La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


30 euro per un visitors : (
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 15 Ott 2007, 20:19   Oggetto: 30 euro per un visitors : (
fegele Lun 15 Ott 2007, 20:19
Rispondi citando

Ciao a tutti,
un altro problemino.
Stasera mi sono arrivate le piante che ho ordinato via internet dal pungivendolo. La coryphanta è davvero bella, l'astrophytum sembra ok, la luethyii è piccolissima, sarà 1 cm di diametro, l'hawortia papillosa è carinissima. Mi ha omaggiato di un echinocereus ma ... la lophophora ragazzi ... che delusione ! E' una schifezza, adesso non vi riesco a postare la foto ma, secondo voi, è normale che me l'abbia avvolta in una carta da giornale tutta bagnata?? Praticamente la povera piantina era fradicia e tutta molliccia. Le altre erano avvolte in carta asciutta mentre questa in carta zuppa. Non capisco. Poi si vede che stava accestendo, non sembra nemmeno più una lophophora o forse non lo è mai stata, a questo punto mi sorge il dubbio ... Ma la devo invasare o devo farla prima asciugare? Se è ancora viva ...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 15 Ott 2007, 20:31   Oggetto:
Antonietta Lun 15 Ott 2007, 20:31
Rispondi citando

Una foto aiuterebbe. Comunque una lopho cespitosa è bellissima. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Lun 15 Ott 2007, 20:35   Oggetto:
cactus Lun 15 Ott 2007, 20:35
Rispondi citando

Probabilmente l'hanno incartata dopo averla innaffiata.
E' a volte normale che sia molliccia, la lascerei asciugare un pò e poi la rinvaserei.

Posta una foto se puoi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3227
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 15 Ott 2007, 22:20   Oggetto:
Lakota Lun 15 Ott 2007, 22:20
Rispondi citando

Ciao, la lopho quando asciuga diventa molle come d'altro canto l'Echinocereu knippelianus e altre piante glabre o quasi .
Questo è il segno distintivo che è ormai in asciutta infatti quado questa pianta perde i succhi tende ad ammollarsi parecchio.
Se la pianta è molle contolla le radici che siano ben asciutte e non abbiano ferite poi tra un paio di gg rinvasala in terriccio minerale ed asciutto in un vaso molto fondo e un po piu largo dell'occorrente per dare alle radici fittonanti la possibilità di espanderesi.
Aspetta una settimana prima di bagnare con poca acqua solo per reidratarla semai nebulizza la pianta con acqua a temperatura ambiente ma poi sospendi le annaffiature e lascia andare in riposo la pianta.
Se la tieni in casa un paio di volte al mese nebulizza ma non bagare il terreno .
Per reidratare la pianta un po alla volta da febbraio nebulizza ogni 15 gg fino a che la pianta si sarà gonfiata a poco a poco.
Non bagnare mai repentinamente le Lophophore dopo l'asciutta se no si spaccano in due.
Poi scusa, non ho capito la storia che stava accestendo, ma ti hanno mandato una pianta accestita alla quale hanno staccato i polloni? Arrabbiato


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 16 Ott 2007, 8:30   Oggetto:
fegele Mar 16 Ott 2007, 8:30
Rispondi citando

Ecco la schifezza.
Vuol dire quindi che la pianta è stata a secco?
Le radici sono asciutte e non hanno ferite, ma la pianta è tutta molliccia e sgonfia. Inoltre le radici sono piccole.
Stava accestendo ma i polloni (? non so come si chiamano) si sono attaccati tra loro, quasi schiacciati ed ora faccio quasi fatica a capire come devo invasarla, cioè se i polloni che stanno sotto (perchè ce ne sono anche sotto) devo metterli sotto terra.

Secondo voi sopravviverà?






Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eneemha
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08
Età: 36
Messaggi: 597
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 16 Ott 2007, 10:46   Oggetto:
eneemha Mar 16 Ott 2007, 10:46
Rispondi citando

cavoli, certo che potevano comportarsi meglio....nn me ne intendo, ma a vederla così, sembra proprio ridotta male...povera lopho...speriamo che Mescalito si vendichi!! mai distruggere Mescalito! Evil or Very Mad

apparte gli scherzi, aspetta pareri esperti...quanto mi dispiace... Triste


_________________
fabionline su cactus&co...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
elisa81
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/08/06 08:58
Messaggi: 111
Residenza: la spezia

Inviato: Mar 16 Ott 2007, 11:57   Oggetto:
elisa81 Mar 16 Ott 2007, 11:57
Rispondi citando

ciao....
accidenti povera piantina....non sono un'esperta del genere.... comunque mi sembra strano che sia normale una cosa del genere....e quelle parti più verdi che si vedono? sono spaccature? forse troppa acqua? Dubbioso
spero vivamente che si riprenda....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3227
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 16 Ott 2007, 12:59   Oggetto:
Lakota Mar 16 Ott 2007, 12:59
Rispondi citando

Triste Triste cazzarola fegele mi spiace ma la vedo proprio male male male Molto arrabbiato sembra sia stata pressata o schiacciata sono senza parole Credo dalla foto che sia ormai irrecuperabile. La carta bagnata probbilmente è dovuta al fatto che la pianta si sta sciogliendo per il fatto che sia marcia poi non riesco a capire la mucillaggine che c'è sul corpo centrale ma quanto è stata in gitro imballata quella pianta
perchè non è possibile che una pianta si riduca così in tre quattro gg a meno che non ti sia stata spedita gia in quelle condizioni.
Il responso purtroppo è arduo dovresti capire se è marcita, se si staccare piu polloni possibili e tenttare di farli radicare ma dare consigli tramite foto è sempre arduo
Cmq mi spiace, manda una protesta al vivaio che te lha venduta Molto arrabbiato
anche se sane non si vendono piante in quelle condizioni Evil or Very Mad


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 16 Ott 2007, 13:16   Oggetto:
fegele Mar 16 Ott 2007, 13:16
Rispondi citando

Che rabbia Twisted Evil

Anche io sono rimasta senza parole quando l'ho vista !!! Non riuscivo nemmeno a spiegarvi in che condizioni fosse !
Non è stata in giro molto, secondo me l'hanno spedita già in quelle condizioni.
Purtroppo ti assicuro che anche avendola sotto mano, faccio fatica a capire come devo trattarla e se è marcia.
C'è un solo ed unico pollone che risulta della consistenza giusta. Per il resto è come dici tu, sembra che si stia sciogliendo.
Cosa dici, stacco l'unico supestite e provo a metterlo in un vasetto a parte e del resto cosa ne faccio? La butto o la metto ugualmente in vaso?
Perchè se fosse davvero marcia, sarebbe inutile tagliarla, non potrei salvare niente.

Comunque ho mandato una mail di protesta al vivaio allegando le foto. Non servità a nulla ma almeno mi sono tolta la soddisfazione di dirgli che sono poco seri.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mar 16 Ott 2007, 13:23   Oggetto:
Momy Mar 16 Ott 2007, 13:23
Rispondi citando

Non voglio difendere nessuno o intromettermi in questa questione, ma ti volevo solo dire che conosco abbastanza bene il venditore e mi sembra strano che si sia comportato così! Dubbioso

Prova a contattarlo anche telefonicamente, con calma potresti risolvere meglio il problema e magari restituire la pianta malandata e fartene mandare un'altra.

Tutto può succedere, ma se mi dici che le altre stanno benone... perchè avrebbe dovuto fare questa figura?

Io ne ho acquistate tante, ma veramente tante da lui e non ho avuto problemi.

Boh! Facci sapere. Capisco perfettamente la tua delusione e la tua rabbia.


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3227
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 16 Ott 2007, 13:31   Oggetto:
Lakota Mar 16 Ott 2007, 13:31
Rispondi citando

Come scrivevo prima, dalla foto è sempre difficile capire cosa sia successo
e dare conseguantemente consigli.
Per vedere se la pianta è marcia non ti resta che valutare visivamente e al tatto altrimenti tagliare un pollone che sembra sano, se la polpa è di un verde chiaro e soda allora può essere che non abbia niente ma se è acquosa e giallognola marrone allora la pianta è stata intaccata da marciume.
Per il resto anche se non conosco il venditore quoto Momy.
Cmq prima di rinvasare anche se fosse sana aspetterei qualche gg


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 16 Ott 2007, 13:33   Oggetto:
fegele Mar 16 Ott 2007, 13:33
Rispondi citando

Non so cosa dire Momy, infatti dopo aver letto i tuoi post riguardo al fatto che fosse il tuo venditore di fiducia io me ne stavo tutta tranquilla.

In effetti tutte le altre godono di ottima salute, la Coryphantha elephantidens è uno spettacolo, così come l'hawortia.

Se c'è stato un disguido risponderà tranquillamente alla mia mail.
Gli ho scritto di aver ricevuto il pacco, che tutte le piante erano ok, tranne la lophophora che era una schifezza e sembrava marcia. Gli ho allegato le foto e gli ho scritto che non si mandano piante in quelle condizioni, soprattutto alla modica cifra di 30 euro.

Ero troppo arrabbiata e non ho resistito.
Vediamo se risponderà qualcosa.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 16 Ott 2007, 13:42   Oggetto:
fegele Mar 16 Ott 2007, 13:42
Rispondi citando

ok lopho, grazie,
il tatto e la vista mi dicono di buttarla nell'umido. Ed anche l'olfatto perchè ha un odore strano.
Ad ogni modo darò a questo visitors un'altra speranza.
Stasera taglio l'unico pollone che mi sembra sano e cerco di salvarlo e ne taglio uno di quelli che sembrano marci per vedere di che colore è l'interno.
Se è acquosa e giallognola marrone la butto.

Pazienza.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 16 Ott 2007, 14:23   Oggetto:
angelo Mar 16 Ott 2007, 14:23
Rispondi citando

ciao, mi spiace per l'accaduto, ma ormai credo non ci sia + bulla da fare, la pianta mi sembra Confuso completamente marcia, tienila lontana dalle altre,
ho avuto qualche mese fa l'esperienza di un acquisto comune con una pianta molto pregiata thailandese costata una cifra, all'arrivo mi ero accorto che era marcia, attaccata da un fungo e non c'è stato niente da fare, tra l'altro non si poteva neanche reclamare come da condizioni contrattuali, ma qui siamo in italia, non conosco bene il rivenditore ma me ne hanno parlato bene, non credo che fara' finta di niente, non gli conviene, commercialmente parlando. Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 16 Ott 2007, 16:50   Oggetto:
Antonietta Mar 16 Ott 2007, 16:50
Rispondi citando

Anche io ho preso delle piante dal Pungivendolo, e ho parlato personalmente con lui. Mi è sembrato persona competente e seria, quindi sono propensa a pensare che non ti abbia mandato la pianta in quello stato, ma che sia marcita durante il viaggio, a volte capita, e una pianta attaccata può marcire veramente in pochi giorni.
Vedrai che risponderà alla tua mail e ti sostituirà la pianta. Auguri.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it