La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ancora euforbie

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3227
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 23 Ott 2007, 22:02   Oggetto: Ancora Euphorbie
Lakota Mar 23 Ott 2007, 22:02
Rispondi citando

E. cylindrifolia


E. suzannae marnierae


E. piscidermis


E. groenewaldii


un caro saluto


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eneemha
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08
Età: 36
Messaggi: 597
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 24 Ott 2007, 0:10   Oggetto:
eneemha Mer 24 Ott 2007, 0:10
Rispondi citando

Complimenti ancora. Per le splendide piante e per le bellissime foto....
mi dici? che fotocamera usi? hai particolari luci o riflettori?
un saluto


_________________
fabionline su cactus&co...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mer 24 Ott 2007, 6:38   Oggetto:
Momy Mer 24 Ott 2007, 6:38
Rispondi citando

Che tana!!

Che tana, ragazzi!!!! Very Happy

Mi ha colpito soprattutto la E. cylindrifolia , ma le altre non sono da meno!

Stupende! Smile


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3227
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 24 Ott 2007, 7:44   Oggetto:
Lakota Mer 24 Ott 2007, 7:44
Rispondi citando

Ciao Fabio come fotocamera uso una Canon reflex 350D per queste foto monto un obbiettivo macro Sigma serie EX DG macro 70mm che sulla digitale diventa circa un 105 mm.
Le foto sono scattate sempre in ombra, impostando la fotocamera a 100 Iso e per foto in pieno sole Uso la funzione A DEP ( profondità di campo) per tenere il diaframma chiuso e sfruttre questa funzione al massimo in modo d'avere tutta l'immagine a fuoco ed eventualmente la funzione priorità dei tempi usando un tempo lungo per far chiuderle ail diaframma al massimo possibile
Ma con questa funzione, che va a sostituire quella
A DEP qualora dasse problemi di sfondo o di luminosità è necessario fare alcune prove finchè non si è trovato il giusto equilibrio tra messa a fuoco luce e qualità dell'immagine.
Essendo una digitale le prove non costano niente solo il tempo e la voglia di tirare fuori una bella immagine.
Ovviamente usando questi parametri è necessario usare un cavalletto perchè i tempi degli scatti sono molto lunghi anche un paio di secondi e a volte anche piu.
Ma la resa è buona, infatti non ci sono ombre forti e l'immagine viene abbastanza morbida e piacevole a guardare
Non ho riflettori e mi sono costuito uno sfondo nero richiudibile per riporlo in poco spazio sul qule stendo un panno nero e opaco .
Poi un minimo di ritocco fotografico al computer per eliminare le piccole sbavature se ancora ce ne fossero con un programmino semplice PICSA 2 e il gioco è fatto
Credo di averti detto tutto Confused
Poi il resto, come fare le inquadrature e in che modo sistemare i soggetti, beh quello è tutta fantasia e immaginazione Confused

Ciao Momy quando si parla di Euphorbie c'è solo l'imbarazzo della scelta
è una famiglia variegata e intrigante e se si ha la possibilità di vedere i ciazi di queste piante da vicino ad es con un macro si scopre un mondo quasi alieno Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eneemha
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08
Età: 36
Messaggi: 597
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 24 Ott 2007, 10:36   Oggetto:
eneemha Mer 24 Ott 2007, 10:36
Rispondi citando

complimenti perchè sono sempre foto perfette!
grandissimo uso di una bella digitale!!
io per ora ho solo lo sfondo richiudibile che hai insegnato a fare (grazie)
se ce la fai, posti la guida per costruirsi una bella reflex digitale? Very Happy


_________________
fabionline su cactus&co...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3227
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 25 Ott 2007, 0:02   Oggetto:
Lakota Gio 25 Ott 2007, 0:02
Rispondi citando

eneemha ha scritto:
io per ora ho solo lo sfondo richiudibile che hai insegnato a fare (grazie)
se ce la fai, posti la guida per costruirsi una bella reflex digitale?


Yuppi Yeah!! hahh lo hai fatto Very Happy Very Happy come funziona ?
Be per la costruzione di una bella digitale mi sto ancora attrezzando Pensieroso
Ciao


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eneemha
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08
Età: 36
Messaggi: 597
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 25 Ott 2007, 10:19   Oggetto:
eneemha Gio 25 Ott 2007, 10:19
Rispondi citando

no funziona perfettamente, l'ho costruito poco diverso dal tuo...cambiano dei particolari...ora nn trovo il panno e faccio le foto sul legno nero...dove si trova un panno nero opaco??


_________________
fabionline su cactus&co...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
gepi80
Amatore
Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04
Età: 43
Messaggi: 549
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 25 Ott 2007, 10:46   Oggetto:
gepi80 Gio 25 Ott 2007, 10:46
Rispondi citando

ahhh finalmente dopo un bel po rivedo delle foto magnifiche di lopho........stai diventando un mito per me Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Gio 25 Ott 2007, 18:04   Oggetto:
cactus Gio 25 Ott 2007, 18:04
Rispondi citando

E dove si trova questo tutorial?

Top
Profilo Invia messaggio privato
eneemha
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08
Età: 36
Messaggi: 597
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 25 Ott 2007, 19:04   Oggetto:
eneemha Gio 25 Ott 2007, 19:04
Rispondi citando

sul forum cactus e co... Rolling Eyes


_________________
fabionline su cactus&co...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3227
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 26 Ott 2007, 9:27   Oggetto:
Lakota Ven 26 Ott 2007, 9:27
Rispondi citando

Il panno nero lo trovi nei negozi che vendono tesstuti anche Sarebbe magnifico ilvelluto pesante nero ma è caruccio e difficile da trovare ora sto usando un panno pesante di cotone nero l'importante è che non si veda la trama del tessuto

Ciao gepi Embarassed Embarassed lasiamo perdere i miti Very Happy Very Happy si fa quello che si può Confused

Ciao Cactus Dubbioso lasciami cercare i file poi lo posto anche qui era una cosa di quest'estate che avevo postato per costruirsi uns sfondo fotografico a poco prezzo Confused


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 26 Ott 2007, 10:49   Oggetto:
angelo Ven 26 Ott 2007, 10:49
Rispondi citando

ciao, per dare un'idea della messa a fuoco:
mettendo a fuoco un soggetto la pdc(profondita di campo) varia da pochi cm prima del soggetto a molto dopo lo stesso,(dipende molto dalla focale dell'obiettivo) e a queste breve distanze cioè le foto macro, poco serve a mio avviso,usare il dep o altro programma analogo,
deve tenersi in considerazione che uno obiettivo zoom è gia' un discreto compromesso di qualità fotografica lontano anni luce dagli obiettivi a focale fissa, è questo programma(dep) altro non fa che chiudere il diaframma a volte fino a f45, che equivale come ha detto Marco, a + pdc, ma ha scapito della qualita' del'immagine , questo perchè gli obiettivi danno il "massimo" tra le aperture(f) comprese tra f8 e f11.
nella 2 foto bastava centrare il fuoco un poco + avanti del ciazio per avere + pdc.
come sempre mie intuizioni Sorriso

p.s. quella piscidermis è moolto bella Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it