La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piccoli boccioli

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mika
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/05/07 12:16
Messaggi: 87
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 17 Ott 2007, 8:24   Oggetto: Piccoli boccioli
mika Mer 17 Ott 2007, 8:24
Rispondi citando

Con grande stupore circa due settimane fa ho notato che la mia mamillaria ha un sacco di boccioli rosa pronti per nascere, ma non hanno ancora fatto il fiore. Qui da me, a Bologna, di giorno fa ancora caldino ma di sera è freddo... Molto arrabbiato
Cosa mi consigliate?
Sto ancora facendo la serra, posso metterla momentaneamente in casa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 17 Ott 2007, 14:16   Oggetto:
fegele Mer 17 Ott 2007, 14:16
Rispondi citando

Beate te mika !

Non saprei se è il caso di metterle in casa, per via dei caloriferi, comunque le previsioni dicono che da giovedì arriverà il freddo siberiano.
Quindi forse è meglio smettere di innaffiare e mettere tutte le piantine in serra.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mika
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/05/07 12:16
Messaggi: 87
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 17 Ott 2007, 18:07   Oggetto:
mika Mer 17 Ott 2007, 18:07
Rispondi citando

mi piacerebbe vedere i fiori che è da due anni che non fa Triste ; probabilmente ha gradito la terra nuova che ho messo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 17 Ott 2007, 19:41   Oggetto:
angelo Mer 17 Ott 2007, 19:41
Rispondi citando

ciao, non dici di che mammillaria si tratta, ma se le temp. non vanno sotto lo 0, lascia fuori, diverse mammillarie vanno in fiore adesso, anche la mia si sta muovendo


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
eneemha
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08
Età: 36
Messaggi: 597
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 17 Ott 2007, 19:49   Oggetto:
eneemha Mer 17 Ott 2007, 19:49
Rispondi citando

bellaaaa! quanti milioni di anni ha??? spettacolo...le zone scure sono le estati?


_________________
fabionline su cactus&co...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 17 Ott 2007, 20:27   Oggetto:
Groucho Mer 17 Ott 2007, 20:27
Rispondi citando

Fegele, secondo me i fiori sarà dura vederli, a meno che la tua serra non sia ottima come temperatura luce e umidità. Ormai il giorno si fa sempre più corto Triste e sempre più freddo Triste . E comunque mi auguro per te che la tua mammillaria esploda in un turbine di colori... Very Happy

Davvero bella Angelo. è una spinosissima vero?
Se è quella ne ho una anch'io, ricordi che me l'hai identificata tu?
ma quanto viene alta? a me quast'anno ha fatto un'unico fiore a giugno mi pare, poi è stata rinvasata e si è fermata. Adesso avrebbe ripreso un pò a vegetare, ma ormai lo farà per poco.

complimenti, sembra davvero "anziana".

ciaociao...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 18 Ott 2007, 1:03   Oggetto:
beppe58 Gio 18 Ott 2007, 1:03
Rispondi citando

Anch'io la lascerei fuori,ovviamente asciutta e riparata dal vento freddo.Il caldo secco dei termosifoni proprio non lo sopportano.Ne ho ancora parecchie in fiore e altre in bocciolo e hanno già preso notti a 4 gradi.La M.gracilis mi fiorisce a metà febbraio circa con minime ancora abbondantemente sotto zero.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 18 Ott 2007, 15:11   Oggetto:
angelo Gio 18 Ott 2007, 15:11
Rispondi citando

ciao Fabio, si quelle zone scure rappresentano l'età, ne dovrebbe avere 14 di anni, la pianta è alta 45cm e larga 12-13, inizia a fiorire adesso e finisce a marzo, la lascio sempre fuori riparata dalla pioggia Sorriso

ciao Groucho, si è una Mammillaria spinosissima ssp pylcayensis, anche se devo verificarne con cura l'ultimo epiteto
grazie a tutti Sorriso

la corona della precedente fioritura


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 18 Ott 2007, 22:09   Oggetto:
Groucho Gio 18 Ott 2007, 22:09
Rispondi citando

angelo ha scritto:
, ne dovrebbe avere 14 di anni, la pianta è alta 45cm e larga 12-13, inizia a fiorire adesso e finisce a marzo, la lascio sempre fuori riparata dalla pioggia Sorriso



Questa Mammillaria fiorisce in inverno? o è merito del clima delle tue parti? è normale che a me abbia fatto un solo fiore in giugno?


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 19 Ott 2007, 7:24   Oggetto:
angelo Ven 19 Ott 2007, 7:24
Rispondi citando

in genere molte mammillarie fioriscono in questo periodo, la mia probabilmente aiutata dal clima, inizia adesso e finisce come ho detto a marzo, in estate fa pochissimi fiori Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
atawalpa



Registrato: 26/08/07 16:12
Età: 32
Messaggi: 38
Residenza: palermo

Inviato: Ven 19 Ott 2007, 17:28   Oggetto:
atawalpa Ven 19 Ott 2007, 17:28
Rispondi citando

E queste mammillarie che fioriscono nel periodo invernale non vogliono comunque acqua da ora fino a marzo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 19 Ott 2007, 17:29   Oggetto:
Groucho Ven 19 Ott 2007, 17:29
Rispondi citando

Le mie mammillarie fioriscono sempre in primavera inoltrata:???: . Probabilmente anch'io per il clima, visto che le lascio fuori riparate da pioggia.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 19 Ott 2007, 18:54   Oggetto:
angelo Ven 19 Ott 2007, 18:54
Rispondi citando

atawalpa ha scritto:
E queste mammillarie che fioriscono nel periodo invernale non vogliono comunque acqua da ora fino a marzo?

no, niente acqua, basta solo l'umidita' presente nell'aria,per le dimensioni che ha potrebbe stare 1 anno(quasi) senz'acqua Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
mika
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/05/07 12:16
Messaggi: 87
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 20 Ott 2007, 9:03   Oggetto:
mika Sab 20 Ott 2007, 9:03
Rispondi citando

ma la mia fiorirà mai?è da tre settimane che sembra che stiano per aprirsi i fiori ma niente Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 20 Ott 2007, 16:05   Oggetto:
angelo Sab 20 Ott 2007, 16:05
Rispondi citando

mika ha scritto:
ma la mia fiorirà mai?è da tre settimane che sembra che stiano per aprirsi i fiori ma niente Triste

dipende da dove abiti, se fa molto freddo difficile ma non impossibile che si aprono, nel peggiore dei casi conserverà i boccioli per l'anno prossimo Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it