne avremo la certezza!

marinaia 63 ha scritto:
Dai Dru...secondo me ce la fà...ma ricorda che in questo periodo i lithops vanno bagnati vaporizzati un pò più spesso...ecco il perchè di quel raggrinzimento...e comunque consolati....i miei sono gonfissimi, ma di fiori....nisba... Very Happy Very Happy Very Happy

oggi gli ho dato un pò d'acqua vediamo se il raggrinzimento sparisce!
cicciose ha scritto:


anche uno mio ha fatto così...da te che clima fa ?


fino a una settimana fa freddo ( 3 di minima ) e umidità alel stelle con pioggia ( loro eranoc omunque protetti ) Ora clima mite, di giorno ci sono circa 18 gradi...

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 22:14   Oggetto:
cicciose Mer 28 Ott 2009, 22:14
Rispondi citando

sembra un verruculosa...

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2206
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 23:24   Oggetto:
dalunda Mer 28 Ott 2009, 23:24
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
sembra un verruculosa...


Sembra anche a me.
Se non sbaglio le verruculosa hanno il colore del fiore abbastanza variabile.


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Gio 29 Ott 2009, 8:17   Oggetto:
Drusola Gio 29 Ott 2009, 8:17
Rispondi citando

tra i vari lithops che ho ci sono anche due verrucolosa però non so se sia effettivamente questo, ho mescolato tutti i fogliettini col numero e non so più quale sia il loro nome Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2206
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 29 Ott 2009, 9:47   Oggetto:
dalunda Gio 29 Ott 2009, 9:47
Rispondi citando

Somiglia a questo


http://www.lithops.info/en/gallery/lithops_c25.html


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Gio 29 Ott 2009, 10:41   Oggetto:
Drusola Gio 29 Ott 2009, 10:41
Rispondi citando

sembra proprio lui!!!

comunque il fiore è ancora come nella foto, mezzo aperto e mezzo chiuso, è da almeno 20 giorni che c'è questo bocciolo, la vedo dura...

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2206
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 29 Ott 2009, 11:25   Oggetto:
dalunda Gio 29 Ott 2009, 11:25
Rispondi citando

Drusola ha scritto:
sembra proprio lui!!!

comunque il fiore è ancora come nella foto, mezzo aperto e mezzo chiuso, è da almeno 20 giorni che c'è questo bocciolo, la vedo dura...


Stai tranquilla,ce la farà!! Esatto


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 0:28   Oggetto:
Groucho Ven 30 Ott 2009, 0:28
Rispondi citando

Io non credo che esistano lithops a fiore rosa, o almeno non ricordo di averne mai visti, a meno che non sia una cultivar particolare.

Però sembrerebbe davvero rosa.

Speriamo si apra, sono molto curioso.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2206
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 9:29   Oggetto:
dalunda Ven 30 Ott 2009, 9:29
Rispondi citando

Non so se questo è una cultivar,ma il fiore è rosa

http://www.lithops.info/en/gallery/lithops_flower_rose_of_texas.html

Qui è arancio

http://www.lithops.info/en/gallery/lithops_flower_c160.html

E sono tutti verruculosa.


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it