La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sole sulla serra...

 
   Indice forum -> Scatti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 38
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 11:53   Oggetto: Sole sulla serra...
Lele123 Sab 15 Nov 2008, 11:53
Rispondi citando

volevo fare concorrenza all'altro post intitolato così... Hi hiii

ecco il mio angolo di paradiso...purtroppo il solo c'è dalle 1030 alle 1210 lì...non ho un cortile ben posizionato è tutto circondato da case... Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 12:31   Oggetto:
cactus Sab 15 Nov 2008, 12:31
Rispondi citando

E' un pò pochino come esposizione Dubbioso
Però mi sembra un ottimo inizio Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 38
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 12:42   Oggetto:
Lele123 Sab 15 Nov 2008, 12:42
Rispondi citando

punto a un miglioramento verso febbraio col favore della giornata più lunga...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 14:17   Oggetto:
patra Sab 15 Nov 2008, 14:17
Rispondi citando

Forza e coraggio!! Non mollare!! Con tutto questo entusiasmo, ce la farai alla grande!!

E' vero ciò in cui crediamo!! Esatto Esatto Esatto


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 38
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 14:25   Oggetto:
Lele123 Sab 15 Nov 2008, 14:25
Rispondi citando

grazie! di certo non molleremo!
prendiamo esempio da qelle mammelle di mammilaria nel vasetto a sinistra...non vogliono radicare ma per ora non sono ancora morte!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 17 Nov 2008, 10:11   Oggetto:
fegele Lun 17 Nov 2008, 10:11
Rispondi citando

Ciao lele, per il momento è una bella sistemazione, c'è sempre tempo per apportare migliorie. Sorriso
Per esempio, non potresti appendere qualche mensola in alto, in modo che arrivi più sole?


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 38
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 17 Nov 2008, 15:38   Oggetto:
Lele123 Lun 17 Nov 2008, 15:38
Rispondi citando

tipo alzare il ripiano...bella idea ci posso provare! solo che cactus dice che sono svantagiato per i vasi troppo grandi e il piccolo graessneri non sopporta il freddo


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 17 Nov 2008, 19:40   Oggetto:
fegele Lun 17 Nov 2008, 19:40
Rispondi citando

No, io intendevo mensole da fissare al muro.
Però puoi provare ad alzare il ripiano, ma devi fare nuovi buchi.
Io metterei tutta la serra su un bancale, in modo da tenere al sole almeno il primo ripiano, senza fare troppe modifiche.
In alternativa ci sono delle serre più alte, a 4/5 ripiani. Sopra ci potresti mettere quelle che stanno al sole diretto, mentre sulle due mensole in basso (che sono all'ombra del muretto), quelle che devono stare più ombreggiate.

Però per comprare una serra più grande conviene aspettare di avere qualche pianta in più Sorriso

Per i vasi, se la terra è asciutta, al momento non ci sono problemi. Io ti consiglio di travasare successivamente in vasi più piccoli. Ma non adesso, che è rischioso. O lo fai verso gennaio, oppure in primavera.

La temperatura minima del graessneri dovrebbe essere +6. Se sei della prov di milano, te la scordi quella temperatura, qundo fuori gela.
Quindi o te porti in casa, o lo metti nel giro scala, o metti una lampadina nella serra.


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 38
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 17 Nov 2008, 20:18   Oggetto:
Lele123 Lun 17 Nov 2008, 20:18
Rispondi citando

si si proverò ad alzarla come dici grazie!
il graessneri lo porto dentro...se no come posso alimentare la lampadina lì all'aperto? che tipo di lampadina?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 17 Nov 2008, 20:43   Oggetto:
fegele Lun 17 Nov 2008, 20:43
Rispondi citando

Secondo me non ti conviene mettere una lampadina solo per il graessneri. Magari lo metti in casa in una stanza non troppo riscaldata.

Poi vedi tu, se ti vuoi cimentare con l'impianto non è difficile. Ti porti avanti per quando avrai tante piantuzze Very Happy

Devi avere una presa di corrente fuori.
Poi, se sei capace, compri una lampadina da rettilario che ti colleghi ad un termostato. Imposti la temperatura e la luce si accende alla temperatura che vuoi.
Oppure vendono l'accrocchio già fatto (nei negozi per animali), però lo paghi di più.


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 38
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 17 Nov 2008, 21:01   Oggetto:
Lele123 Lun 17 Nov 2008, 21:01
Rispondi citando

lo porto in casa...il riscaldamento è ovunque ma ho un davanzale al piano sotto in taverna che non ha termosifono ed è in una sala dove tengo anche le mammelle di mammilaria a radicare (spero)...le altre dovrebbero resistere alzando la serra quindi dandogli più sole per questi brutti mesi e poi i vasi sono assolutamente asciutti MAI innaffiate da quando le ho rinvasate nel terriccio di milena


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Scatti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it