La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto realizzazione serra

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mika
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/05/07 12:16
Messaggi: 87
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 23 Ago 2007, 10:54   Oggetto: Aiuto realizzazione serra
mika Gio 23 Ago 2007, 10:54
Rispondi citando

Ciao a tutti e bentornati...Avrei bisogno di un consiglio su dove poter mettere le mie piantine durante l'inverno. Le ho sempre tenute in casa, ma purtroppo non c'è molta luce durante il giorno perchè ho tutte le finestre e porte finestre affacciate su portici e terrazze. Avrei pensato alla realizzazione di una piccola serra da tenere in terrazzo: Dubbioso è rischioso (qui da me in inverno si arriva anche a -5, ma se il tempo è come l'inverno passato la temperatura non è quasi mai scesa sotto lo 0)? Come posso fare?
Una panoramica delle mie piantine:

Top
Profilo Invia messaggio privato
gepi80
Amatore
Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04
Età: 43
Messaggi: 549
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 23 Ago 2007, 11:23   Oggetto:
gepi80 Gio 23 Ago 2007, 11:23
Rispondi citando

Ciao.ti conviene mettere la citta o paese dove vivi cosi si capisce meglio il clima che c è li.........

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Gio 23 Ago 2007, 11:37   Oggetto:
cactus Gio 23 Ago 2007, 11:37
Rispondi citando

Ciao Mika,
nei garden vendono delle mini serre già fatte.

Io mi affiderei a quelle, anche se grandi per ospitare l'aloe e la euphorbia non so se ne troverai facilemente.

Se vuoi risparmiarti la spesa della serra, puoi trovare un posto all'esterno riparato da un tetto, un balcone o uno spiovente.... a parte l'euphorbia che dovresti ricoverare all'interno, le altre starebbero benissimo.

Un posto che garantisca l'asciutto durante l'inverno dovrebbe bastare.
Le piante non hanno molti problemi con il freddo se mantenute asciutte.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
mika
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/05/07 12:16
Messaggi: 87
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 24 Ago 2007, 8:46   Oggetto:
mika Ven 24 Ago 2007, 8:46
Rispondi citando

Io sono di Bologna, come ho detto in inverno non si scende sotto -5° ( a parte casi rari) e in casa costantemente ci sono 19°/20° a volte anche meno visto che non ci siamo quasi mai tranne a mezzogiorno e la sera.
Per la serra fortunatamente avrei il mio fidanzato che si è offerto volontario per farla (lavorare con il legno è il suo mestiere), cercavo solo di capire se tutte le piante potevano rimanere fuori su un terrazzo o era meglio portarle in casa anche se con poca luce.
Altra domanda che mi ero posta:se opto per la serra, è meglio mettere delle luci artificiali? di che colore (luce fredda/bianca o calda/gialla)? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 24 Ago 2007, 9:29   Oggetto:
cactus Ven 24 Ago 2007, 9:29
Rispondi citando

Io ti direi di metterle fuori.
Di luce artificiale non credo ci sia bisogno.
Forse se le temperature scendono a -5 sarebbe meglio un impianto di riscaldamento.... ma credo che una serra fredda (senza riscaldamento) a Bologna sia un ottimo ricovero per moltissime piante grasse.

Sei fortunatissima ad avere un ragazzo cosi generoso..... approfitta approfitta! Segreto

Top
Profilo Invia messaggio privato
mika
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/05/07 12:16
Messaggi: 87
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 24 Ago 2007, 17:32   Oggetto:
mika Ven 24 Ago 2007, 17:32
Rispondi citando

Grazie, allora lo metto subito al lavoro Very Happy !
Altra cosa, ho letto che bisogna arieggiare e per questo dotare la serra di un estrattore d'aria tipo vortice: è giusto oppure posso aprire manualmente 2 volte al giorno?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 24 Ago 2007, 22:15   Oggetto:
cactus Ven 24 Ago 2007, 22:15
Rispondi citando

Predisponi delle grandi finestre... ne avrai bisogno senz'altro.
Credo che manuali siano piu che sufficienti, poi se ne avrai bisogno aggiungerai degli aspiratori soprattutto per l'umidità invernale.

Top
Profilo Invia messaggio privato
mika
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/05/07 12:16
Messaggi: 87
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 29 Ago 2007, 8:33   Oggetto:
mika Mer 29 Ago 2007, 8:33
Rispondi citando

Grazie, poi vi farò sapere

Top
Profilo Invia messaggio privato
gepi80
Amatore
Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04
Età: 43
Messaggi: 549
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 29 Ago 2007, 13:26   Oggetto:
gepi80 Mer 29 Ago 2007, 13:26
Rispondi citando

aspettiamo le foto........ Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it