La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ve li ricordate?

 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 28 Mar 2009, 17:47   Oggetto: ve li ricordate?
patra Sab 28 Mar 2009, 17:47
Rispondi citando

Sono i Lithops che mi portò babbo Natale. Stanno ancora mutando, chi più chi meno, e mi sembrano anche in buono stato di salute, però un po' affollatini...... Pensieroso
Il vivaista che li ha venduti dice che li posso lasciare lì per qualche anno e che si faranno spazio da soli, io francamente sono un po' perplessa.... Abbattuto
Gli esperti che ne pensano?
Grazie!!! Very Happy

 
   


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 41
Messaggi: 2441
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 28 Mar 2009, 18:42   Oggetto:
Alessandro Sab 28 Mar 2009, 18:42
Rispondi citando

a me onestamente sembrano un po strettini... poi mi deve spiegare il vivaista come si faranno spazio da soli mha...
io li travaserei tutti in un vaso moolto piu grande distanziandoli un pokino...

Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Sab 28 Mar 2009, 18:49   Oggetto:
sunflower Sab 28 Mar 2009, 18:49
Rispondi citando

IO non sono esperta ma fossi in te li travaserei
a me sembra che stiano un pò strettini si schiacciano a vicenda !

Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Sab 28 Mar 2009, 18:49   Oggetto:
astro-sk Sab 28 Mar 2009, 18:49
Rispondi citando

:mamma mia :tanti e tanto belli.Anche a me hanno consigliato di separarli e non erano stretti come i tuoi.


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 55
Messaggi: 3009
Residenza: Novara

Inviato: Sab 28 Mar 2009, 18:52   Oggetto:
Istrice Sab 28 Mar 2009, 18:52
Rispondi citando

Anche io ne ho un vasetto di "mix". I miei sono anche più strizzati dei tuoi.
In questo periodo hanno quasi completato la muta e saranno un sei mesi che non assaggiano una goccia d'acqua. Sarà il momento buono per trasferirli in uno spazio più adeguato?

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 28 Mar 2009, 19:15   Oggetto:
patra Sab 28 Mar 2009, 19:15
Rispondi citando

Anche questi sono a secco da Natale, ma se ne fanno un baffo!!! Io comunque sono molto tentata di dar loro più spazio, ma quando sarebbe il momento migliore per farlo?
Aspetto pareri di esperti!!!!
Comunque sia: GRAZIE A TUTTI!!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 28 Mar 2009, 20:53   Oggetto:
Antonietta Sab 28 Mar 2009, 20:53
Rispondi citando

Ciao, patra, i tuoi lithops stanno proprio bene! Anche io li allargherei e fra non molto potrebbe essere il periodo giusto, quando saranno a buon punto con la muta (diversi sono già molto avanti). Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Sab 28 Mar 2009, 21:07   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 28 Mar 2009, 21:07
Rispondi citando

ne hai di tante varietà!!
sembra che tu abbia giocato coi colori...Esatto Fiore
segui i consigli di Antonietta, separali ma quando avranno terminato la muta, non ora....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 29 Mar 2009, 8:09   Oggetto:
patra Dom 29 Mar 2009, 8:09
Rispondi citando

Grazie, Antonietta!! Very Happy Ero già dell'idea, ora sono proprio straconvinta!!! Esatto Esatto

Ciao Elisa!! Grazie anche a te Very Happy

E grazie a tutti!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 29 Mar 2009, 10:39   Oggetto:
Tonino Dom 29 Mar 2009, 10:39
Rispondi citando

Mi unisco anche io, aspetta ancora un po' e poi...separali, Patra, separali! Ok


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 30 Mar 2009, 10:18   Oggetto:
-marco- Lun 30 Mar 2009, 10:18
Rispondi citando

una prateria Hi hiii

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camelia60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/07 14:11
Età: 63
Messaggi: 316
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 30 Mar 2009, 11:49   Oggetto:
Camelia60 Lun 30 Mar 2009, 11:49
Rispondi citando

Che bel vassoio di caramelle Patra!


_________________
Patrizia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it